Ti posso aiutare a proposito del galleggiante: io di solito la montatura la faccio con galleggiante da 2 g (questo varia dalla forza della corrente, e da tantissimi altri fattori, per saperli tutti prova ad usare il tasto "cerca"
), piombini, e finale che solitamente è più sottile della lenza madre per evitare che il pesce si insospettisca, ma anche per evitare in caso di incaglio non si perda la parte principale (galleggiante e piombini). Poi l'amo, che varia di misura in base alla grandezza del pesce, ma di solito "l'amo più piccolo prende i pesci più grossi ma anche quelli più piccoli, e quello grande prende quello più grande e non quelli più piccoli". Come esca per le trote ti consiglio i vermi, 'esca universale per le trote, ma anche le camole. I luoghi più adatti all'insidia della trota sono dove c'è più ossigeno quindi in corrente, dietro ai massi, dietro a tronchi (che sono nell'acqua
).
Ciao. Lascio la parola ai più esperti di me 
Manuel 