Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Info canna da Ledgering


  • Please log in to reply
16 risposte a questo topic

#1 Mauri86

Mauri86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 41 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Asti

Postato 18 March 2013 - 19:01 PM

Ciao a tutti io vorrei compare una canna da ledgerin ma non vorrei spendere tanto..

Ho pescato solo qualche volta ha ledgerin quindi non sono tanto esperto di attrezzatura  :mocken:

Ho trovato una canna su ebay  PICKER con 3 cime 25-50-75  potrebbe andare bene?

Se volete potete vederla qui 

 

www.ebay.it/itm/KIT-CANNA-LEDGERING-CON-MULINELLO-VIGOR-44-/250846399365?pt=Pesca&hash=item3a679c4b85&_uhb=1#ht_4400wt_1268

 

 

Grazie a tutti per l'aiuto 

Ciaoooooooo  :hallo:   :hallo:   :hallo:



#2 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 18 March 2013 - 20:30 PM

Dipende dove e cosa vuoi insidiare.

 

Comunque sul combo in questione, pur non conoscendolo, non ci spenderei un centesimo bucato.


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#3 Mauri86

Mauri86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 41 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Asti

Postato 18 March 2013 - 20:35 PM

Il mio obbiettivo era di pescare barbi cavedani e anche delle trote ( nel po a la loggia "TO" ce ne sono parecchie)

Cosa potresti consigliarmi?

Anche se spendo qualcosa in più va bene...  



#4 Matteospinner

Matteospinner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 556 Post:
  • Tecnica: Spinning & cf
  • Provenienza: Pisa

Postato 18 March 2013 - 21:37 PM

Il mio obbiettivo era di pescare barbi cavedani e anche delle trote ( nel po a la loggia "TO" ce ne sono parecchie)

Cosa potresti consigliarmi?

Anche se spendo qualcosa in più va bene...  

Quanto potresti spendere? Vorresti una tre pezzi o una telescopica? Com'è la corrente, lenta, sostenuta o veloce?


Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa 


#5 Mauri86

Mauri86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 41 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Asti

Postato 18 March 2013 - 21:47 PM

Quanto potresti spendere? Vorresti una tre pezzi o una telescopica? Com'è la corrente, lenta, sostenuta o veloce?

Io vorrei restare intorno ai 60.. 

Quando andavo a pescare con un mio amico mi faceva usare un pasturatore da 60 grammi.

La corrente e non è eccessiva abbastanza moderata e la canna anche telescopica va bene.



#6 Matteospinner

Matteospinner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 556 Post:
  • Tecnica: Spinning & cf
  • Provenienza: Pisa

Postato 18 March 2013 - 22:08 PM

Sinceramente non ti consiglio una telescopica, perchè Trabucco (che è la miglior marca per le feeder) non le produce. Con 60 euro ti consiglio la Antrax Pro Bomb, 3 metri, 3 pezzi + 3 vette.


Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa 


#7 malone

malone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 533 Post:
  • LocalitàProv. Torino
  • Tecnica: dello stanatore
  • Provenienza: Torino

Postato 18 March 2013 - 22:10 PM

 La canna telescopica ha un'azione imparagonabile a quella ad innesti, potresti anche spendere 40 euro per una ad innesti, alla Loggia in certi spot non bastano 70 gr per stare in pesca :yes: , valuta quelle economiche della shimano, linea effe, geologic ecc., domenica faremo una garetta (senza impegno nell'astigiano) a ledgering, :wink: se ti vuoi aggregare fammi sapere.., così avrai la possibilità di chiarimenti ed eventuali acquisti...

 

;-)


"..aspetta, l'ultimo lancio e poi andiamo..."    "Ezechiele 25;17"


#8 Mauri86

Mauri86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 41 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Asti

Postato 19 March 2013 - 13:21 PM

 La canna telescopica ha un'azione imparagonabile a quella ad innesti, potresti anche spendere 40 euro per una ad innesti, alla Loggia in certi spot non bastano 70 gr per stare in pesca :yes: , valuta quelle economiche della shimano, linea effe, geologic ecc., domenica faremo una garetta (senza impegno nell'astigiano) a ledgering, :wink: se ti vuoi aggregare fammi sapere.., così avrai la possibilità di chiarimenti ed eventuali acquisti...

 

;-)

Questa domenica non ci sono però la prossima volta mi piacerebbe venire  :)

Fammi sapere e grazie per i consigli, oggi se riesco vado già ad informarmi  :)

Ciaooooo  :hallo:   :hallo:



#9 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 19 March 2013 - 20:48 PM

Dato che comunque si parla di fiume io starei su una 12" (360cm) medium (< 80g, considera che tipo shimano sovrastima i casting). Io valuterei anche un usato, magari in casa shimano o trabucco.


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#10 Ang310

Ang310

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 280 Post:
  • LocalitàPiemonte - Torino
  • Tecnica: Feeder, Varie
  • Provenienza: Rivalta di Torino

Postato 21 March 2013 - 09:33 AM

Sinceramente non ti consiglio una telescopica, perchè Trabucco (che è la miglior marca per le feeder) non le produce. Con 60 euro ti consiglio la Antrax Pro Bomb, 3 metri, 3 pezzi + 3 vette.

sinceramente non penso proprio ci sia una marca migliore, io ho una trabucco neox 3,60 4 vette e va benissimo... ho anche una maver genesis black ice extreme 12' 130 g (ti posso assicurare che è fantastica) ma non posso cmq fare un paragone xkè hanno comportamenti differenti e a seconda delle condizioni può andar meglio una o l'altra... :) 


Passione Esagerata Senza Cura ne Antidoto


#11 Ang310

Ang310

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 280 Post:
  • LocalitàPiemonte - Torino
  • Tecnica: Feeder, Varie
  • Provenienza: Rivalta di Torino

Postato 21 March 2013 - 09:37 AM

Dato che comunque si parla di fiume io starei su una 12" (360cm) medium (< 80g, considera che tipo shimano sovrastima i casting). Io valuterei anche un usato, magari in casa shimano o trabucco.

Scusa pescadur non vorrei contraddirti ma forse anche Malone mi darà ragione nel confermare che una 3,60 è da "acque ferme"... 3,90 ci fai "tutto"... 4.20 il top da fiume :)


Passione Esagerata Senza Cura ne Antidoto


#12 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 21 March 2013 - 21:34 PM

Non è detto. E' vero che non esistono canne light da 420 (anche perché è una misura quasi esclusivamente utilizzata per le continental), ma ce ne sono molte da 360 adatte alla corrente, in effetti la misura dei 12' racchiude sia canne per acque ferme che correnti. Se si vogliono classificare in qualche modo in base alle lunghezze, ci sono tra i 9 e 11 piedi le cosiddette picker, canne adatte ad esempio in laghetti; poi tra i 12' e 13' le più diffuse e "polivalenti", con azioni che vanno da medium a heavy; infine a 14' e 15' (ma ho visto obrobri anche di 16') ci son le continental per pescare in correnti da 150-200g.  La lunghezza la scegli in base a molte esigenze: spazio per il lancio, necessità di dover tenere il filo "alto", differenze di azione, etc... Bisogna un po' valutare quanto alla fine cambiano quei 30cm in più o meno.


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#13 Ang310

Ang310

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 280 Post:
  • LocalitàPiemonte - Torino
  • Tecnica: Feeder, Varie
  • Provenienza: Rivalta di Torino

Postato 21 March 2013 - 22:15 PM

Non è detto. E' vero che non esistono canne light da 420 (anche perché è una misura quasi esclusivamente utilizzata per le continental), ma ce ne sono molte da 360 adatte alla corrente, in effetti la misura dei 12' racchiude sia canne per acque ferme che correnti. Se si vogliono classificare in qualche modo in base alle lunghezze, ci sono tra i 9 e 11 piedi le cosiddette picker, canne adatte ad esempio in laghetti; poi tra i 12' e 13' le più diffuse e "polivalenti", con azioni che vanno da medium a heavy; infine a 14' e 15' (ma ho visto obrobri anche di 16') ci son le continental per pescare in correnti da 150-200g.  La lunghezza la scegli in base a molte esigenze: spazio per il lancio, necessità di dover tenere il filo "alto", differenze di azione, etc... Bisogna un po' valutare quanto alla fine cambiano quei 30cm in più o meno.

si come ho detto sopra io consiglierei una 3,90 se la usa prevalentemente in fiume... io ne ho 3 da 12' e le uso in lago o piccoli canali... 10' e 11' non sono proprio propenso ad utilizzarle come non andrei mai oltre la 14'...


Passione Esagerata Senza Cura ne Antidoto


#14 Matteospinner

Matteospinner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 556 Post:
  • Tecnica: Spinning & cf
  • Provenienza: Pisa

Postato 22 March 2013 - 21:54 PM

sinceramente non penso proprio ci sia una marca migliore, io ho una trabucco neox 3,60 4 vette e va benissimo... ho anche una maver genesis black ice extreme 12' 130 g (ti posso assicurare che è fantastica) ma non posso cmq fare un paragone xkè hanno comportamenti differenti e a seconda delle condizioni può andar meglio una o l'altra... :)

Infatti, io ho detto che le Trabucco sono le migliori ;) ho l'Antrax Carp Twin Tip (2 vette + vettone) e la Fulgea Mormora, sono robe dell'altro mondo :cooler:


Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa 


#15 Ang310

Ang310

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 280 Post:
  • LocalitàPiemonte - Torino
  • Tecnica: Feeder, Varie
  • Provenienza: Rivalta di Torino

Postato 24 March 2013 - 13:05 PM

Infatti, io ho detto che le Trabucco sono le migliori ;-) ho l'Antrax Carp Twin Tip (2 vette + vettone) e la Fulgea Mormora, sono robe dell'altro mondo :cooler:

se ne hai la possibilità prova una maver u.k (reactorlite o black ice) e poi vedrai :), (cmq anche io mi trovo bene con trabucco)


Passione Esagerata Senza Cura ne Antidoto


#16 Simone1288

Simone1288

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 138 Post:
  • Tecnica: Fissa
  • Provenienza: Marsciano (PG)

Postato 20 May 2013 - 09:39 AM

Wow! Quella picker è stata la mia prima canna da ledgering! Ma era la versione leggermente più lunga. Canna moooolto moolto particolare: morbida fino all'inverosimile, con dei pesci da un paio di chili si piega anche il sughero :D



#17 kingofriver

kingofriver

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 682 Post:
  • Localitàlecco
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: lecco

Postato 20 May 2013 - 20:40 PM

puoi orientarti sulle milo power barbel , non costano esagerato e vanno bene in fiume , io non mi ci posso lamentare




0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi