Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Placca porta mulinello bloccata


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 11 July 2013 - 20:51 PM

Da un pò di tempo ho problemi con la placca porta mulinello della mia verbanese record...si è bloccata (nel senso che "non scorre più, impedendo la possibilità di levare il mulo dopo l'uso -.-')...e ciò è avvenuto, addirittura, dopo averla "oliata" un pò per farla scorrere meglio, visto che aveva già qualche difetto...come credete che possa risolvere il mio problema? Ho sempre paura che, forzando un pò, la possa rompere  :sad:



#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 12 July 2013 - 05:57 AM

non e' che ci sia entrata sabbia o fango? Magari l'olio ha "impastato" il tutto, peggiorando le cose...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 Kobretti

Kobretti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3628 Post:
  • Località...
  • Tecnica: ....
  • Provenienza: ....

Postato 12 July 2013 - 08:13 AM

non e' che ci sia entrata sabbia o fango? Magari l'olio ha "impastato" il tutto, peggiorando le cose...

quoto in pieno, ti consiglierei di provare a metterla a mollo in un po di acqua poi sciacquare bene il tutto e soffiarlo bene con l'aria compressa e vedere se si sblocca (abbondante aria compressa a pressione elevata anche 4-5 bar



#4 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 12 July 2013 - 09:26 AM

Prova a spruzzare del silicone WD-40...con il quale pulisci tutto!

Poi per proteggerla, magari potresti passarci su del grasso di vaselina tecnica, molto resistente all'acqua! :)


Luca


#5 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 12 July 2013 - 09:58 AM

non e' che ci sia entrata sabbia o fango? Magari l'olio ha "impastato" il tutto, peggiorando le cose...

 

Mi sembra strano, visto che in laghetto difficilmente si corrono tali rischi e le canne da pesca le tratto meglio di mia sorella :D...non si vede nulla dentro, però, al limite, posso provare come consigliatomi...solo che ho paura che, lasciando in ammollo il tutto, il mulinello o altre parti possano rovinarsi...chessò  :sad:



#6 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 12 July 2013 - 11:02 AM

Puliscila bene con del solvente e lo scovolino  poi una leggera lubrificazione ed il gioco è fatto


saluti

The Legend

#7 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 12 July 2013 - 15:11 PM

Mi sembra strano, visto che in laghetto difficilmente si corrono tali rischi e le canne da pesca le tratto meglio di mia sorella :mrgreen:...non si vede nulla dentro, però, al limite, posso provare come consigliatomi...solo che ho paura che, lasciando in ammollo il tutto, il mulinello o altre parti possano rovinarsi...chessò  :sad:

Se i mulinelli si rovinassero bagnandosi col l'acqua dolce sarebbe un bel guaio per il 99% dei pescatori ! :P ...la telescopica ammollo invece basta che la lasci asciugare bene perchè ovviamente potrà entrare dell'acqua nelle sezioni ;)


Boia deh  :furz:

#8 Kobretti

Kobretti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3628 Post:
  • Località...
  • Tecnica: ....
  • Provenienza: ....

Postato 12 July 2013 - 19:03 PM

Se i mulinelli si rovinassero bagnandosi col l'acqua dolce sarebbe un bel guaio per il 99% dei pescatori ! :P ...la telescopica ammollo invece basta che la lasci asciugare bene perchè ovviamente potrà entrare dell'acqua nelle sezioni ;)


Esatto!

#9 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 13 July 2013 - 10:45 AM

Da un pò di tempo ho problemi con la placca porta mulinello della mia verbanese record...si è bloccata (nel senso che "non scorre più, impedendo la possibilità di levare il mulo dopo l'uso -.-')...e ciò è avvenuto, addirittura, dopo averla "oliata" un pò per farla scorrere meglio, visto che aveva già qualche difetto...come credete che possa risolvere il mio problema? Ho sempre paura che, forzando un pò, la possa rompere  :sad:

 

faccio una domanda che nessuno ha fatto: le placche portamulinello possono essere di tue tipi, la parte scorrevole può essere con il blocco della parte mobile a vite oppure con la clip, quella della tua canna di che tipo è?

Successe anche a me e riuscii a sbloccarla, dopo aver liberato il movimento della medesima, dando dei piccoli colpetti al gambo del mulinello il più vicino possibile al piede dell'attacco del mulo


Questo post è stato modificato da malauros®: 13 July 2013 - 10:46 AM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#10 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 13 July 2013 - 10:56 AM

faccio una domanda che nessuno ha fatto: le placche portamulinello possono essere di tue tipi, la parte scorrevole può essere con il blocco della parte mobile a vite oppure con la clip, quella della tua canna di che tipo è?

Successe anche a me e riuscii a sbloccarla, dopo aver liberato il movimento della medesima, dando dei piccoli colpetti al gambo del mulinello il più vicino possibile al piede dell'attacco del mulo

 

E' con la clip...prima scorreva un pò "a forza", ora, anche se aperta, non scorre più -.-'



#11 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 13 July 2013 - 19:00 PM

Combinazione ho qui accanto al PC una bolognese con la placca con clip: ho guardato e quando chiudo la clip, noto che sulla parte inferiore della clip si abbassa una specie di unghia che entra in una zigrinatura e blocca la placca.

Prova a guardare se anche sulla tua canna è così ed allora prova a sollevare quell'unghia con un cacciavite piccolo e con molta delicatezza, magari riesci a sbloccarla


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#12 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 15 July 2013 - 18:45 PM

Combinazione ho qui accanto al PC una bolognese con la placca con clip: ho guardato e quando chiudo la clip, noto che sulla parte inferiore della clip si abbassa una specie di unghia che entra in una zigrinatura e blocca la placca.

Prova a guardare se anche sulla tua canna è così ed allora prova a sollevare quell'unghia con un cacciavite piccolo e con molta delicatezza, magari riesci a sbloccarla

 

Ok: che posso fare per sdebitarmi  :biggrin:  :biggrin:  :biggrin: ? Chiedimi tutto ahahahah...ho fatto esattamente come dici te e, anche solo sfiorando quell' "unghia che blocca la placca", si alza quel minimo che basta a far scorrere la clip e estrarre il mulinello...e ho notato che, ora, a volte scorre anche normalmente e altre volte occorre fare questa cosa...però è roba di niente :)...grazie davvero tante, mi hai risolto il problema :) :) :)


Questo post è stato modificato da Max1987: 15 July 2013 - 18:46 PM


#13 Kobretti

Kobretti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3628 Post:
  • Località...
  • Tecnica: ....
  • Provenienza: ....

Postato 15 July 2013 - 19:09 PM

A questa stregua non mi ricordo bene ma dovrebbe esserci un fine corsa che se tolto ti permette di sfilare il blocco in modo da sistemarsi bene o eventualmente sostituirlo

#14 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 15 July 2013 - 20:29 PM

Ok: che posso fare per sdebitarmi  :biggrin:  :biggrin:  :biggrin: ? Chiedimi tutto ahahahah...ho fatto esattamente come dici te e, anche solo sfiorando quell' "unghia che blocca la placca", si alza quel minimo che basta a far scorrere la clip e estrarre il mulinello...e ho notato che, ora, a volte scorre anche normalmente e altre volte occorre fare questa cosa...però è roba di niente :)...grazie davvero tante, mi hai risolto il problema :) :) :)

 

peccato solo che abitiamo lontano, altrimenti potevi cavartela con una birrettina in riva al tevere  :biggrin:


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#15 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 15 July 2013 - 21:55 PM

peccato solo che abitiamo lontano, altrimenti potevi cavartela con una birrettina in riva al tevere  :biggrin:

 
:mrgreen: Se ti dovessi trovare nell' hinterland romano, sarai sempre ben gradito ;)!

Questo post è stato modificato da Max1987: 15 July 2013 - 21:55 PM



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi