Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

informazioni generali-spinning ischia


  • Please log in to reply
2 risposte a questo topic

#1 Vespista

Vespista

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 365 Post:
  • Tecnica: galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 16 May 2013 - 15:31 PM

ciao a tutti quest estate passero una decina di giorni a ischia e ovviamente mi porto via la canna da spinning!!!sono del tutto ignorante nella pesca in acqua salata perché è la prima volta.

 

l attrezzatura di cui dispongo è un abu garcia vendetta 10-30g 2.10mt e mulo shimano catana 4000 con filo 0.26 o 0.35

 

 

sapete indicarmi qualche artificiale valido e il pesce insidiabile con esso? mi piacerebbe prendere un barracuda o palamite pero sinceramente non so neanche se ci siano! ditemi tutto quello che sapete grazie :D



#2 Luca66

Luca66

    Gold Member

  • Gold Member
  • 648 Post:
  • LocalitàGENOVA
  • Tecnica: Spinning mare
  • Provenienza: Genova

Postato 18 May 2013 - 17:20 PM

Ciao Vespista.

:)

Non  conosco la canna, ma la tua atrezzatura mi sembra un po leggera per affrontare lo spinning il mare. Il Catana sicuramente non ha protezione antisalsedine quindi si rende necessario risciaquare l'attrezzatura in acqua dolce dopo l'uso marino, per cercare di preservarla per quanto possibile.

Se non hai la possibilità di atrezzarti in maniera più adeguata ti consiglio di pescare in condizioni di mare calmo o poco mosso, una canna 210 è molto corta e se non è particolarmente tosta ti troverai in difficoltà in caso di mare impegnativo..

Prova ad andare prima dell'alba, devi essere già con la lenza in acqua quando è ancora buio, i barracuda possono arrivare  e fino ad un paio di chili sono pesci facilmente gestibili in condizione di mare calmo . Come artificiale usa minnows dai 9 cm  in su. Un buon artificiale relativamente economico èche a me ha reso molto con i barra è il crystall minnow della yo-zuri, ottimo anche il momotti della sea-spin, ora è uscito il 115 provato oggi e l'ho trovato ottimo, il 114 dovresti riuscire a gestirlo ed è un artificiale catturante a 360 gradi ma molto caro. Con il mare calmo e il sole ormai alto puoi provare con le aguglie, le leccie stella e le occhiate, anche se di quest'ultime le più belle arrivano in condizione di mare molto mosso. Come artificiali vanno bene ondulanti afusolati tipo il Toby della Abu Garcia, jig metallici dai 5 ai 20 gr come il metallic sardine della Yo-Zuri il mucho lucir della Marja o simili di marche meno blasonate e più economici e naturalmente i minnows di prima.

Ovviamente è gradito un bel report delle vacanze con tante foto di quei splendidi luoghi dove purtroppo non sono mai stato.


Gli unici a non aprezzare la mia tecnica di pesca sono i pesci.
E' perchè non leggono riviste di pesca ...... o perchè le hanno lette tutte?

#3 all spin

all spin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 397 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Salerno

Postato 24 May 2013 - 21:02 PM

Ciao , ischia è uno spot dove il 70% dei casi peschi a jig , e solo il restante 30% peschi a minnow ( long jerk in particolare ) .
Le prede più diffuse sono piccoli carangidi ( ricciolette , C&R mi raccomando! ) , pelagici come lampughe e anche tunnidi come palamite , alletterati ...
Come altri pesci in porto trovi i barracuda .
Secondo me dovresti sostituire la canna , se non ti va di spendere molto prendi una vengeance sea bass 2.10 20-60g , che la puoi usare anche a lucci.
Il mulinello dovrebbe andare , mentre per il filo ti consiglio un bel Power Pro da 20lb con finale dello 0.50 ( spot prevalentemente rocciosi e alto rischio taglio della lenza causa sfregamento , le ricciole sono dispettose e ti partono a razzo puntando gli scogli sommersi! ) .
Come artificiali in particolare ti consiglio un long jerk ( magneto , imitazioni del tide ) , e come jig molix jugulo da 20 e 40g con assist hook , recupero a dente di sega ( lanci , jerki 7-8 volte e lasci riaffondare aprendo l'archetto , occhio che spesso mangiano in caduta ) .
Spero di esserti stato utile !


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi