Ultima cosa: come esche metterò delle boiles 18 mm. aglio e menta della Raptor, potrebbero andare bene? Altre esche alternative? (aapparte il mais)
Grazie

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 24 May 2013 - 12:54 PM
Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa
Postato 24 May 2013 - 17:05 PM
ciao matteo ti rispondo sempre io ... Premetto che non pesco a carpfishing ma a feeder anche se talvolta poco cambia (anche io in questo periodo utilizzo hair-rig)... L'amur è un pesce estremamente combattivo, molto + veloce di una carpa e dal tiro energico... talvolta tende a compiere subito le sue partenze (specialmente in grossi esemplari) mentre altre volte si fa portare quasi subito nel sottoriva per poi scatenarsi e cogliere impreparato il pescatore convinto di averlo domato. è proprio in questo momento che è capace di rompere la lenza e sfondare la rete del guadino...
cmq come esca le boiles aglio e menta potrebbero andar bene (è una delle + usate per questo pesce)... Ti consiglio vivamente una presentazione pop-up visto che l'amur morde e non aspira (considera che è un pesce che mangia le alghe del fondo e quindi generalmente a ridosso di esso).
alternativa alle boiles potresti appunto usare il mais in presentazione pop-up (semplice o in abbinamento a cubetti di aglio o anche solo lo stesso aglio)
Passione Esagerata Senza Cura ne Antidoto
Postato 24 May 2013 - 19:19 PM
"sempre te"ciao matteo ti rispondo sempre io
... Premetto che non pesco a carpfishing ma a feeder anche se talvolta poco cambia (anche io in questo periodo utilizzo hair-rig)... L'amur è un pesce estremamente combattivo, molto + veloce di una carpa e dal tiro energico... talvolta tende a compiere subito le sue partenze (specialmente in grossi esemplari) mentre altre volte si fa portare quasi subito nel sottoriva per poi scatenarsi e cogliere impreparato il pescatore convinto di averlo domato. è proprio in questo momento che è capace di rompere la lenza e sfondare la rete del guadino...
cmq come esca le boiles aglio e menta potrebbero andar bene (è una delle + usate per questo pesce)... Ti consiglio vivamente una presentazione pop-up visto che l'amur morde e non aspira (considera che è un pesce che mangia le alghe del fondo e quindi generalmente a ridosso di esso).
alternativa alle boiles potresti appunto usare il mais in presentazione pop-up (semplice o in abbinamento a cubetti di aglio o anche solo lo stesso aglio)
Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa
Postato 24 May 2013 - 19:31 PM
Postato 24 May 2013 - 19:32 PM
"sempre te"
Finchè mi dai consigli utili come quelli che mi stai dando fino ad ora sono ben accetti
si sempre sperando di essere utile... poi ai consigli ognuno ci mette il proprio
Passione Esagerata Senza Cura ne Antidoto
Postato 24 May 2013 - 19:40 PM
L amur e sicuramente piu tenace di una carpa, le boiles piu adatte ( oltre a quelle che hai scelto ) secondo me potrebbero essere boiles con aromi speziati o fruttati.... Ma io resterei su del mais o delle tiger nut bilanciate!!!!
Tommy
cmq come dice anche tommy anche i gusti fruttati o speziati sono da provare... sinceramente tutte le boiles potrebbero rendere (nel lago in cui pesco gli ho presi con le microboiles al mais da 10 abbinate a pellet gusto halibut da 8 )...
In conclusione visto che pescherai in un lago chiuso e non in libera ti suggerisco di chiedere al gestore se sa (95% dei casi) con che esca o con quale gusto vengono maggiormente presi gli amur.
Passione Esagerata Senza Cura ne Antidoto
Postato 24 May 2013 - 22:35 PM
Avevo pensato anchio alle boiles al mais, ma poi optai per le aglio e menta... Vedrò come andrà a finire (speriamo bene deh!)cmq come dice anche tommy anche i gusti fruttati o speziati sono da provare... sinceramente tutte le boiles potrebbero rendere (nel lago in cui pesco gli ho presi con le microboiles al mais da 10 abbinate a pellet gusto halibut da 8 )...
In conclusione visto che pescherai in un lago chiuso e non in libera ti suggerisco di chiedere al gestore se sa (95% dei casi) con che esca o con quale gusto vengono maggiormente presi gli amur.
Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa
Postato 24 May 2013 - 22:52 PM
Avevo pensato anchio alle boiles al mais, ma poi optai per le aglio e menta... Vedrò come andrà a finire (speriamo bene deh!)
buona fortuna ... cmq informati anche con il gestore del lago... direi che è molto utile
Passione Esagerata Senza Cura ne Antidoto
Postato 25 May 2013 - 06:34 AM
Postato 25 May 2013 - 06:39 AM
Postato 25 May 2013 - 08:22 AM
buona fortuna... cmq informati anche con il gestore del lago... direi che è molto utile
Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa
Postato 25 May 2013 - 08:23 AM
Se solo riuscissi a registrarmi su pescabox ahahahahCome sempre cerca di farci sapere come andrà a finire...
Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa
Postato 27 June 2013 - 18:46 PM
Mio padre mi ha raccontato che per la pesca agli amur usava gli spinaci cotti messi in una calza e dalle foto pare che prendesse, visto che sabato tenterò di prenderne uno che esche mi consigliate?secondo voi è meglio pescare a fondo o col galleggiante?Mio padre mi ha anche detto che al centro degli spinaci a volte metteva del polisterolo (o come si scrive) per far rimanere l'esca leggermente staccata dal fondo
Avete qualche consiglio da dare? visto che non ne ho mai pescati so poco e nulla su questo pesce, un grazie in anticipo
Postato 28 June 2013 - 12:35 PM
Mio padre mi ha raccontato che per la pesca agli amur usava gli spinaci cotti messi in una calza e dalle foto pare che prendesse, visto che sabato tenterò di prenderne uno che esche mi consigliate?secondo voi è meglio pescare a fondo o col galleggiante?Mio padre mi ha anche detto che al centro degli spinaci a volte metteva del polisterolo (o come si scrive) per far rimanere l'esca leggermente staccata dal fondo
Avete qualche consiglio da dare? visto che non ne ho mai pescati so poco e nulla su questo pesce, un grazie in anticipo
Francesco
17 anni
Postato 29 June 2013 - 13:37 PM
Se stanno a galla ed è consentito: bombarda galleggiante con innescato del pane o erbame vario. (non è molto carpfishing ma vabeh)
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 29 June 2013 - 17:27 PM
vogliamo un report di come è andata
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi