Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

prima uscita ledgering


  • Please log in to reply
17 risposte a questo topic

#1 spinningpassion

spinningpassion

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 142 Post:
  • Tecnica: molte (6)
  • Provenienza: arzignano

Postato 10 May 2013 - 21:43 PM

Salve a tutti dopo l' aquisto di attrezzatura per la pesca di movimento (spinning) ho deciso di aquistare dell' attrezatura per una pesca piu rilassante e ho comprato una canna da ledgering della browning dal mio negoziante di fiducia (e quando dico di fiducia vuol dire che nn mi ha mai venduto ca**ate) che lancia fino a 90 grammi ma ce stato un piccolo problema: io credevo di fare la prima uscita a carpe in un laghetto a brendola che chiamano cavecce ma sara nel laghetto lo stagno a san bonifacio vicino al bora bora e ora vi spiego in questo laghetto hanno mollato dei siluri e mi hanno detto che va bene lo stesso ma pescheremo con la boa il che nn ha nulla a che vexldere con il ledgering e ho alcuni dubbi sul fatto :-( :-( :-( ?????? Le partenza saranno come con le carpe o mi getteranno la canna nel lago? Se per grande fortuna agganciassi una storione presente nei laghetti delle carpe riuscirei a tenerlo o spaccherei tutto?? Illuminatemi guru della pesca
Grazie a tutti
mattia
la pesca è una passione che solo con molti cappotti si può abbracciare

#2 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 10 May 2013 - 22:56 PM

Se hai polso, destrezza e sensibilità non avrai nessun problema a tirar su bei pesciotti. Da quando pesco non ho mai visto rompersi una canna sotto l'azione della preda - anche la più inferocita - ma sempre e soltanto per negligenza o imperizia del pescatore. Ora sei tu a conoscere meglio le tue doti e le tue potenzialità, non resta che provarci.
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#3 spinningpassion

spinningpassion

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 142 Post:
  • Tecnica: molte (6)
  • Provenienza: arzignano

Postato 11 May 2013 - 07:25 AM

Grazie attila
per la minuteria potresti dirmi qualcosa?
la pesca è una passione che solo con molti cappotti si può abbracciare

#4 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 11 May 2013 - 18:48 PM

Preston, korda, korum e fox secondo me sono i migliori produttori e a livello qualitativo sono al top
cosa cerchi nello specifico? Il panorama minuteria è pressoché infinito
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#5 spinningpassion

spinningpassion

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 142 Post:
  • Tecnica: molte (6)
  • Provenienza: arzignano

Postato 11 May 2013 - 20:10 PM

Be io cercherei delle girelle molto affidabili con o senza moschettone e poi degli ami che nn si piegano come mi è capitato a trote con ami lineaffe :o :o tu per le montature sai qualcosa ? Per innescare i fegatini come faccio?
Scusa per le domande ma sono isperato
la pesca è una passione che solo con molti cappotti si può abbracciare

#6 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 11 May 2013 - 20:22 PM

Scusa ma cosa vorresti innescare???
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#7 spinningpassion

spinningpassion

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 142 Post:
  • Tecnica: molte (6)
  • Provenienza: arzignano

Postato 11 May 2013 - 20:33 PM

Fegatini o pesce morto o anche il grumolo di vermi
la pesca è una passione che solo con molti cappotti si può abbracciare

#8 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 11 May 2013 - 21:48 PM

Ovviamente mi stai parlando di uno spot "privato" poiché sai benissimo che la pesca con il sangue, le interiora e derivati non è consentita.....ad ogni modo pescando a led mi rimane davvero difficile immaginare un terminale realizzato per pescare con queste esche...
se vuoi insidiare siluri dovresti cambiare approccio < secondo me... > dai uno sguardo ai pinned della sezione e capirai che con questa tecnica vengono gestite tipologie di esche che differiscono molto da quello che hai in mente tu....
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#9 effe

effe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 951 Post:
  • Localitàostellato
  • Tecnica: ledgering estremo
  • Provenienza: ostellato(FE)

Postato 11 May 2013 - 22:02 PM

Salve a tutti dopo l' aquisto di attrezzatura per la pesca di movimento (spinning) ho deciso di aquistare dell' attrezatura per una pesca piu rilassante e ho comprato una canna da ledgering della browning dal mio negoziante di fiducia (e quando dico di fiducia vuol dire che nn mi ha mai venduto ca**ate) che lancia fino a 90 grammi ma ce stato un piccolo problema: io credevo di fare la prima uscita a carpe in un laghetto a brendola che chiamano cavecce ma sara nel laghetto lo stagno a san bonifacio vicino al bora bora e ora vi spiego in questo laghetto hanno mollato dei siluri e mi hanno detto che va bene lo stesso ma pescheremo con la boa il che nn ha nulla a che vexldere con il ledgering e ho alcuni dubbi sul fatto :cry: :cry: :cry: ?????? Le partenza saranno come con le carpe o mi getteranno la canna nel lago? Se per grande fortuna agganciassi una storione presente nei laghetti delle carpe riuscirei a tenerlo o spaccherei tutto?? Illuminatemi guru della pesca
Grazie a tutti
mattia

Senti, secondo me, se hai intenzione di andare a siluri, pescando oltretutto con questo tipo  di esche, il ledgering diventa - a mio parere- poco utile; piuttosto usa un paletto acquistato al mercatino da 15 euro, filo del 40 , mulo da 10.000, boetta e vivo e vai a siluri, che ti diverti ! Altrimenti, puoi pescare a ledgering, ma io mirerei alla carpa più che altro, per esempio a method , se poi prendi un siluro, a meno che non sia un mostro, riesci a gestirlo con un pò di pazienza.

 

mi sembra superfluo specificare che ciò che usi lo puoi fare solo in rispetto dell'ambiente in cui lo fai, eh :D


Questo post è stato modificato da effe: 11 May 2013 - 22:04 PM

Francesco

17 anni


#10 spinningpassion

spinningpassion

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 142 Post:
  • Tecnica: molte (6)
  • Provenienza: arzignano

Postato 12 May 2013 - 08:36 AM

si il discorso è che non ha a che vedere con il ledgering ma volevo usare quella canna :)
nel pomeriggio se vado nel lago delle carpe vado a ledgering come faccio?


la pesca è una passione che solo con molti cappotti si può abbracciare

#11 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 12 May 2013 - 09:32 AM

In cava anche se attcchi lo storione o il siluro, bene o male, lavorandeto un po', lo tiri a riva, ovvio non puoi farci una pesca specialistica.

 

Le carpe (per quelle poche volte che le ho prese in lago) ho sempre avuto buoni risultati con il flat method.


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#12 effe

effe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 951 Post:
  • Localitàostellato
  • Tecnica: ledgering estremo
  • Provenienza: ostellato(FE)

Postato 12 May 2013 - 11:30 AM

si il discorso è che non ha a che vedere con il ledgering ma volevo usare quella canna :)
nel pomeriggio se vado nel lago delle carpe vado a ledgering come faccio?

Io, pescherei con un method mix con innesco mais aromatizzato/ microboilie su hair rig se è calduccio, nei laghetti da me in questo periodo mi trovo molto bene anche con cage feeder pastura al pesce e microboilie aromatizzata al pesce bianco...ma se il lago non è enorme, ti conviene di più pescare a fondo tradizionalmente e pasturare direttamente a mano, se devi pescare a ledgering in una pozzanghera ha poco senso :D


Francesco

17 anni


#13 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 12 May 2013 - 12:14 PM

io invece come attrattore principale - pescando a method - propongo di orientarti su un mix base pesce; se ne trovano in commercio di belli e pronti all'uso, una buona linea è prodotta dalla dynamitebaits

se vuoi avere il massimo aggiungi alla base:

- tonno al naturale sgoggiolato delle salamoia;

- canapa franta;

- curry;

- paprica;

- sale da cucina fine (poco);

- peperoncino piccante;

 

amalgama bene tutto triturando il tonno finemente e impasta con poca pochissima acqua del posto (il risultato finale dovrà essere particolarmente colloso) spezzetta le medesime boilies che andrai ad innescare su un classicissimo hrig e implementa la "palla/pera" con le stesse

prepara un terminale della lunghezza compresa tra 25/30 cm con una treccia non troppo rigida da 25lbs amo del 6 (specifico da c.f.) a gambo corto - boilies del 16 fino a scendere a 14 ma non meno.... aromatizzate: halibut, squidoctopuss, fish999, cozza o meglio ancora monstercrab ( a te la scelta ma l'importante è che siano fresche e belle puzzanti! )

P.S. visto che hai una canna con un casting importante nei primi lanci prepartati delle "coroncine" di boilies o pellet impilate con del filo in pva (sottile) ne bastano 5/8 - lega la coronicina sulla punta dell'amo e lancia. Cerca di far cadere l'innesco più o meno sempre nello stesso punto dello spot il tanto da creare una zona attrattiva delimitata

TommY


Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#14 spinningpassion

spinningpassion

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 142 Post:
  • Tecnica: molte (6)
  • Provenienza: arzignano

Postato 12 May 2013 - 16:58 PM

Tommy grazie mille con tutto il cuore x la spiegazione quindi aquisto la pastura pronta e poi aggiungo il mix min che quantita % al kilo ???
Poi il tonno devo mettere quello fresco e la canapa poi aggiungo carry, un po di sale e il peperoncino della nonna (parecchio piccante) per i lanci secondo te posso fare il terminale e tutto pero senza l amo e provo a lanciare in un campo abbastanza grande (circa 100m) per la peecisione anche se credo di averne abbastanza dato che ado a spinning
la pesca è una passione che solo con molti cappotti si può abbracciare

#15 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 12 May 2013 - 17:28 PM

Mattia,
calma con i tasti...avevi postato 3volte lo stesso quesito (ho sistemato io);
Allora compra una busta da un kg di preparato per method o per stickmix da c.f.
- versante 700gr in un contenitore non tanto grande;
- sgocciola una scatoletta di tonno, lavora sfibrando la carne con una forchetta fino a ridurla in poltiglia;
- aggiungi un cucchiaio per ogni spezia;
- un cucchiaino di sale;
- un pugno di canapa franta (si compra già pronta);
- se il peperoncino della nonna è davvero così hot allora fai giusto una punta di cucchiaio...meno della metà;
per i lanci sarà difficile esercitati -in bianco- su di un prato, sei senza zavorra...e le condizioni saranno decisamente differenti. Magari può aiutarti un tuo amico più esperto
P.S. dimenticavo ti ho detto 700gr in quanto nel caso utilizzerai la rimanenza per "correggere" nel caso la parte principale risulti troppo molle.
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#16 spinningpassion

spinningpassion

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 142 Post:
  • Tecnica: molte (6)
  • Provenienza: arzignano

Postato 12 May 2013 - 17:50 PM

Uffa questo telefono fa problemi anche se sono contento che il forum ci sia in android version.
Probabilmente andro con 2 amici piuesperti di me dato che io nn ne so molto di carpe.
La pastura verra aquistata e preparata lunedi sera, vi faro sapere
Poi boiles frutta & pesce da mettere con il filo in pva ma io devo aspettare che il pva si scioglie quindi quanto tempo circa? Quindi 8-9 boiles gusto misto o unico? Il filo va bene un 0.30 ? Piombo 90 gr ? C
mattia
la pesca è una passione che solo con molti cappotti si può abbracciare

#17 effe

effe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 951 Post:
  • Localitàostellato
  • Tecnica: ledgering estremo
  • Provenienza: ostellato(FE)

Postato 12 May 2013 - 20:35 PM

Frutta e pesce ?  :ahhh:

 

E poi, non ho capito, non volevi pescare a ledgering con method mix? :/

 

Se fai così, allora peschi a cf lol... comunque se peschi con le crab o comunque boiles aromatizzate al pesce, la frutta non credo ci azzecchi molto :mrgreen:

 

Il pva ci mette poco a sciogliersi, lo 0,30 dipende dalla taglia dei pesci presenti , e i piombo peso se non usi l'autoferrata e sei in una cava , quindi senza corrente , è secondo me superfluo... io quando pesco in cava uso un 30 grammi a ledgering... forse hai le idee un pò confuse, se peschi con il feeder a method il pva non c'entra nulla :P


Questo post è stato modificato da effe: 12 May 2013 - 20:37 PM

Francesco

17 anni


#18 spinningpassion

spinningpassion

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 142 Post:
  • Tecnica: molte (6)
  • Provenienza: arzignano

Postato 12 May 2013 - 21:18 PM

intendevo che attila mi aveva detto che potevo pasturare con le coroncine di boiles e/o pallet poi io che come ho detto sono un incapace neofita chiedo grandi aiuti!!!!

quindi a me hanno consigliato le boiles robin red della dinamites bait che sono al pesce, quindi la pastura detta da attila sul method feeder da 50 grammi per fare una piccola autoferrata  e un po di boiles con pva dove lancerò.

spero di aver capito perchè ultimamente mi sento un po' sc*mo.


la pesca è una passione che solo con molti cappotti si può abbracciare


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi