

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 03 March 2013 - 17:12 PM
Postato 03 March 2013 - 18:51 PM
finchè non incontriamo uno più bravo e preparato di noi - TUTTI - sosteniamo in linea di massima di "cavarcela abbastanza", se non hai la possibilità di frequentare un corso di lancio affiancati a qualche praticante più esperto di te..
anche io ho iniziato e proseguito da autodidatta fino a quando non ho incontrato Giuseppe - che di corsi ne fa...
comunque dovresti cercare............la tecnica del lancio rotolato che non saprei come spiegarti scrivendo - TommY
Postato 03 March 2013 - 19:21 PM
Postato 03 March 2013 - 19:45 PM
per lanciare con ostacoli dietro ci sono in realtà diverse tecniche il più usato è il rollè si tratta di un lancio tecnico che consiste nel creare un loop che fa stendere la coda un po più in la rispetto a dove si trova, è molto difficile spiegarlo descrivendo in 2 righe il movimento magari puo esserti di aiuto questo video
un altro lancio un po più facile ma con un raggio di azione più limitato è il lancio ribaltato ovvero consiste nel far ribaltare la coda da valle a monte alla fine della passata
come dice il bon Attila però la cosa migliore è trovare qualcuno di più esperto di te che ti possa insegnare e correggere quantomeno i rudimenti e comunque spesso l'arte di arrangiarsi la utilizzano anche i più bravi pam quando non si puo lanciare con un lancio tradizionale ma vogliamo arrivare in un punto un modo lo troviamo comunque
Postato 03 March 2013 - 20:23 PM
Postato 03 March 2013 - 20:37 PM
hehehe molto probabilmente sbagli i tempi degli stop quando lanci... un altro problema potrebbe essere il finale stesso, quando lo srotoli lo stendi mai con lo stendifinali? se vuoi un consiglio prova a allenarti su un prato con coda e finali e in fondo lega un fiocchetto di lana rossa e allenati a lanciare cercando di centrare una camera s'aria da bicicletta, inizia a metterla a 5-7 metri e mano a mano allontanala vedrai che questo esercizio mmigliorerai non solo il lancio in se ma anche la precisione dello stesso.
se puoi cerca il libro di cova sulla pesca a mosca (edizioni Hoepli) che ti puo aiutare per la teoria del lancio ma poi conta solo lanciare molto per perferzionarti sempre più .
all inizio non pensare a trazioni e doppietrazioni perché non ti servono a nulla ....ogni cosa a suo tempo
Postato 03 March 2013 - 23:13 PM
Postato 04 March 2013 - 00:32 AM
E' molto difficile spiegare come eseguire un roll cast o un ribaltato a parole, senza avere un riscontro in acqua.
Se lanci e non ti si stende o la coda o il finale vuol dire che stai sbagliando sicuramente qualcosa: movimenti, stop, velocità della coda, aggancio in acqua... ci sono troppe variabili da prendere in considerazione ed è quasi impossibile farlo a parole.
Il principio che sta alla base di questi lanci è quello di riuscire a caricare la canna senza fare un falso lancio indietro, e questo si fa "agganciando" la coda in acqua, ovvero appoggiando la coda in acqua in fase di lancio(ribaltato) oppure senza alzarla dall'acqua nel movimento indietro (roll cast). Se già è difficile eseguire questi lanci nella pesca in acqua, farlo da riva è ancora più difficile perché invece di avere l'acqua hai l'erba che non offre la stessa resistenza.
Le alternative che hai da riva sono il froller (tecnica usata nella pesca in lago che richiede attrezzatura adatta e tanto manico ), il lancio a balestra, che però ti limita moltissimo nella distanza, oppure non lanciare affatto e far scendere un po' alla volta la coda lungo la corrente.
Il mio consiglio se non puoi frequentare un corso o pescare con qualcuno di più esperto, è quello di cercare dei corsi d'acqua più semplici da affrontare, perché mi sembra che tu stia partendo dalla fine invece che dalle basi.
Postato 04 March 2013 - 07:07 AM
Postato 04 March 2013 - 07:24 AM
Postato 04 March 2013 - 09:34 AM
Scusate l'ho inviato volte e adesso non riesco a toglierlo
sistemato io
per il discorso lancio non mi esprimo perchè hanno già detto tutto gli altri; concordo con Pier, stai partendo dalla fine anzichè dall'inizio e purtroppo ti manca l'esperienza necessaria ad affrontare qul tipo di situazione.....
i lanci non si possono spiegare a parole; già con i video non è facile.......
Postato 04 March 2013 - 09:44 AM
Postato 08 March 2013 - 08:49 AM
provando e riprovando non ci vorrà poi così tanto come pensi....certo non sarà perfetto però......
Postato 08 March 2013 - 11:28 AM
Tutti ottimi consigli questi qua sopra,ma per il roll cast se hai una canna da 7,6 piedi o 8 piedi diventa ancora più complesso da eseguire,mentre con una 9.6/10 piedi si facilita il discorso avendo una lunga leva che aiuta nel lancio.
Prova con il lancio a paracadute,non raggiungi tanta distanza ma ti aiuta di sicuro,devi effettuare il falso lancio in alto e non alle tue spalle come solito.
Ciao.
Postato 08 March 2013 - 11:48 AM
Postato 25 March 2013 - 11:52 AM
Il lancio a paracadute lo si effettua come già ti accennavo,lanciando non più alle tue spalle ma bensì in alto sopra la tua testa per poi allungare in avanti la coda,con un pochino di prove su prato e di pratica è molto comodo,le distanze non sono lunghissime ma in certi ambienti è utile.
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi