Ciao Vespista.

Non conosco la canna, ma la tua atrezzatura mi sembra un po leggera per affrontare lo spinning il mare. Il Catana sicuramente non ha protezione antisalsedine quindi si rende necessario risciaquare l'attrezzatura in acqua dolce dopo l'uso marino, per cercare di preservarla per quanto possibile.
Se non hai la possibilità di atrezzarti in maniera più adeguata ti consiglio di pescare in condizioni di mare calmo o poco mosso, una canna 210 è molto corta e se non è particolarmente tosta ti troverai in difficoltà in caso di mare impegnativo..
Prova ad andare prima dell'alba, devi essere già con la lenza in acqua quando è ancora buio, i barracuda possono arrivare e fino ad un paio di chili sono pesci facilmente gestibili in condizione di mare calmo . Come artificiale usa minnows dai 9 cm in su. Un buon artificiale relativamente economico èche a me ha reso molto con i barra è il crystall minnow della yo-zuri, ottimo anche il momotti della sea-spin, ora è uscito il 115 provato oggi e l'ho trovato ottimo, il 114 dovresti riuscire a gestirlo ed è un artificiale catturante a 360 gradi ma molto caro. Con il mare calmo e il sole ormai alto puoi provare con le aguglie, le leccie stella e le occhiate, anche se di quest'ultime le più belle arrivano in condizione di mare molto mosso. Come artificiali vanno bene ondulanti afusolati tipo il Toby della Abu Garcia, jig metallici dai 5 ai 20 gr come il metallic sardine della Yo-Zuri il mucho lucir della Marja o simili di marche meno blasonate e più economici e naturalmente i minnows di prima.
Ovviamente è gradito un bel report delle vacanze con tante foto di quei splendidi luoghi dove purtroppo non sono mai stato.
Gli unici a non aprezzare la mia tecnica di pesca sono i pesci.
E' perchè non leggono riviste di pesca ...... o perchè le hanno lette tutte?