PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 04 June 2013 - 14:19 PM
Postato 04 June 2013 - 17:10 PM
Ciao ragazzi , devo dire che solo vedendo i numerosi video che avevo d'occhio da anni ormai , mi sono ammalato di questa tecnica.
Ho già ordinato la canna dal Giappone , è una 12' azione 5:5 mi sembra , ho dei dubbi sul filo da prendere.
Ho comprato del trecciato da 50lb , e del Fluorocoated dello 0.35 e anche delle bobine di nylon di vari libbraggi.
Volevo sapere se 2.5m di trecciato da 50lb o Fluorocoated + un metro di tip del 12 andava bene da usare "come coda" , al posto della level line...
Fatemi sapere , grazie in anticipo
Ciao All Spin
la canna che hai preso e' una ultra light dunque studiata per pesci di piccola pezzatura , vai tranquillo che se prendi una trota da 30 se gestisci bene i suoi sfuriamenti la porti a guadino , certo non e' la canna adatta per tali pezzature e rischi il crack
Inizialmente (son acerbo anchio in questa tecnica che cerco di praticare piu' spesso che posso ) conviene fare il finale (in questo caso la treccia) lungo quanto la canna ovvero 12' poi aggiungi il tips (attento peschi con una canna UL dunque finali sottili non salire oltre il 12 max 13 ) di un metro circa se vai di secca di 1.50 se vai di ninfa
Puoi usare al posto delle level la treccia , devi far delle prove nel complesso canna finale ovvero trovare il giusto gioco tra treccia e il suo libraggio e il lancio , un libraggio eccessivo sopratutto se peschi a secca ti portera' a fare un lancio facilitato ma una volta che dovrai stendere avrai (causa troppa potenza della treccia) il ritorno del finale ovvero non si stendera per bene vanificando la posa
Sia io che Sintx abbiam fatto le nostre prove (ora usiamo le treccie su misura che sintx prepara) e anche se non proprio tenkara puoi metterci del nostrano ovvero usare un conico (adesso faro' srotolare il cervello hai puristi
) noi nella 5:5 abbiam trovato ottimo quello lungo 4.5 mt accorciato in modo uguale da ambo le parti finche' raggiungi la lunghezza che ti serve , in questo modo (semplice ) avrai inizialmente un aiuto nel lancio dato dall'armonia che da il conico nel distendersi , ovvio devi lanciare non di impeto ma devi seguire i temi della canna e del finale , dunque niente fretta e durante il movimento guardare sempre canna e finale
Purtroppo in questa tecnica (e arlo anche per me stesso) c'e' tanta troppa confusione e chi e' agli inizi sente 1000 campane e alla fine non ci capisce nulla in quanto ogni pescatore a idee e sistemi differenti di buono ci accomuna la pescata
Anchio inizialmente ho sentito a destra e manca e poi con un poco di tempo dedicato assieme al mio socio Sintx ci siam messi in testa di far prove finche' non raggiungevamo il nostro obbiettivo
Sicuramente (e come dar torto) ci sara' chi ti dira' sulla 5:5 usa la level line oppure il trecciato di nylon che parte da sei fili e scende a 4 poi due ecc , ognuno ci mette la propria esperienza ...il bello della pesca e della condivisione
Postato 04 June 2013 - 17:18 PM
Postato 04 June 2013 - 17:24 PM
Grazie mille , le trote che andrò ad insidiare vanno dai 15 ai 35cm , ovviamente porterò con me sempre il guadino dietro!!
Per il filo ho paura che 4.5m all'inizio non mi faccia stendere bene tutto il filo , secondo te mi conviene iniziare con un po' di meno?Anche 4m e accorciare la treccia per avere un po' più di finale normale
Devo sperimentare assolutamente oltre che il tenkara puro a secca , anche la ninfa , secondo me è una goduria con cannettine così , posticini infrascata e trote bellissime!
Ti farò sapere i miei progressi , la canna mi arriverà tra un mesetto circa e spero che per luglio possa iniziare a pescarci!
Come ti dico sopra (probabile mi son spiegato male) noi abbiam usato il conico da 4.5 mt che poi abbiam accorciato in maniera uguala da ambo le parti finche' abbiam raggiunto la lunghezza desiderata , in questo caso tu dovresti tagliarlo fin la lunghezza di 12'
Poi piu' in la una volta che gestirai al meglio il lancio e ti impadronerai della tecnica puoi allungare il finale
Personalmente per pesci da 15 a 35 cm sarei stato su una 6:4 o una 7:3
Vedrai avrai a che divertirti
Postato 05 June 2013 - 10:31 AM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi