Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

pesca lla trota inverno/primavera


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 valla46

valla46

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Robilante CN

Postato 26 February 2013 - 15:00 PM

Salve a tutti domenica ha aperto la pesca alla trota e sono andato a fare un giro ma sono tornato a casa a mani vuote senza vederne neanche una!!!

non sono molto pratico di questo periodo di pesca e volevo sapere un po di consigli su come pescarle in torrente,dove trovarle cosa usare come innesco e qualsiasi altro consiglio,io principalmente pratico pesca a spinning e con galleggiante!!!



#2 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 26 February 2013 - 15:08 PM

Ciao valla46, benvenuto su POK, per cortesia, prima di ogni altra cosa e mentre aspetti le risposte, passa a presentarti qui,

 

:right:   http://www.pescanetw...uto-presentati/

 

 

come da regolamento che ti invito a leggere, grazie

 

:right:  http://www.pescanetw...to-express-pok/


Questo post è stato modificato da malauros®: 26 February 2013 - 15:09 PM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#3 cappottatorea24h

cappottatorea24h

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 610 Post:
  • Tecnica: quella che prende
  • Provenienza: Bergamo Cornale di Pradalunga.

Postato 26 February 2013 - 20:27 PM

Ti posso aiutare a  proposito del galleggiante: io di solito la montatura la faccio con galleggiante da 2 g (questo varia dalla forza della corrente, e da tantissimi altri fattori, per saperli tutti prova ad usare il tasto "cerca" ;) ), piombini, e finale che solitamente è più sottile della lenza madre per evitare che il pesce si insospettisca, ma anche per evitare in caso di incaglio non si perda la parte principale (galleggiante e piombini). Poi l'amo, che varia di misura in base alla grandezza del pesce, ma di solito "l'amo più piccolo prende i pesci più grossi ma anche quelli più piccoli, e quello grande prende quello più  grande e non quelli più piccoli". Come esca per le trote ti consiglio i vermi, 'esca universale per le trote, ma anche le camole. I luoghi più adatti all'insidia della trota sono dove c'è più ossigeno quindi in corrente, dietro ai massi, dietro a tronchi (che sono nell'acqua :D ).

Ciao. Lascio la parola ai più esperti di me :)

Manuel :)


12 anni  13 anni 14 anni :mrgreen: 
NEL DUBBIO FERRA


#4 erik pezzini

erik pezzini

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 99 Post:
  • Localitàrovereto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: Rovereto (TN)

Postato 27 February 2013 - 21:58 PM

Io ti posso aiutare a spinning, come artificiali dovresti sceglierli in base a come si presenta lo spot, poi non c'è un esca specifica, si provano un po tutte, e poi in base alla tua esperienza diretta del posto! Io uso minnow affondanti dai 5 ai 9 cm, i classici martin o altri tipi di rotanti! L'importante è continiare a provare, in tutti i posti possibili, e ricordati che non sempre si riesce a prendere qualcosa! Prova a cercare i pesci dove l'acqua è più ossigenata vicino a massi, oppure se ce ne sono dove ci sono confluenze con altri torrentelli

#5 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 28 February 2013 - 13:56 PM

Ciao, a spinning in torrenti c'è molta scelta sull'esca da utilizzare e qui ti dico come "la vedo io" :P...in zone con corrente non troppo sostenuta e acqua non troppo fonda trovo che i rotanti "stile mepps" siano i padroni per la facilità con cui ruotano e la leggerezza con cui si riescono a gestire, mentre quelli "stile martin" sono ideali per correnti più sostenute e/o tratti fondi dato che hanno bisogno di più spinta per compiere molte rotazioni ma tengono molto meglio il fondo in questa situazione...in presenza di rigiri d'acqua con magari anche delle pozze oltre ai rotanti opterei anche per piccoli minnow fatti partire dalla "sponda lontana" della corrente e facendola attraversare fino a dove questa cessa e poi recuperati nella fascia che sta tra la corrente viva e l'acqua "ferma" dovuta al rigiro ;)

 


Boia deh  :furz:


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi