Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Inglese a Valmadrera


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 davidereda81

davidereda81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 138 Post:
  • LocalitàCasatenovo (Lecco)
  • Tecnica: inglese e passata
  • Provenienza: casatenovo

Postato 23 March 2013 - 20:36 PM

Ciao a tutti, secondo voi, in questo periodo se scelgo come spot il porticciolo di Valmadrera meglio conosciuto come parè incentrando la mia pesca sulla tecnica all'inglese con una bella spallinata su un paio di mt dite che raccolgo qualche risultato positivo?!?!


La pesca, il mio rimedio contro lo stress...

Davide Redaelli.

#2 cristian117

cristian117

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 858 Post:
  • Tecnica: spinning/mosca
  • Provenienza: Cisano Bergamasco (BG)

Postato 24 March 2013 - 00:25 AM

Sono andato ieri mattina e ho cappottato paura :( io ho provato a dropshot per vedere se prendevo almeno un persichetto portachiavi ma nemmeno quello....tra le barche si vedono girare parecchi avannotti ma nulla di più lungo di 5 cm...

#3 davidereda81

davidereda81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 138 Post:
  • LocalitàCasatenovo (Lecco)
  • Tecnica: inglese e passata
  • Provenienza: casatenovo

Postato 24 March 2013 - 12:44 PM

Sono andato ieri mattina e ho cappottato paura :cry: io ho provato a dropshot per vedere se prendevo almeno un persichetto portachiavi ma nemmeno quello....tra le barche si vedono girare parecchi avannotti ma nulla di più lungo di 5 cm...

Ahi ahi ahi...mi dai una notizia dolorosa.

Sarei curioso di provare la montatura che ho fatto ma se mi dici così la vedo dura...boh, magari poi sono capace di tentare la sorte, anche solo per passare qualche oretta con la canna (da pesca) in mano.


La pesca, il mio rimedio contro lo stress...

Davide Redaelli.

#4 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 24 March 2013 - 12:47 PM

Ciao a tutti, secondo voi, in questo periodo se scelgo come spot il porticciolo di Valmadrera meglio conosciuto come parè incentrando la mia pesca sulla tecnica all'inglese con una bella spallinata su un paio di mt dite che raccolgo qualche risultato positivo?!?!

 

 

nelle lenze o montature per la pesca all'inglese, si è sempre detto che la lenza dovrebbe essere il più semplice possibile e, in genere, raggruppata subito sotto il galleggiante, una spallinata è solo deleteria e causa di garbugli.

La montatura la cui piombatura è rappresentata da una spallinata si usa casomai nelle lenze per la bolognese


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#5 davidereda81

davidereda81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 138 Post:
  • LocalitàCasatenovo (Lecco)
  • Tecnica: inglese e passata
  • Provenienza: casatenovo

Postato 24 March 2013 - 13:03 PM

nelle lenze o montature per la pesca all'inglese, si è sempre detto che la lenza dovrebbe essere il più semplice possibile e, in genere, raggruppata subito sotto il galleggiante, una spallinata è solo deleteria e causa di garbugli.

La montatura la cui piombatura è rappresentata da una spallinata si usa casomai nelle lenze per la bolognese

Ok, lo so ed ammetto che costruendo una lenza del genere ho voluto fare una prova perchè a me piace sperimentare ma dimmi, una montatura per insidiare i sospettosi cavedani per la pesca all'ingllese allora come deve essere?


La pesca, il mio rimedio contro lo stress...

Davide Redaelli.

#6 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 24 March 2013 - 13:58 PM

Dunque, secondo me pescare all'inglese da quel molo è, almeno in teoria, l'approccio più intelligente e redditizio in assoluto.

A regola per il Cavedano lenza libera, in modo che scenbda leeeeenta e assieme ai cagnotti fiondati (non risparmiare sulla pasturazione, è decisiva).

Io in realtà, soo diventato dell'idea che i Cavedani del Lago non siano coasì "maledetti" come si crede, e che con la pasturazione giusta che li fa entrare in frenesia qualche cosa sulla montatura la perdonano. In ogni caso, finale max 0,08 e amino max 20 (io usavo il 22). Ocio al vento (ma proprio per questo l'inglese secondo me vince), misura bene il fondo, e magari, se vedi che i Cavedani rispondono male, pesc proprio giù per Pighi, Persici e Tinche...


Questo post è stato modificato da Alex in the Oven: 24 March 2013 - 13:59 PM

Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#7 davidereda81

davidereda81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 138 Post:
  • LocalitàCasatenovo (Lecco)
  • Tecnica: inglese e passata
  • Provenienza: casatenovo

Postato 24 March 2013 - 14:43 PM

Quindi in teoria secondo te dovrei piombare solo il billy e lasciare che la lenza cali senza alcun pallino o con il solo peso della girella? A proposito, terminale lungo quanto?
Per la pasturazione mi ero già messo in testa d fiondare esclusivamente bigatti!
La pesca, il mio rimedio contro lo stress...

Davide Redaelli.

#8 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 24 March 2013 - 17:21 PM

Finale almeno mezzo metro. Sisì, se non c'è troppo vento vai solo di fionda.
Regola vuole che a Cavedani in lago si piomva quasi solo il billy, ma io qualche pallino sulla lenza lo metterei...
Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#9 davidereda81

davidereda81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 138 Post:
  • LocalitàCasatenovo (Lecco)
  • Tecnica: inglese e passata
  • Provenienza: casatenovo

Postato 24 March 2013 - 17:52 PM

Ma si dai, male che vada ci metto 3 o 4 piombi dell' 8/9 equidistanti in un metro e mezzo di spezzone.
Grazie dei consigli!
La pesca, il mio rimedio contro lo stress...

Davide Redaelli.

#10 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 27 March 2013 - 14:19 PM

piombi sotto al galleggiante per il 90% e il rimanente lo metti alla girella a 10 cm. uno dall'altro però con pallini ad iniziare del 10 poi 9 poi 1/2 del 8

la lenza così scende alla profondità voluta....frena un po il lancio quando il galleggiante sta per toccare l'acqua...ciao gabri



#11 davidereda81

davidereda81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 138 Post:
  • LocalitàCasatenovo (Lecco)
  • Tecnica: inglese e passata
  • Provenienza: casatenovo

Postato 27 March 2013 - 14:56 PM

Ok perfetto, grazie mille!
La pesca, il mio rimedio contro lo stress...

Davide Redaelli.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi