Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pesca in fiume: acquisto bolognese e mulinello buon livello


  • Please log in to reply
28 risposte a questo topic

#1 jacopastorius

jacopastorius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 113 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: Grosseto

Postato 19 May 2013 - 22:40 PM

Ciao a tutti. Avendo pescato a bolognese da adolescente, poi smesso per motivi di studio, adesso, a 30 anni, sono tornato alla mia vecchia passione. Devo rifarmi l'attrezzatura e la vorrei di alto livello. Le condizioni di pesca sono: piccolo fiume, gallegiante da 0.3g fino a 1g, filo del 14 e finale del 12- 10. Per il mulinello avrei deciso per uno Shimano Biomaster taglia 1000 oppure per un Daiwa Zaion 2508 (quale il migliore secondo voi?). Pensando ad una canna, volevo orientarmi
verso Daiwa, lunghezza 5 metri, azione di punta/progressiva, leggera. Cosa mi consigliate intorno ai 200€? . Amorphous whisker bolo AW-V? Come la vedete questa accoppiata canna/mulinello?

Questo post è stato modificato da jacopastorius: 19 May 2013 - 23:09 PM


#2 benny

benny

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 14913 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 20 May 2013 - 07:30 AM

Ciao Jacopastorius e benvenuto su PescaNetwork! Per cortesia, mentre aspetti le risposte, passa a presentarti nell'apposita sezione, come da regolamento :)

 

http://www.pescanetw...uto-presentati/

 

Ciao

Benny


39 40 anni

#3 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 20 May 2013 - 18:11 PM

Sulle bolognesi Daiwa non sono più aggiornato purtroppo...ma la AW-V (la verde) rimane sempre una gran canna! ;-)
Valuta solo bene se una 5 metri non ti possa limitare troppo, oppure pensare ad una 6 metri, molto più allround.

Come mulinello,se stai su uno Shimano rimarrei sicuramente su una taglia 2500, è quella giusta...Troppo piccolo, secondo me, il 1000 ;-)
Se vuoi risparmiare un po', potresti anche stare sul rarenium, leggero e comunque affidabile. Diciamo che tutta la potenza e la qualità (e il prezzo) del Biomaster, forse a passata non è neanche necessaria ;-)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#4 Gabry_bs

Gabry_bs

    N.C.S.

  • Gold Member
  • 1313 Post:
  • Tecnica: Flyfishing
  • Provenienza: Monticelli Brusati (BS)

Postato 20 May 2013 - 18:57 PM

Si parlava di AW-V da possessore posso solo dire che è una gran canna, ma su pescate leggere secondo me soffre un pochino (lo usata ancora in Oglio a cavedani con lo 0,08) per quel tipo di pesche prediligo la Tournament Plume che mi gestisce senza probemi finali del 0,06 con galleggianti delo 0,20, quindi se posso consigliarti una canna di casa Daiwa ti consiglio propio quest'ultima..


.......ONLY FLY FISHING.....
Cronovilla 2012, La Vallata 2013, Vaia 2013, Veleno 2013, Cronovilla 2013,La Vallata 2014, Veleno 2014, Cronovilla 2014...Presente!!!


#5 mark65

mark65

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1613 Post:
  • Tecnica: dipende dai giorni
  • Provenienza: trecenta rovigo

Postato 20 May 2013 - 19:57 PM

io con aw-v60 ed exage 2500 mi trovo benissimo



#6 jacopastorius

jacopastorius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 113 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: Grosseto

Postato 20 May 2013 - 21:28 PM

Ho ordinato stasera una amorphous whisker da 6 metri come giustamente consigliato da federix! Adesso devo pensare al montaggio. Anelli sic o alconite? La differenza di prezzo è di 40€. 2 sulla vetta e 1 sul sottovetta dovrebbe andare bene giusto?



#7 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 21 May 2013 - 09:27 AM

alla prova dei fatti tra SIC e Alconite la differenza maggiore e' nel prezzo nell' uso non si nota nessuna differenza, ma una canna di quel livello a mio parere merita i SIC a ponte lungo
Ex moderatore molto poco moderato

#8 jacopastorius

jacopastorius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 113 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: Grosseto

Postato 21 May 2013 - 12:33 PM

Già.. speriamo che il mio negoziante abbia quelli a ponte lungo, altrimenti metto i sic a ponte medio. Domanda: A che distanza devo far montare la placca del mulinello? Diciamo imbracciando la canna, la placca va montata dove mi arriva la mano tenendo il gomito a fine del calcio?



#9 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 21 May 2013 - 16:47 PM

Bhe ho visto che hai scelto già , comunque io avrei preso la colmic xxt 180 ... Le ho provate sia da 5-6-7 metri devo dire sono impressionanti ... Per il mulinello direi che un rarenium 2500 , altrimenti se vuoi un daiwa devi salire sopra i 200 euro ... Per gli anelli io preferisco quelli a ponte lungo e siccome non devi fare pesche pesanti io metterei anche dei pac bay sono leggerissimi ... Comunque la placca io la calcolo come hai detto te e ci aggiungo qualche centimetro , comunque se vuoi proprio fare un bel lavoro ti conviene mettere la placca porta mulinello con il nastro adesivo alla canna nel punto che ritieni più consono , e poi ci metti il mulinello per vedere se la canna è bilanciata e se ti piace ;) ... Un ultima cosa con la daiwa i fili sullo 0.08 si riesce a gestirli con un bel po' di frizione , mentre il 10 il 12 ecc puoi tirare quasi a frizione chiusa ;) gente arriva a pescarci anche con il 18 ;)

#10 jacopastorius

jacopastorius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 113 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: Grosseto

Postato 21 May 2013 - 17:45 PM

Dalle opinioni sembra molto bella anche la colmic, ma la Daiwa è sempre stato un mio pallino sin da piccolo! Adesso che posso realizzare il mio sogno sono andato dritto con quella! I sic a ponte lungo il mio negoziante non li tiene, mi "accontenterò" di quelli a ponte medio :)

Per adesso pesco col mio vecchio fido mitchell full control 200..più in qua si vedrà che mulinello prendere. Daiwa intorno ai 300€ sono migliori di Shimano della stessa fascia di prezzo?



#11 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 21 May 2013 - 18:42 PM

mediamente a parita di prezzo daiwa è meglio di Shimano ma siccome hai un nerone della mitchel con quella fantastica levetta io non lo cambierei con nessun altro mulinello attualmente in produzione nemmeno se si chiama stella o certate, per la cronaca io in porto a spigole uso lo stesso nerone da 20 anni e non ho mai avuto un problema, lo cambierei (forse) con un altro mulinello di cui non farò il nome neppure sotto tortura ma che non è ne shimano ne daiwa


Ex moderatore molto poco moderato

#12 mark65

mark65

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1613 Post:
  • Tecnica: dipende dai giorni
  • Provenienza: trecenta rovigo

Postato 21 May 2013 - 20:00 PM

mediamente a parita di prezzo daiwa è meglio di Shimano ma siccome hai un nerone della mitchel con quella fantastica levetta io non lo cambierei con nessun altro mulinello attualmente in produzione nemmeno se si chiama stella o certate, per la cronaca io in porto a spigole uso lo stesso nerone da 20 anni e non ho mai avuto un problema, lo cambierei (forse) con un altro mulinello di cui non farò il nome neppure sotto tortura ma che non è ne shimano ne daiwa

no Marco non ti torturiamo ma devi dircelo :pal:



#13 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 21 May 2013 - 20:35 PM

Ho visto gente che con il full control e terminale dello 0.08 a tirato fuori carpe ;) ...comunque i daiwa sono inferiori agli shimano sono nella fascia media e bassa cioè da 0 a 200 euro ;) mentre in fascia alta i daiwa sono i migliori ...a quel prezzo il caldia , oppure il tdzaion ,o x mach ... Ps di questi tre io ho provato solo l ultimo e me ne sono innamorato è una macchina da guerra , solo che costa troppo per le mie tasche :'(

#14 jacopastorius

jacopastorius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 113 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: Grosseto

Postato 21 May 2013 - 21:18 PM

Io ho questo, è lo stesso mulinello di cui stiamo parlando? In effetti è il migliore che abbia mai avuto, ma pensavo che al momento ce ne fossero di NETTAMENTE migliori. L'unica cosa che ho notato è che comincia ad avere un bel pò di gioco tra il pignone della manovella e il suo alloggio esagonale..posso inspessirlo con qualcosa tipo nastro isolante per ridurre il gioco?

 


Questo post è stato modificato da jacopastorius: 21 May 2013 - 21:21 PM


#15 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 21 May 2013 - 21:39 PM

è un guasto che non mi risulta usuale su quel mulo, di solito si usura solo il cavetto della leva di combattimento a chi ci tira come se dovesse frenare un treno in corsa o in alcuni modelli recenti si possono avere problemi alla frizione se prende acqua, il mio è molto più vecchio del tuo e ha fatto fare lo stop end go a centinaia di pesci e la libidine di dosare il freno con un dito è impagabile


Ex moderatore molto poco moderato

#16 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 21 May 2013 - 21:49 PM

no Marco non ti torturiamo ma devi dircelo :pal:

no no no :stumm:  :stumm:  :stumm: dalla shimanite acuta recidivante e altamente invalidante dovete guarire da soli ma un indizio te lo voglio dare, non è ne giapponese ne cinese ne americano


Ex moderatore molto poco moderato

#17 jacopastorius

jacopastorius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 113 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: Grosseto

Postato 21 May 2013 - 22:06 PM

Non ci sono segni visibili di usura in quella zona, il metallo sembra tutto completamente intatto e gli spigoli dell'esagono sono ben definiti.. Credo troverò il modo per inspessirlo..è proprio una questione di decimo di mm



#18 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 21 May 2013 - 22:13 PM

non lo fare, fai la prova invertendo la manovella e vedi come va poi facci sapere


Ex moderatore molto poco moderato

#19 jacopastorius

jacopastorius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 113 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: Grosseto

Postato 21 May 2013 - 22:29 PM

cioè dici mettendola nel lato destro? ho già provato, stessa cosa.. :(



#20 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 21 May 2013 - 22:42 PM

allora non ti resta che fare una cosa, guarda nel mercatino di pescanetwork c'è in vendita un bellissimo stella 2000 praticamente nuovo lo vende il mio compagno di merende (ma anche di colazioni e cene) Micruss, quel mulinello l'ho avuto in mano un mese fa e ti posso assicurare che è pari al nuovo, il full control a quel punto me lo puoi regalare e vedrai che io lo faccio andare anche senza inspessimenti  :fies:


Ex moderatore molto poco moderato


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi