Ciao a tutti ragazzi!
Da qualche settimana mi frulla un'idea per la testa...
Nel giardino di casa ho una piccola aiuola sulla quale per via della sua posizione e della siepe che la chiude non riesco a far crescere un prato decente. Dato che mia figlia è appassionata di pesciolini (amore di papà!), sto pensando se ricavare un piccolo laghetto.
Vi faccio vedere la foto dell'aiuola in questione:
Parlo dell'aiuola triangolare oltre il piazzale pavimentato. Come vedete è un triangolo rettangolo, non l'ho misurata ma credo che si possa ricavare all'incirca un piccolissimo stagno di dimensioni 2,5x1,5m all'incirca, considerando un franco da lasciare tutto intorno.
Io pensavo di potermi realizzare da solo un laghetto della profondità di circa 70-80cm netti. Leggendo un po' qua e là su internet, avevo pensato di ricavare due livelli di profondità: 70-80cm nella parte centrale, e 30-40cm sul bordo. Pensavo quindi di:
- realizzare lo scavo (a mano...
);
- posare sul fondo uno strato di sabbia fine;
- posare sopra il telo in PVC, facendolo uscire per circa 50cm oltre il bordo;
- realizzare lo scarico del troppo pieno tramite un tubo con griglia di protezione, collegandomi allo scarico della vicina fontanella che si vede in foto;
- rivestire il bordo del laghetto con pietre, anche per camuffare il telo, ovviamente;
- posare ghiaietto e qualche pietra sul fondo;
- mettere qualche piantina acquatica in vaso;
- riempire d'acqua ed inserire pian piano qualche pesciolino resistente, sicuramente qualche pesciolino rosso (e poi?!?).
Che dite, si può fare? Che altri suggerimenti avreste da darmi? In particolare, ritenete sia necessario un qualche filtro per l'acqua, oppure mettendo delle piante acquatiche adatte la qualità dell'acqua si mantiene comunque adeguata?
Dimenticavo di dire che il laghetto resterebbe sul retro di casa, in un punto piuttosto protetto dal freddo invernale e che in estate rimane al sole per non più di qualche ora ogni giorno.
Grazie a tutti!