PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 11 June 2013 - 20:13 PM
Postato 11 June 2013 - 20:39 PM
La prassi vorrebbe il solo moschettone con minnow & affini che non devono ruotare, ma nella pratica,visto che da bravi spinner cambiamo millemila volte esca, si può anche lasciare la girella&moschettone per evitare di rifar tutto il nodo ogni volta che passiamo da minnow a ferraglia e viceversa ...solamente il contrario è sconsigliabile,cioè l'usare esche rotanti senza girella,poichè creeresti delle torsioni sul filo che vanno ad intaccarne di molto le prestazioni !
Postato 11 June 2013 - 21:04 PM
La prassi vorrebbe il solo moschettone con minnow & affini che non devono ruotare, ma nella pratica,visto che da bravi spinner cambiamo millemila volte esca, si può anche lasciare la girella&moschettone per evitare di rifar tutto il nodo ogni volta che passiamo da minnow a ferraglia e viceversa...solamente il contrario è sconsigliabile,cioè l'usare esche rotanti senza girella,poichè creeresti delle torsioni sul filo che vanno ad intaccarne di molto le prestazioni !
Postato 11 June 2013 - 21:10 PM
Te la di io la soluzione Gianni
Da quando ho la tua età che uso girella e moschettone sui minnow, mai giuro mai usato solo moschettone ne tantomeno nodo rapala e credimi qualche pesce l'ho preso
Segui il consiglio del buon Federix e vedrai che non cambia un cavolo, seppure a voler essere pignoli, ma tanto pignoli .. zio jack ha detto una cosa giusta
Però fidati, vai di girella e moschettone che non succede nulla di più ne nulla di meno
Postato 11 June 2013 - 21:18 PM
Perfetto. Però usando la girella con un minnow il suo movimento sarebbe un po innaturale. Non c'è una soluzione per risolvere questo dilemma?
Il moto risulta palesemente innaturale solo se il minnow è mal bilanciato o la sua idrodinamica ha qualche difetto...quindi la mancante resistenza di torsione del filo dovuta alla girella ti permette solo di dire quale plastichetto non è fatto alla perfezione,ma ciò avviene solo su artificiali schifettosi che trovi alle bancarelle del mercato o su autocostruiti che possono presentare piccolissimi difetti
C'è da considerare anche che la girella,seppur esiguo,ha un suo peso ma questo può influenzare in modo effettivo solo artificialini pesciformi sotto i 3 cm che dubito siano utilizzatissimi (almeno all'inizio)
Postato 11 June 2013 - 21:23 PM
Postato 11 June 2013 - 21:33 PM
Accetto il tuo consiglio perché non credo che hai preso qualche pesce ma molti di più. .. però sono incuriosito da quello che ha detto Zio Jack sulle girelle che influiscono sull' artificiale e vorrei saperne qualcosaTe la di io la soluzione Gianni
Da quando ho la tua età che uso girella e moschettone sui minnow, mai giuro mai usato solo moschettone ne tantomeno nodo rapala e credimi qualche pesce l'ho preso
Segui il consiglio del buon Federix e vedrai che non cambia un cavolo, seppure a voler essere pignoli, ma tanto pignoli .. zio jack ha detto una cosa giusta
Però fidati, vai di girella e moschettone che non succede nulla di più ne nulla di meno
Postato 11 June 2013 - 21:58 PM
il mio commento era una precisazione da farsi quando ci si approcia a pesche dove l'esca pesa pochissimo e anche il mezzo grammo ha una sua influenza...a ciascun "livello" di pesca si addice una certa attrezzatura,e fra queste girelle&moschettoni che devono essere proporzionate al peso dell'esca...ci sono artificiali floating che con quel grammo in più o in meno tendono a sfarfallare in superficie o ad affondare (ho un jointed rapala senza ancorette e non buca i primi 5 cm d'acqua nemmeno a pregarlo )...
siccome non era specificata la taglia dei minnow volevo includere anche questo caso (ad esempio yo zuri snap bean) ...ma coi classici rapala non c'è da preoccuparsi sono collaudatissimi e straefficaci!
Postato 11 June 2013 - 21:59 PM
Postato 11 June 2013 - 22:00 PM
influiscono poco se mai una buona alternativa sono dei micromoschettoni, che comunque sono testati a 9 12 ... kg. però ho notato che la loro girella essendo altrettanto piccola e resistente sui rotanti non lavora benissimo. dovrei fare più prove.
comunque i pesci non si fanno tanti problemi, usa pure moschettone e girella .
Postato 12 June 2013 - 06:51 AM
influiscono poco se mai una buona alternativa sono dei micromoschettoni, che comunque sono testati a 9 12 ... kg. però ho notato che la loro girella essendo altrettanto piccola e resistente sui rotanti non lavora benissimo. dovrei fare più prove.
comunque i pesci non si fanno tanti problemi, usa pure moschettone e girella.
Confermo anche io le impressioni di Aeron...ho sempre usato solo il moschettone, ma notavo che con l'uso dei rotanti, avevo una torsione non indifferente sugli ultimi metri di treccia. Ho provato per poco tempo ad usare una piccola girella a monte, ma ho notato che la soluzione non risolveva il problema...si presentavano le stesse torsioni. Forse appunto perchè la girella troppo piccola...non so.
Sono tornato all'uso del solo moschettone, anche perchè i rotanti li uso molto di rado, ed è la soluzione che uso da sempre...zero problemi!
Una precisazione sull'uso dei minnows invece...se decidi di usare girella con moschettone, togli lo split ring che potresti trovare in testa su alcuni minnows...altirmenti la "catena" diventa troppo lunga!
Questo post è stato modificato da Luca M.: 12 June 2013 - 06:52 AM
Luca
Postato 12 June 2013 - 10:14 AM
IMHO la miglior soluzione te l'ha data il "vecchio saggio" Jfish........pesca tranquillo e non dimenticarti che sei agli inizi e che nessuno "nasce imparato" quindi, per quanto tu possa documentarti in rete o leggendo riviste, la miglior esperienza é il fiume :smile:
Questo post è stato modificato da Fario-CH: 12 June 2013 - 10:15 AM
Postato 12 June 2013 - 10:22 AM
si tra l'altro io per pigrizia manco levo lo split ring ed in più uso girella tripla con moschettone
da evidenziare "però" che non scendo mai - giusto per dare una misura - sotto il cd 7 rapala. morale uso minnow di una certa dimensione pertanto i consigli di ziojack e luca m. sui piccoli artificiali sono assolutamente corretti
Postato 12 June 2013 - 10:35 AM
scusate la domanda ma cos'è lo split ring?
Postato 12 June 2013 - 10:52 AM
scusate la domanda ma cos'è lo split ring?
un anellino spaccato, tipo quello per mettere le ancorette sugli artificiali :smile:
Postato 12 June 2013 - 11:01 AM
capito. quindi posso usare tranquillamente le girelle con moschettone? grazie mille
Postato 08 July 2013 - 15:31 PM
masono l'unico che non usas nessun tipo di girella/moschettone???
Postato 08 July 2013 - 15:41 PM
![]()
masono l'unico che non usas nessun tipo di girella/moschettone???
Se sei l'unico che pesca tutta la giornata con lo stesso artificiale o si prende lo sbattone di fare il nodo ogni volta ad ogni cambio artificiale sì :ug:
Postato 08 July 2013 - 15:51 PM
![]()
masono l'unico che non usas nessun tipo di girella/moschettone???
Se sei l'unico che pesca tutta la giornata con lo stesso artificiale o si prende lo sbattone di fare il nodo ogni volta ad ogni cambio artificiale sì
quotone immenso, e ti invidio (ho visto pochissima gente con nodo diretto, e a parte un caso si trattava di gente che trainava sui laghi... quindi usava la stessa esca fino a che non la perdeva o non si rovinava, rifacendo il nodo di tanto in tanto)
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi