Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Dubbio montatura per l'utilizzo di ondulanti


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 Alex_Spinner

Alex_Spinner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 214 Post:
  • LocalitàZanica (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bergamo

Postato 28 April 2013 - 16:32 PM

Ciao a tutti, ho un piccolo dubbio che vorrei sottoporvi.

Ho da poco acquistato degli ondulanti e minnow per la pesca alla trota in laghetti, vorrei capire qual'è il miglior sistema per collegarli alla lenza, con moschettone, moschettone e girella, o altro.

Grazie.


Ex-utente Sampei1975

#2 moreno86

moreno86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 395 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: L'aquila

Postato 28 April 2013 - 16:40 PM

Io il moschettone con girella lo uso solo con i rotanti, per ondulanti e minnow moschettone semplice con "testa" tonda ;-)


"Il blues è sconfitta, un vincente non potrebbe mai portarsi il blues dentro. Il blues non ama i vincenti, si allontana quando ne sente l'odore. Il blues è la rivincita dei perdenti, il blues è il pane degli sconfitti. Il blues è la mia malinconia, mi accompagna, da quando sono nato."

 


#3 Alex_Spinner

Alex_Spinner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 214 Post:
  • LocalitàZanica (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bergamo

Postato 28 April 2013 - 17:01 PM

Ti ringrazio, effettivamente dalle prove che ho fatto vedevo che soprattutto gli ondulanti avevano un movimento molto innaturale e troppo accentuato. :biggrin:


Ex-utente Sampei1975

#4 moreno86

moreno86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 395 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: L'aquila

Postato 28 April 2013 - 17:08 PM

Che ondulanti usi? Per esempio gli Ardito si muovono meglio con la girella ;-)


"Il blues è sconfitta, un vincente non potrebbe mai portarsi il blues dentro. Il blues non ama i vincenti, si allontana quando ne sente l'odore. Il blues è la rivincita dei perdenti, il blues è il pane degli sconfitti. Il blues è la mia malinconia, mi accompagna, da quando sono nato."

 


#5 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 28 April 2013 - 18:02 PM

Quoto il pensiero di Moreno. A volte ho anche pescato legando l'artificiale direttamente alla lenza e non ho avuto mai grossi problemi ;)



#6 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 28 April 2013 - 18:15 PM

Molti ondulanti nascono già con la sola girella in dotazione (vedi vari Panther Martin), quindi sono stati ampiamente testati per essere utilizzati così, come confenzionati in origine. Altri non hanno proprio niente: solo un foro d'entrata per un accessorio, come nel caso dei Cyclops di Mepps. In tal caso uno split ring di adeguate dimensioni e relativa girella penso siano l'optimum. E' chiaro che se si deve sostituire spesso l'artificiale il moschettone è più pratico, ma meno plastico.


Federico Ielli


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi