allora il principio a cui ti devi ispirare è questo, la canna fissa deve essere più morbida rispetto ad una bolognese, se prendiamo il parametro shimano la fissa è bene abbia una azione 1 o 2 ma più si allunga la canna meno diventa critica su una canna di 9 metri puoi usare anche una azione 3, la stessa cosa avviene per i terminali più è lunga la canna più ti permette di usare terminali sottili o di pescare pesci più grossi, nel tuo caso se hai nel mirino pesci di acqua dolce di 400 grammi con terminale 0,14 non mi farei problemi perchè vanno bene tutte, se vuoi però usare terminali sottili o allunghi la canna a dismisura o cerchi una canna con azione extramorbida come la fiorentina che ti avevo indicato, facciamo un paio di esempi pratici, in Magra ci sono posti dove cefali e cavedani coesistono ti posso garantire che è uno spasso l'unica conxxxndicazione è che c'è l'acqua chiarissima e devi usare lo 0,10 e a volte anche meno ebbene in questi posti Malauros@ userebbe canne da 9 metri in su, io che non le ho uso la Milo e di 6 metri e trenta e ambedue stiamo in pesca agevolmente con il terminale sottile, secondo esempio siamo in un lago a pago con trote pollo di massimo mezzo chilo che mangiano anche sul 0,16 diretto quà è meglio usare una azione 2 o 3 perchè porti a retino la trota in metà tempo rispetto alla Milo ma se ti imbatti in una bestia di un paio di chili o in una carpa con la Milo la porti a secco con le atre spacchi senza nemmeno avere il tempo di dire amen, spero tu ci abbia capito qualcosa nel dubbio sono quà anche perchè ci sono altre possibilità da valutare come quella di inserire un elastico ma questa è tutta un'altra storia