Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Scelta per una Fissa


  • Please log in to reply
17 risposte a questo topic

#1 derek

derek

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 19 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: castelnuovo di garfagnana

Postato 26 February 2013 - 21:36 PM

Ciao a tutti, da un po di giorni mi frulla in testa l'idea di acquistare una canna fissa, piu leggo cerco e voglio farmi un idea piu invece mi confondo, per questo

vorrei dai voi esperti un consiglio su cosa acquistare. Cerco una canna che vada bene sia in lago (per le trote) e possibilmente in mare, vorrei sapere

su che lenghezze dovrei scegliere e i grammi d'azione. Se avete da indicarmi specifiche canne ne sarei felice. Grazie in anticipo.



#2 Kodiak

Kodiak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 514 Post:
  • LocalitàGuidonia (Roma)
  • Tecnica: Canna fissa
  • Provenienza: Tivoli (Roma)

Postato 27 February 2013 - 18:14 PM

Budget?


Salvatore
" Il pesce è alla vostra portata nella misura in cui sapete richiamarlo sotto la pastura e ingannarlo con perfette e fragilissime lenze" - Mario Albertarelli

" Le uniche canne che amo, sono quelle da pesca." S.F.


#3 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 27 February 2013 - 21:33 PM

il mercato non offre molto nonostante i cataloghi ne siano pieni in generale sono atrezzi non all'altezza neppure daiwa e shimano, l'unica canna fissa vera è di milo e si chiama bacchetta magica tutto il resto è poco piu di fumo
Ex moderatore molto poco moderato

#4 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 27 February 2013 - 23:24 PM

Di canne fisse ne ho un fodero pieno, dalla 2 metri fino alla 11 (una ogni metro) sono un po' datate ed alcune di esse sono di marche che di nuove non ne trovi più, comunque le migliori sono tubertini, daiwa e veret.

 

Per la pesca a passata sul fiume io uso prevalentemente le misure  8, 9, e 10 metri


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#5 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 28 February 2013 - 09:39 AM

Di canne fisse ne ho un fodero pieno, dalla 2 metri fino alla 11 (una ogni metro) sono un po' datate ed alcune di esse sono di marche che di nuove non ne trovi più, comunque le migliori sono tubertini, daiwa e veret.

 

Per la pesca a passata sul fiume io uso prevalentemente le misure  8, 9, e 10 metri

ho risposto dando indicazione sulla milo perchè richiedeva una canna da usare anche in mare e leggera, la canna che ho indicato è una tipologia di canne in estinzione è una fiorentina, la fiorentina è l'unica canna che possa portare a riva un cefalo di un chilo con lo 0,10 le fisse attualmente in vendita anche nelle azioni piu dolci assomigliano a bolognesi con azioni più o meno marcatamente di punta anche quelle dichiarate paraboliche, anche io ho diverse canne fisse ma van bene solo per sparlotti o cefaletti o come dici tu a far la passata in acque dolci


Ex moderatore molto poco moderato

#6 derek

derek

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 19 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: castelnuovo di garfagnana

Postato 28 February 2013 - 14:13 PM

Mettiamola cosi, voglio pescarci prevalentemente in lago su prede che si aggirano intorno ai 400-500 gr di peso, mi chiedo qual è la migliore grammatura d azione per la canna? Pescando con una lenza del 16 e finali di 14. Grazie

#7 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 28 February 2013 - 17:50 PM

allora il principio a cui ti devi ispirare è questo, la canna fissa deve essere più morbida rispetto ad una bolognese, se prendiamo il parametro shimano la fissa è bene abbia una azione 1 o 2 ma più si allunga la canna meno diventa critica su una canna di 9 metri puoi usare anche una azione 3, la stessa cosa avviene per i terminali più è lunga la canna più ti permette di usare terminali sottili o di pescare pesci più grossi, nel tuo caso se hai nel mirino pesci di acqua dolce di 400 grammi con terminale 0,14 non mi farei problemi perchè vanno bene tutte, se vuoi però usare terminali sottili o allunghi la canna a dismisura o cerchi una canna con azione extramorbida come la fiorentina che ti avevo indicato, facciamo un paio di esempi pratici, in Magra ci sono posti dove cefali e cavedani coesistono ti posso garantire che è uno spasso l'unica conxxxndicazione è che c'è l'acqua chiarissima e devi usare lo 0,10  e a volte anche meno ebbene in questi posti Malauros@ userebbe canne da 9 metri in su, io che non le ho uso la Milo e di 6 metri e trenta e ambedue stiamo in pesca agevolmente con il terminale sottile, secondo esempio siamo in un lago a pago con trote pollo di massimo mezzo chilo che mangiano anche sul 0,16 diretto quà è meglio usare una azione 2 o 3 perchè porti a retino la trota in metà tempo rispetto alla Milo ma se ti imbatti in una bestia di un paio di chili o in una carpa con la Milo la porti a secco con le atre spacchi senza nemmeno avere il tempo di dire amen, spero tu ci abbia capito qualcosa nel dubbio sono quà anche perchè ci sono altre possibilità da valutare come quella di inserire un elastico ma questa è tutta un'altra storia


Ex moderatore molto poco moderato

#8 derek

derek

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 19 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: castelnuovo di garfagnana

Postato 01 March 2013 - 11:24 AM

Marco1956 ti ringrazio tanto per l'aiuto e ti chiedo scusa in anticipo, ma... che vuol dire azione 1-2-3?? Nn mi odiare.

Ti faccio un esempio di canna che piace a me, Galactica da 7 Mt azione 8-28 gr peso della canna 265 gr. Questa è solo per

un esempio di canna che mi piace. Grazie ancora



#9 Kodiak

Kodiak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 514 Post:
  • LocalitàGuidonia (Roma)
  • Tecnica: Canna fissa
  • Provenienza: Tivoli (Roma)

Postato 01 March 2013 - 13:09 PM

Per quei soldi, andrei su Daiwa. La marca giapponese propone la aqualite whip (quella rossa) che è una canna robusta e polivalente. Ne ho una di 7mt da diversi anni e ci ho pescato sia al lago che al mare con grande soddisfazione. Mi sento di consigliartela senz'altro.


Salvatore
" Il pesce è alla vostra portata nella misura in cui sapete richiamarlo sotto la pastura e ingannarlo con perfette e fragilissime lenze" - Mario Albertarelli

" Le uniche canne che amo, sono quelle da pesca." S.F.


#10 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 01 March 2013 - 15:44 PM

per quello che riguarda la galactica è una di quelle canne che io chiamo "fumo" buone in teoria inutili nella pratica a meno che non peschi con lo 0,18 anche il produttore la definisce strong, per quello che riguarda la whip che ha consigliato Kodiak è una buona canna sulla misura di 7 metri ma inutile nelle misure 5 e 6 metri a meno che non vai esclusivamente a molestare i pescetti, resta il fatto che costava un centinaio di euro (non so nemmeno se è ancora in produzione) la metà dei quali serve a comprare il logo DAIWA, rimango del mio parere la "bacchetta magica" di Milo è molto più performante è più leggera e costa decisamente di meno, il problema è che una fissa andrebbe progettata da fissa e invece per ragioni di economia sono costruite sui mandrini delle bolognesi in questo modo si creano degli ibridi che scontentano i veri amanti della canna fissa, per quello che riguarda le azioni i numeri più bassi indicano canne più morbide e assecondanti più si sale con la numerazione più la canna diventa reattiva, in pratica per la ferrata sarebbe meglio una azione alta per la gestione della cattura è meglio bassa, io personalmente anche per il tipo di pesce che cerco preferisco preferisco una azione bassa che mi consente di usare fili sottili con pesci importanti


Ex moderatore molto poco moderato

#11 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 03 March 2013 - 10:25 AM

indipendente che la canna sia fatta su mandrini delle canne bolognesi, non conta assolutamente niente, è la tela di carbonio( usata) e la lunghezza dei pezzi che fa una canna fissa o una bolognase...canne fisse eccezzionali o scarse o come le chiami tu "fumo" ce ne sono di tutte le marche ed è per questo che non mi permetto di consigliare nessun marchio di canna...a mio personale avviso, una canna la si deve prendere in mano e se possibile provare da un amico o conoscente solo cosi ci si rende conto se effettivamente è il tipo di canna che può andar bene alle nostre esigenze, perchè per me la canna non è altro che il prolungamento del nostro braccio...io canne fisse sono ai passi di malauros ma erano altri tempi.......si usavano il 99% dei casi quelle e se non eri attrezzato non arrivavi mai....ora sarei imbarazzato anche io ad acquistare una fissa...dovrei girare e prenderle in mano tutte per poter scegliere...perchè una volta fatta la 

spesa non vorrei poi lasciarla nel fodero a riempirsi di polvere.....ciao gabri :hallo: :hallo:



#12 derek

derek

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 19 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: castelnuovo di garfagnana

Postato 04 March 2013 - 10:54 AM

Grazie a tutti per i buoni consigli, alla fine ho scelto una Milo, dopo averne provate alcune in negozio era per me la migliore

in rapporto qualità prezzo, certo ho provato delle Maver sempre 7 mt che pareva di avere in mano un soffio d'aria,  ma i costi di quelle erano davvero troppo eccessivi per me. Ho fatto mettere su un elastico, consiglio del negoziante, ha detto che è ancora

piu divertente e in caso di cattura piu importante aiuta a portare la preda a riva. Ora nn mi resta che pescare. :hallo:



#13 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 04 March 2013 - 12:42 PM

  anche perchè ci sono altre possibilità da valutare come quella di inserire un elastico ma questa è tutta un'altra storia

 

Questa era una delle varianti a cui pensavo e tutto sommato non è nemmeno la peggiore per uno che non ha troppo la mano sulle fisse, di che misura è l'elastico e di che lunghezza


Ex moderatore molto poco moderato

#14 derek

derek

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 19 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: castelnuovo di garfagnana

Postato 04 March 2013 - 16:51 PM

La misura nn lo so mi sono lasciato consigliare, per lunghezza cosa intendi?? Cioè l elastico esce fuori dalla canna per giusto la lunghezza di quel "Cimino" di plastica su cui appunto ce attaccato l elastico e su cui metterò la lenza. E' giusto cosi? L unica cosa a mio parere avendo tolto il vettino cioè la parte finale della canna, un metro di lunghezza canna l ho perso... Mah!

#15 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 04 March 2013 - 17:15 PM

non vorrei ti avessero fatto un lavoro da carpe, di solito se ne tolgono una ventina di cm o poco di più


Ex moderatore molto poco moderato

#16 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 04 March 2013 - 19:40 PM

se ti ha messo l'elastico sul sottovetta al massimo avrai perso 50/60 cm.se ci dici la marca e il colore dell'elastico ti sappiamo dire anche il diametro...ciao gbari



#17 derek

derek

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 19 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: castelnuovo di garfagnana

Postato 04 March 2013 - 21:37 PM

la marca non la so perche mi ha messo dell elastico che gia aveva e non di confezione, il colore è arancione cmq. si è montato nel sottovetta e secondo me ho perso un po di piu di 50\60 cm infatti di questo non sono molto soddisfatto pero va bè posso sempre rimettere tutto originale



#18 Kodiak

Kodiak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 514 Post:
  • LocalitàGuidonia (Roma)
  • Tecnica: Canna fissa
  • Provenienza: Tivoli (Roma)

Postato 05 March 2013 - 19:20 PM

Ma infatti: all'inizio, soprattutto per farti il braccio, provala con il suo cimino originale. Quale milo hai preso poi?


Salvatore
" Il pesce è alla vostra portata nella misura in cui sapete richiamarlo sotto la pastura e ingannarlo con perfette e fragilissime lenze" - Mario Albertarelli

" Le uniche canne che amo, sono quelle da pesca." S.F.



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi