Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Opinioni su mulinello Ryobi per Luccio


  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 cardinal1989

cardinal1989

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 211 Post:
  • LocalitàValmorea
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Como

Postato 09 May 2013 - 10:27 AM

Ciao a tutti!

Volevo qualche informazione sui vari modelli dei mulinelli Ryobi. A me interessa soprattutto per la pesca in lago di persici e luccio (anche a PAF col vivo).

Ho visto il modello Ryobi Kobe 4500, più capiente dello zauber ed un prezzo più o meno uguale ad uno exage. Volevo avere qualche informazione in più su questa marca e magari anche modello.

Un'altra domanda: che non sembra ma è legata alla scelta del mulinello, nella pesca al luccio, in particolare nei laghi del nord(profondi), quanto filo occorre in bobina?

 



#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 10 May 2013 - 10:10 AM

la ryobi solitamente e' una buona marca :)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 cardinal1989

cardinal1989

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 211 Post:
  • LocalitàValmorea
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Como

Postato 10 May 2013 - 14:17 PM

la ryobi solitamente e' una buona marca :)

Ma in confronto ad uno shimano exage o technium?...Inoltre domanda un pò banale, ma di solito nellapesca al luccio nei laghi l'esca a che profondità lavora?



#4 wave

wave

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 35 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 10 May 2013 - 14:45 PM

Possiedo un ryobi kobe 1500, che utilizzo prevalentemente per lo spinning a trote in laghetto, ed un 3500 per la pesca al luccio al lago, con cui ho portato a riva un bel lucciotto di 80cm, senza nessun problema. sono molto robusti, non ultraleggeri, hanno una buona frizione ed un archetto bello grosso e resistente.

Per quanto riguarda la tua domanda, a quale profondità lavorano le esche, dipende dal tipo che stai utilizzando, ogni esca lavora a diverse profondità.



#5 cardinal1989

cardinal1989

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 211 Post:
  • LocalitàValmorea
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Como

Postato 10 May 2013 - 15:26 PM

Possiedo un ryobi kobe 1500, che utilizzo prevalentemente per lo spinning a trote in laghetto, ed un 3500 per la pesca al luccio al lago, con cui ho portato a riva un bel lucciotto di 80cm, senza nessun problema. sono molto robusti, non ultraleggeri, hanno una buona frizione ed un archetto bello grosso e resistente.

Per quanto riguarda la tua domanda, a quale profondità lavorano le esche, dipende dal tipo che stai utilizzando, ogni esca lavora a diverse profondità.

Bhe ma guardando su internet il nuovo Kobe 4500 pesa anche di meno del technium 318gr vs 320gr....si, la domanda delle esche era troppo generale, ovviamente tralasciando il topwater, tra crank e artificiali di profondità?(cosi è solo per curiosità)nel siamo siamo sui 50 metri o anche sui 100 e passa?

Lo consigli come mulinello?


Questo post è stato modificato da cardinal1989: 10 May 2013 - 15:27 PM


#6 wave

wave

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 35 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 10 May 2013 - 16:41 PM

Come mulinello te lo consiglio, però specifico che sto utilizzando il 1500 ed il 3500, fino ad ora mai nessun problema (ed ora mi tocco :rollsmilie3:),  il 4500 non l'ho mai provato, comunque essendo tutti dello stesso tipo, vai sul sicuro, vedrai che ti troverai bene.

Per quanto riguarda le esche, non so dirti quali sono gli artificiali che raggiungono tali profondità, essendo frequentatore di laghi non molto profondi. Sicuramente un'esca di gomma con testa piombata tali profondità le raggiunge.



#7 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 10 May 2013 - 17:52 PM

Non ho posseduto un kobe, ma dall'esperienza con un Ryobi oasys 6000 ti posso dire che la ryobi produce davvero degli ottimi mulinelli, certamente anche nella sua categoria ha dei livelli di qualità così come un hyperloop non è comparabile con uno Stella , però nella fascia media sono davvero dei signori mulinelli che fanno concorrenza alla fascia media delle case più blasonate ;)


Boia deh  :furz:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi