Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

tecniche per i cavedani


  • Please log in to reply
29 risposte a questo topic

#21 Mr.Rose

Mr.Rose

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 45 Post:
  • LocalitàCremona

Postato 23 March 2007 - 11:47 AM

Per la passata con utilizzo del bigattino l'abboccata e fulminia nella maggior parte delle volte e devi essere sempre all'erta (una corretta piombatura riescie a allunagre il tenpo di reazione del pesce che si accorge dopo che c'è qualcosa che non va)


Pesco i cavedani in un canale (Ciria) usando pressappoco la tua stessa montatura, c' e' abbastanza corrente, l'unico problema e' che dopo che ne prendo uno devo sempre spostarmi, perche' non vedo piu' una mangiata in quel posto, eppure prorio ieri ho visto un anziano piazzarsi in un punto e infilare un cavedano ogni passata, prima di pescare l' ho visto spolverare in acqua della pastura a granellini :? .

#22 il moskista

il moskista

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 92 Post:
  • LocalitàPolicoro(MT)

Postato 08 July 2007 - 00:23 AM

la migliore tecnica per il cavedano,secondo me è la tecnica a mosca..ciao
Impariamo a rispettare la natura...saprà come ricompensarci...

#23 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 08 July 2007 - 09:43 AM

la migliore tecnica per il cavedano,secondo me è la tecnica a mosca..ciao


Facciamo una gara ??? :lol: :lol:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#24 il moskista

il moskista

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 92 Post:
  • LocalitàPolicoro(MT)

Postato 08 July 2007 - 14:22 PM

la migliore tecnica per il cavedano,secondo me è la tecnica a mosca..ciao


Facciamo una gara ??? :lol: :lol:


come,sempre e quando vuoi!!ciao :lol:
Impariamo a rispettare la natura...saprà come ricompensarci...

#25 baduz

baduz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 18 Post:
  • Localitàmilano

Postato 16 January 2008 - 23:41 PM

il cavedano è un pesce onnivoro e lo si può pescare in mille modi...

vi propongo una tecnica shock! spesso (secondo me) le sbaraglia tutte, sopratutto come divertimento! provare per credere!
tecnica soprattutto estiva quando i cavedano sono a galla o nei correntoni bassi lenti o veloci che siano...
quando vedete i cavedani a galla in branchi o a mezz'acqua, in un'acqua così limpida che neppure lo 0,05 potrebbe portarvi ottimi risultati, provate questa che ora vi dico... ma ricordate quando sono a galla o a mezz'acqua... o propensi a cacciare sotto il pelo dell'acqua...

montatura: galleggiante già piombato (ma non all'inglese perchè non permette trattenute) di pochi grammi 2, 3 o 4 al massimo... terminale di 1,5 metri o poco più... lo spessore può arrivare allo 0,12 anche e l'amo può essere anche piuttosto grande... ora vi spiego perchè...
la tecnica è questa: mettersi a monte (o al massimo lateralmente) del branco o del correntone dove stazionano i cavedani e pasturare con dei cubetti di pane completamente secco o fette biscottate (occhio che non ci siano anatre nelle vicinanze!), non appena questi pezzetti scendono i cavedani andranno in estasi e si azzufferranno per arrivare per primi sul boccone... innescate un pezzetto di pane secco o di fetta biscottata semplicemente spingendo l'amo e facendogli fare una piccola torsione in modo tale che anche in caso di lancio non si stacchi... più è grosso il boccone e più potrà essere grosso l'amo che tanto risulterà completamente nascosto... non preoccupatevi se il pane è secco perchè questo appena cadrà in acqua diventerà morbido e appena il cavedano abbocca l'amo è pronto a fregarlo... inoltre il pane DEVE essere secco perchè le mangiate con questa tecnica saranno delle vere e proprie bollate come pescare a mosca... sarà uno spettacolo, ve lo garantisco! vedrete risucchiare l'esca dalla bocca dei cavedani...
se siete a monte del correntone (è l'ideale), lasciate calare la lenza trattenendo il filo, ma evitando che questo faccia troppa tensione sull'acqua ed evitando di strattonarlo altrimenti rischiate di fare staccare il pezzo di pane se è in acqua da troppo tempo (comunque accade poche volte o quasi mai). trattenendo il filo, il pesce vedrà avvicinarsi prima il boccone e non farà più di tanto caso al filo (quindi in base anche alle condizioni potrete arrivare anche allo 0,12). di solito lo 0,10 è ottimale per quasi tutte le condizioni... tenete d'occhio solo il vostro boccone e non il galleggiante che serve solo per lanciare...
la tecnica è semplicissima e divertentissima sia perchè particolare sia perchè è sempre spettacolare vedere saltare un pesce fuor d'acuqa per mangiare. inoltre in foce ai fiumi è efficacissima anche per i cefali, però il boccone per i cefali deve essere decisamente più piccolo poichè la loro bocca è ben più piccola di quella dei cavedani...
alternative come esche potete usare anche i cubetti di vaniglia che restano a galla, ma in ferrata spesso non hanno la stessa percentuale di cattura del pane, in quanto più dure...

#26 ledgering_91

ledgering_91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: roma

Postato 19 February 2008 - 21:23 PM

beh sicuramente le piu efficaci e le piu belle sono ledgering bolognese e spinning...per le prime 2 usare soprattutto bigattino o se si vuole pasturare bigattino incollato o pastura con molto formaggio...per lo spinning minnow e cucchiani

#27 falconi

falconi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 593 Post:
  • LocalitàMONTORIO AL VOMANO(te)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: montorio al vomano

Postato 03 March 2008 - 15:10 PM

0.20mm in bobbina blogniese pasturatore con bighattini , terminale 0.12massimo0.16 e divertiti :up:
----------------------------------
by falconi
14 anni e tanta tanta voglia di pescare

FATTI UNA CANNA ...............
e vieni a pescare !!!!!

#28 Acqualagnese

Acqualagnese

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 256 Post:
  • LocalitàAcqualagna(PU)

Postato 20 March 2008 - 15:12 PM

puoi usare anche la mollica del pane , quella delle mantovane e' perfetta , amo del 6/8 , gli avvolgi la mollica che poi una volta immersa nell' acqua coprira' lei stessa tutto l'amo gonfiandosi , e' un esca delicata e probabilmente ad ogni passata la dovrai riinnescare .


mamma mia quanti se ne prendono con il pane :sbav:

#29 BeppeVR

BeppeVR

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 327 Post:
  • LocalitàSan Massimo Verona
  • Provenienza: verona

Postato 20 March 2008 - 18:43 PM

sul lago di garda li pesco con finale dello 0,08 o max 0,10 :) se li peschi in fiume puoi stare anche sul0,12-0,14 e bigattino...... in estate li pesco anche a galla.... filo del 0,18 senza galleggiante e piombini con un ancorettino e del pane..... caxxo ti vedi di quelle bollate che con la mosca te le sogni :lol:
saluti dal lago di garda... 25 anni e W LA PATATA

#30 blackfury

blackfury

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1094 Post:
  • LocalitàTerni

Postato 28 March 2008 - 12:26 PM

record di riesumazione di un topic!!! :lol:
io cmq canna fissa o rouba da 9 metri galleggiante 4x10 styl, 4 styl n.10 finale 0.10-0.06 lungo un paio di metri. ne prendi tanti.
Marco 14 anni
W il CATCH AND RELEASE
Trotaiolo Metallaro :cooler:
Posted Image


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi