spigolella la domanda era quale sia l' attrezzatura più polivalente possibile non quella migliore possibile sennò la risposta sarebbe stata diversa, riguardo al piombo guardiano non lo si usa a bolentino ma a traina e per la traina già gli avevo dato dei suggerimenti sui limiti di questa attrezzatura, a bolentino a 50 metri di profondità con il trecciato da 0,16 basta un piombo da 50 grammi max 100 se c'è molta corrente, per il mulinello non vedo il nesso tra taglia di questo e taglia del pesce i pesci si recuperano con la canna e non a forza di giri sulla leva del mulinello e il limite te lo da il carico di rottura del terminale
torniamo sempre alla stessa cosa e capisco anche il perchè visto che l'altro giorno sono stato sul naviglio a turbigo vedere come pescano
il mare è diverso fidati forse è più importante la frizione che la canna voi non vi rendete conto perchè non usate frizione in acque dolci
prendi una leccia amia o un tonno con un mulo normale vedi che fine fa il mulo guardati qualche video di frizioni che saltano in aria
con la canna sono d'accordo con te ma a mare parliamo anche pesci di 20 -30 -50 kg se mi dice fuori baia conosco benissimo la zona anche tonni da 100 kg girano.
cmq se vuoi qualche info precisa anche per pescare in quelle zone vai da maddaluno mare sul porto di pozzuoli e chiedi di pasquale 
cmq penso che il sogno di ogni pescatore e prendere i big poi se ti accontenti un altro discorso
cmq una canna spinning con 40-80 grammi puoi fare i tre tipi di pesca ma resta sotto costa più esci fuori più sono grandi i pesci 
guarda la mia foto profilo tonno 48 kg