Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Carpe difficili!


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 Gio962

Gio962

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 173 Post:
  • LocalitàMortara
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Mortara

Postato 15 May 2013 - 17:53 PM

Ciao !!
in laghetto vi ci sono molte carpe, amur, carassi e gatti,dove c'è anche una notevole pressione di pesca e ho provato che sono molto furbe!!  ho notato che le carpe e amur con il caldo sono a galla sotto il pelo dìacqua e volevo provare a pescarle a galleggiante, uno dei problemi è che non si possono usare gli sfarinati, in pratica :
.mi potete consigliare come fare una montatura (da galleggiante)  con carpe furbe e a galla??
.con cosa devo pasturare e con quale frequenza??
.Che esche mi consigliate
vi prego aiutatemi! e grazie a quelli che lo faranno :hallo:



#2 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 15 May 2013 - 17:59 PM

se stanno cosi " a galla " non hai altro da fare che provare una pesca ultralight innescando del pane: quello specifico da pesca è davvero ottimo per consistenza e tenacia ma se ti impegni in commecicio ci sono baguette e panini che possono andar bene lo stesso


Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#3 Gio962

Gio962

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 173 Post:
  • LocalitàMortara
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Mortara

Postato 15 May 2013 - 18:16 PM

ok si può fare! e per la montatura da galleggiante non mi sai dire qual'cosa??
​e un ultima domanda le carpe in frega abboccano?? 



#4 Ang310

Ang310

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 280 Post:
  • LocalitàPiemonte - Torino
  • Tecnica: Feeder, Varie
  • Provenienza: Rivalta di Torino

Postato 15 May 2013 - 19:35 PM

bhè una montatura molto semplice per queste carpe a galla potrebbe essere composta da: lenza madre, girella a tre vie al quale aggiungerai un moschettoncino in quella centrale per poter poi collegare il classico "ovetto piombato" (quello da pesca alla trota per intenderci) e poi terminale in fluorocarbon tra i 40/60 cm, anche un metro a seconda di quanto vuoi lasciare libero il tutto... e come esca un pezzo di pane raffermo o in alternativa innesco su hair rig di mais e foam in modo da far galleggiare il tutto (volendo ci sono anche imitazioni di mais galleggiante che abbinerai a quello vero) :)


Passione Esagerata Senza Cura ne Antidoto


#5 Gio962

Gio962

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 173 Post:
  • LocalitàMortara
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Mortara

Postato 15 May 2013 - 19:57 PM

ok ma dite che se pesco con il mai/verme a galleggiante a galla/mezz'acqua va bene??



#6 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 15 May 2013 - 20:01 PM

Montatura pesca a galla canna fissa e/o roubasienne 

Lenza diretta 16/18 lunghezza 1,50 / 2 metri

Galleggiante corto da 0,20 - 0,30

Piombatura a tarare a 30 cm dall'amo

amo tipo n500  nk800 colmic del 12 

Bigatto innescato si traverso

Fiondare 3/5 cagnotti alla volta sul galleggiante ogni 25/30 secondi - appaena i cagnotti toccano l'acqua alzare il galleggiante almeno 10 cm e rilasciare

 

Buon divertimento


saluti

The Legend

#7 Ang310

Ang310

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 280 Post:
  • LocalitàPiemonte - Torino
  • Tecnica: Feeder, Varie
  • Provenienza: Rivalta di Torino

Postato 16 May 2013 - 10:41 AM

Montatura pesca a galla canna fissa e/o roubasienne 

Lenza diretta 16/18 lunghezza 1,50 / 2 metri

Galleggiante corto da 0,20 - 0,30

Piombatura a tarare a 30 cm dall'amo

amo tipo n500  nk800 colmic del 12 

Bigatto innescato si traverso

Fiondare 3/5 cagnotti alla volta sul galleggiante ogni 25/30 secondi - appaena i cagnotti toccano l'acqua alzare il galleggiante almeno 10 cm e rilasciare

 

Buon divertimento

questa montatura la uso anche io quando sono a roubasienne ma non sappiamo se anche per Gio vada bene (se anche lui utilizzi questa tecnica o abbia i pesci a tiro di canna) :)
 

 

ok ma dite che se pesco con il mai/verme a galleggiante a galla/mezz'acqua va bene??

si potrebbe anche andar bene ma dipende anche a quanto a galla stanno i pesci... se proprio li vedi bene e talvolta sfiorano la superficie con la schiena ti conviene usare pane (se consentito) o mais a pelo d'acqua se no peschi a mezz'acqua con mais non alleggerito e vermi... usa cmq galleggianti piombati (penne o ovetti già tarati del tutto e non di quelli che devi aggiungere piombo in lenza) questo perchè il tuo terminale sarà libero di muoversi liberamente solo con il peso dell'esca... :)


Passione Esagerata Senza Cura ne Antidoto


#8 Gio962

Gio962

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 173 Post:
  • LocalitàMortara
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Mortara

Postato 16 May 2013 - 13:54 PM

ok grazie !!  vi dirò come è andata!



#9 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 16 May 2013 - 13:56 PM

Altrimenti come esca potresti usare i cagnotti galleggianti

( per ferli galleggiare basta ricoprirli di un velo d'acqua , loro incamerano aria e galleggiano)


saluti

The Legend

#10 Gio962

Gio962

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 173 Post:
  • LocalitàMortara
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Mortara

Postato 16 May 2013 - 13:58 PM

ok Legend ma tu dici il galleggiante da 0.20-0.30??



#11 nick 94

nick 94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 347 Post:
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: chieti

Postato 16 May 2013 - 15:00 PM

Montatura pesca a galla canna fissa e/o roubasienne 

Lenza diretta 16/18 lunghezza 1,50 / 2 metri

Galleggiante corto da 0,20 - 0,30

Piombatura a tarare a 30 cm dall'amo

amo tipo n500  nk800 colmic del 12 

Bigatto innescato si traverso

Fiondare 3/5 cagnotti alla volta sul galleggiante ogni 25/30 secondi - appaena i cagnotti toccano l'acqua alzare il galleggiante almeno 10 cm e rilasciare

 

Buon divertimento

:2thumbs: , nel caso siano così furbe monta un terminale sottile e scendi con la misura dell'amo (amo del 18 con bigattino singolo). Puoi innescare anche i caster (galleggiano) da soli o combinati con bigattini così da regolare la velocità di discesa




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi