Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Obbligo associazioni pesca riconosciute?


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 Kar-El

Kar-El

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 265 Post:
  • LocalitàBellunese (Veneto) particolarmente nel Feltrino, bacino 10
  • Tecnica: spinning rodolon
  • Provenienza: Bellunese (Veneto)

Postato 29 May 2013 - 08:18 AM

Sembra sia diventato obbligatirio associarsi alla Fipsas o alle poche altre riconpsciute. Se ho ben capito ogni bacino di pesca deve dare un minimo di 15 associati per federazione, con relativa spesa da parte dei sfortunati. Qualcuno di voi che conosce bene l'argomento potrebbe illustrare la situazuone? Seconda domanda. E' vero che la licenza di stato è stata aumentata passando da 22,73 euro a 34 euro?

Un grazie anticipato a chi mi risponderà

Kar-El



#2 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 29 May 2013 - 08:37 AM

Sembra sia diventato obbligatirio associarsi alla Fipsas o alle poche altre riconpsciute. Se ho ben capito ogni bacino di pesca deve dare un minimo di 15 associati per federazione, con relativa spesa da parte dei sfortunati. Qualcuno di voi che conosce bene l'argomento potrebbe illustrare la situazuone? Seconda domanda. E' vero che la licenza di stato è stata aumentata passando da 22,73 euro a 34 euro?

Un grazie anticipato a chi mi risponderà

Kar-El

 

Ti hanno informato male, o meglio ti hanno dette delle cose incomplete, e vado a spiegare.

 

Prima domanda

è obbligatorio tesserarsi alla Fipsas per poter pescare nelle acque che sono in gestione alla medesima, ma questo vale per i tesserati singoli; il discorso dei 15 associati è riferito alle Società Sportive di Pescatori che vogliono "affiliarsi" alla Fipsas per partecipare a manifestazioni (gare), a partire da quelle provinciali fino a quelle nazionali, promosse dalla Fipsas; l'affiliazione è a carico della Società che poi (di norma) fa pagare una quota ai singoli soci (come peraltro in qualsiasi club di soci).

La regola per affiliarsi è quella di dover disporre di almeno 15 soci "adulti" + 8 juniores (di solito per i minori di 15 anni) ma non è così ferrea (conosco Società affiliate con meno di 15 associati compresi i giovani).

Puoi comunque leggere tutto quello che riguarda questo argomento su queste pagine

 

http://portale.fipsa...IT/Default.aspx

 

Seconda domanda

La Licenza di Pesca è una tassa regionale e la quota è stabilita dalle Regioni, le quote sono diverse tra loro e non si può generalizzare dicendo che è aumentata; l'aumento che citi, da quello che so, al momento riguarda la regione Veneto e forse altre ma sinceramente non saprei dirti quali sono.

 

 

p.s.

la quota era 22,72 annuale per il solo versamento di ccp


Questo post è stato modificato da malauros®: 29 May 2013 - 08:42 AM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#3 Kar-El

Kar-El

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 265 Post:
  • LocalitàBellunese (Veneto) particolarmente nel Feltrino, bacino 10
  • Tecnica: spinning rodolon
  • Provenienza: Bellunese (Veneto)

Postato 29 May 2013 - 09:34 AM

Rispondo a Malauroso. Grazie intanto per la risposta che mi hai dato. Mi restano peraltro delle perplessità. Tu dici che l'obbligo di federarsi alla FIPSAS vale solo per i bacini che "vogliono" partecipare a gare indette dalla stessa FIPSAS. Se fosse così, mi andrebbe benissimo, si tratta di una scelta. Peraltro la faccenda ci è stata raccontata in modo un pò diverso. Ci è stato detto che stante il fatto che il nostro bacino ha un campo gara noi dobbiamo necessariamente federarci alla FIPSAS o a quanche alra associazione riconosciuta. Inoltre che associandoci a detta FIPSAS dobbiamo amche farci un'assicurazione su eventuali incidenti di pesca. Il tutto mi ha fatto girare un pò i santissimi, perchè mi sembra il solito sistema di ulteriori balzelli dando ben poco in cambio e mi piacerebbe sapere quale sia la realtà (dal punto di vista legale).

Ciao

Kar-El

NB: le nostre acque non sono in gestione alla FIPSAS, ma da come ci è stato detto sembra che per poter partecioare a gare di tipo nazionale bisogna essere iscritti e io vorrei sapere se è vero.


Questo post è stato modificato da Kar-El: 29 May 2013 - 09:48 AM


#4 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 29 May 2013 - 09:42 AM

se ho capito bene il discorso,........se c^é un campo gara fipsas significa che le acque sono in gestione alla fipsas, di conseguenza se tu vuoi pescare (quando non ci sono delle gare) devi iscriverti alla fipsas, mentre se vuoi partecipare alle gare devi iscriverti ad una societa' con almeno 15 iscritti per poter partecipare.

Credo sia cosi' ma Massimo sapra' essere piu' preciso :smile:



#5 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 29 May 2013 - 09:45 AM

Sembra sia diventato obbligatirio associarsi alla Fipsas o alle poche altre riconpsciute. Se ho ben capito ogni bacino di pesca deve dare un minimo di 15 associati per federazione, con relativa spesa da parte dei sfortunati. Qualcuno di voi che conosce bene l'argomento potrebbe illustrare la situazuone? Seconda domanda. E' vero che la licenza di stato è stata aumentata passando da 22,73 euro a 34 euro?
Un grazie anticipato a chi mi risponderà
Kar-El


Rispondo semplicemente alla tua seconda domanda kar e ti dico che sì, da noi in veneto il versamento ccp per esercitare la pesca sportiva è aumentato come dici tu. Come sai, da noi una vera licenza da conseguire non esiste più, e questo a mio parere denigra il permesso di pescare ad un mero "obolo", riversando sulle rive pescatori che non sanno nemmeno che pesci salpano...non sai quanto in vidio quelle regioni dove devi frequentare un corso con test finale per ottenere la licenza...la dice lunga sulla cultura alieutica degli abitanti.
Qui in veneto la prassi invece è sempre stata: metti mano al portafogli e basta!
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#6 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 29 May 2013 - 09:50 AM

Rispondo a Malauroso. Grazie intanto per la risposta che mi hai dato. Mi restano peraltro delle perplessità. Tu dici che l'obbligo di federarsi alla FIPSAS vale solo per i bacini che "vogliono" partecipare a gare indette dalla stessa FIPSAS. Se fosse così, mi andrebbe benissimo, si tratta di una scelta. Peraltro la faccenda ci è stata raccontata in modo un pò diverso. Ci è stato detto che stante il fatto che il nostro bacino ha un campo gara noi dobbiamo necessariamente federarci alla FIPSAS o a quanche alra associazione riconosciuta. Inoltre che associandoci a detta FIPSAS dobbiamo amche farci un'assicurazione su eventuali incidenti di pesca. Il tutto mi ha fatto girare un pò i santissimi, perchè mi sembra il solito sistema di ulteriori balzelli dando ben poco in cambio e mi piacerebbe sapere quale sia la realtà (dal punto di vista legale).

Ciao

Kar-El

 

L'affiliazione alla FIPSAS la devi fare se vuoi fare le gare, oppure se vuoi usufruire dei loro tratti fipsas per qualche attività, se vuoi arrivare anche alla registrazione al CONI, e se vuoi avere la copertura assicurativa per gli associati (che se non sbaglio è compresa con il costo dell'affiliazione). Per quanto riguarda il tuo caso non credo che perché l'associazione ha sede vicino a un tratto Fipsas tu sia obbligato ad affiliarti, può essere che nessuno dei tuoi soci voglia andare a pescare là, e se vogliono possono farsi la tessera singola. Ma la tua associazione di che tipo è? Sei il presidente?


  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#7 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 29 May 2013 - 11:11 AM

Rispondo a Malauroso. Grazie intanto per la risposta che mi hai dato. Mi restano peraltro delle perplessità. Tu dici che l'obbligo di federarsi alla FIPSAS vale solo per i bacini che "vogliono" partecipare a gare indette dalla stessa FIPSAS. Se fosse così, mi andrebbe benissimo, si tratta di una scelta. Peraltro la faccenda ci è stata raccontata in modo un pò diverso. Ci è stato detto che stante il fatto che il nostro bacino ha un campo gara noi dobbiamo necessariamente federarci alla FIPSAS o a quanche alra associazione riconosciuta. Inoltre che associandoci a detta FIPSAS dobbiamo amche farci un'assicurazione su eventuali incidenti di pesca. Il tutto mi ha fatto girare un pò i santissimi, perchè mi sembra il solito sistema di ulteriori balzelli dando ben poco in cambio e mi piacerebbe sapere quale sia la realtà (dal punto di vista legale).

Ciao

Kar-El

NB: le nostre acque non sono in gestione alla FIPSAS, ma da come ci è stato detto sembra che per poter partecioare a gare di tipo nazionale bisogna essere iscritti e io vorrei sapere se è vero.

 

C'è una cosa che non mi è chiara, ed ho evidenziato in rosso la parte che intendo: cosa intendi tu per bacini ??

 

Nel dizionario italiano, per bacino si intende un tratto di acque, wikipedia lo definisce così

 

In idrografia il bacino idrografico è l'area topografica (solitamente identificabile in una valle o una pianura), delimitata da spartiacque, di raccolta delle acque che scorrono sulla superficie del suolo confluenti verso un determinato corpo idrico recettore (fiume, lago o mare interno) che dà il nome al bacino stesso (es. "il bacino idrografico del Rio delle Amazzoni").

 

quindi può essere definito "bacino" ad esempio, un lago le cui acque sono un DEP (Diritto Esclusivo di Pesca) della Fipsas.

 

Però mi sembra di capire che con questo termine, tu intendi un'associazione di pescatori che vogliono partecipare a gare, quindi l'affiliazione alla Fipsas è obbligatoria. Non conosco i termini del regolamento, ma credo che anche l'Arci (assimilabile giuridicamente alla Fipsas) richieda l'iscrizione per partecipare a gare organizzate da questa associazione.

 

L'assicurazione infortuni che stipuli, è automatica con il solo tesseramento individuale alla Fipsas, ma è valida solo nelle acque gestite da questa. L'assicurazione copre i rischi derivati da infortuni e la responsabilità civile verso terzi, sempre però se l'infortunio avviene in acque convenzionate fipsas, per estendere la copertura assicurativa bisogna sottoscrivere la tessera H24 del costo aggiuntivo di 5 euro annuali.

 

Un "garista" deve quindi essere in possesso di tessera federale e della "tessera atleta" e per il solo fatto di essere iscritto ad una gara, è assicurato per ogni rischio, dovunque si disputi la gara

 

@FarioCH

non è detto che un campo gara debba essere necessariamente su acque gestite dalla Fipsas, potrebbe essere in acque pubbliche gestite dalla Provincia a cui deve sempre essere richiesta l'autorizzazione.


Questo post è stato modificato da malauros®: 29 May 2013 - 11:15 AM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#8 Kar-El

Kar-El

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 265 Post:
  • LocalitàBellunese (Veneto) particolarmente nel Feltrino, bacino 10
  • Tecnica: spinning rodolon
  • Provenienza: Bellunese (Veneto)

Postato 29 May 2013 - 18:09 PM

Rispondo a Malauroso. I bacini cui mi riferisco sono quelli della provincia di Belluno. Io appartengo al n 10. Im detto bacino abbiamo un campo gare che possono essere provinciali o regionali. Le acque del nostro bacino non sono Fipsas. Comunque se qualcuno dei nostri volesse fare tali gare che si uscriva pure alla Fipsas. Forse il maggior problema per noi del bacino è quello di appurare se con le partite IVA sia conveniente o no associarsi alla FIPSAS. Qui diventa un discorso di contabilità.



#9 kingofriver

kingofriver

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 682 Post:
  • Localitàlecco
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: lecco

Postato 29 May 2013 - 18:24 PM

Rispondo a Malauroso. I bacini cui mi riferisco sono quelli della provincia di Belluno. Io appartengo al n 10. Im detto bacino abbiamo un campo gare che possono essere provinciali o regionali. Le acque del nostro bacino non sono Fipsas. Comunque se qualcuno dei nostri volesse fare tali gare che si uscriva pure alla Fipsas. Forse il maggior problema per noi del bacino è quello di appurare se con le partite IVA sia conveniente o no associarsi alla FIPSAS. Qui diventa un discorso di contabilità.

ma che cosa vuol dire sia conveniente associarsi se hai la partita iva con la fipsas ?????

mica ti mandano la finanza i guardiapesca :)

poi con il casino che avete tra permessi e bacini la fipsas sia il problema minore



#10 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 29 May 2013 - 20:18 PM

Però non mi avete ancora chiarito cosa diavolo sono i bacini ???????

 

date una definizione chiara


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#11 kingofriver

kingofriver

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 682 Post:
  • Localitàlecco
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: lecco

Postato 29 May 2013 - 21:44 PM

nella sua regione il territorio e diviso in sezioni da loro chiamano bacini  



#12 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 30 May 2013 - 07:43 AM

 

nella sua regione il territorio e diviso in sezioni da loro chiamano bacini

grazie, adesso ho capito e posso rispondere in modo mirato, altrimenti si rischia di cadere in equivoci :)
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#13 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 30 May 2013 - 08:35 AM

Una volta che ho capito cosa si intente per "bacino" sono andato a fare un po' di ricerche su come è regolamentata la pesca nella regione Veneto: a parte che, a mio parere personale, è corretto ciò che scrive kingofriver, perchè ho avuto un'immagine di una regione che ha pensato bene di demandare ad altri la gestione della pesca sportiva dilettantistica, tanto è vero che per la provincia di Belluno, che non è certo una delle province piu estese semmai è più diversificata come territorio idrografico, si è pensato bene di dividerla in "bacini" per ognuno dei quali sono stati promossi dei bandi di gara (aste) per l'attribuzione di concessioni per la gestione delle acque concessioni che, per dirla chiaramente, non sono nè più nè meno di "riserve", come quelle che possiede la Fipsas (nelle varie province italiane)

Risulta ovvio, quindi, che una volta attribuite le concessioni, il titolare di queste ha il diritto di chiedere che per pescare in esse, sia pagata una tessera associativa (leggi Fipsas) ; ho scaricato il documento ufficiale della provincia di Belluno per il Bando di Gara per l'affido della concessione di pesca dilettantistica del Bacino n. 10

 

http://www.provincia...pesca_n._10.pdf

 

 

a parte il linguaggio "burocratese", il succo di tutto è chiaramente espresso nel testo di questo bando di gara (nel linguaggio giuridico, la "gara" è un'asta o vendita all'incanto, cioè al miglior offerente)

 

Una volta che si è capito chi sono i "proprietari" o "gestori" delle acque, si può capire a chi chiedere il permesso di disputare gare (nel senso di manifestazioni agonistiche) .

 

Per le manifestazioni agonistiche (provinciali, regionali o nazionali) organizzate dalla Fipsas, sia che si partecipi come associazioni (squadre) sia come individuali, è necessario essere tesserati fipsas; le associazioni devono essere affiliate mentre i singoli individui devono essere tesserati e soci di una associazione affiliata fipsas.

 

Un gruppo di amici che fanno parte di un'associazione di pescatori, se non pensano di partecipare a gare di pesca fipsas, possono comunque disputare gare di pesca tra di loro senza l'obbligo di affiliarsi alla fipsas ma comunque sempre dopo aver chiesto l'autorizzazione al concessionario delle acque.

 

Tutti i discorsi relativi a partita iva o questioni economiche sono riferiti a "persone giuridiche" quali possono essere alcune Associazioni e non certo il singolo tesserato o pescatore


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#14 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 30 May 2013 - 12:15 PM

Per dare una risposta corretta bisognerebbe avere una fotografia completa della situazione, mi spiego  meglio....bisogna capire come è denominata la vostra Associazione di pesca e cosa volete fare e gli scopi che vi prefiggete, se avete la partita IVA e volete poter richiedere contributi alla Provincia o Regione, dovreste fare (ma era un obbligo che c'era già dall'inizio del 2012) una dichiarazione (non mi ricordo di preciso  a chi o cosa ma mi sembra l'Albo delle Associazioni riconosciute dal CONI) e tenere una contabilità con conseguenti obblighi fiscali ed oneri (commercialista, libri contabili, dichiarazione redditi ecc.ecc.) in alternativa vi potete affiliare ad una Federazione (tipo la FIPSAS e delegare alla sezione Provinciale la rendicontazione e la contabilità che verranno incluse in quelle della Sezione).

In definitiva se vi affiliate avete meno rogne e siete tranquilli perché della contabilità si occupa la Sezione, compreso anche la questione assicurativa ;)

Magari prova a mandare un messaggio privato a Gabribabi e fatti mandare tutta la normativa specifica o richiedila alla Sezione FIPSAS  di Belluno :)


Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#15 Kar-El

Kar-El

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 265 Post:
  • LocalitàBellunese (Veneto) particolarmente nel Feltrino, bacino 10
  • Tecnica: spinning rodolon
  • Provenienza: Bellunese (Veneto)

Postato 31 May 2013 - 05:56 AM

Un ringraziamento a tutti per le spiegazioni formitemi, in particolare a Malauroso e Giampi che si sono dati da fare con rucerche varie per spiegarmi la situazione. Mi sembra comunque che questa duscussione sua stata proficua nel senso che potrebbe servire anche agli altri, e che nel contempo apra un bel pò di problematiche per quello che riguarda la gestione futura di associazioni o bacini di pesca. Naturalmente bisognerà sentire la base....
Ciao a tutti

Kar

#16 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 31 May 2013 - 06:47 AM

Un ringraziamento a tutti per le spiegazioni formitemi, in particolare a Malauroso e Giampi che si sono dati da fare con rucerche varie per spiegarmi la situazione. Mi sembra comunque che questa duscussione sua stata proficua nel senso che potrebbe servire anche agli altri, e che nel contempo apra un bel pò di problematiche per quello che riguarda la gestione futura di associazioni o bacini di pesca. Naturalmente bisognerà sentire la base....
Ciao a tutti

Kar

 

Pnet è anche questo, il piacere di poter contribuire a far crescere la cultura in materia di leggi/regolamenti/norme e quant'altro in materia di pesca sportiva; purtroppo ci sono tante/troppe regole e regolette, leggi e leggine che ogni regione, provincia e fino ai comuni, hanno voluto emettere che mettono in difficoltà il semplice pescatore dilettante.

 

Ciao

Massimo

 

p.s.

tanto per precisazione, il mio nick è malauros®, quello che vedi dopo la esse è la R  in un cerchiolino, sigla di "marchio registrato"  :mrgreen:


Questo post è stato modificato da malauros®: 31 May 2013 - 06:47 AM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi