Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Cavedani a spinning nel Lario


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 Geta64

Geta64

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 294 Post:
  • LocalitàVedano al Lambro
  • Tecnica: Fish stalker
  • Provenienza: Brianza

Postato 13 February 2013 - 14:26 PM

Ciao ragazzi, era mia intenzione recarmi sula lago di Como nella sponda lecchese a spinning a cercare di prendere qualche pinnuto.

 

Volevo provare ad insidiare qualche cavedano da riva, ma ho un po di perplessità! Venendo al dunque:

 

-Minnow sui 7 cm vanno bene giusto?

-A che profondità devo fare lavorare l'artificiale?

-Colore naturale grigio può andare o meglio qualcosa di più appariscente?

 

Non ho molte pretese, mi basta passare una bella mattinata lungo il lago, ma se ho qualche possibilità in più di scappottare grazie ai vostri consigli non mi dispiacerebbe ecco  :biggrin:

 

Pensavo di recarmi a Mandello del Lario vicino alla foce del torrente Meria, oppure altre spiaggette presenti a Varenna e paesi limitrofi ma non ne sono molto convinto! Se riuscite a darmi anche qualche indicazione su dove andare indicativamente vene sarei grato!

 

Un saluto a tutti, Simone 


Questo post è stato modificato da Geta64: 13 February 2013 - 17:24 PM


#2 Aeron

Aeron

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 707 Post:
  • Tecnica: spinning e passata
  • Provenienza: novara

Postato 13 February 2013 - 15:29 PM

ciao, adoro insidiare i cavedani però purtroppo non l'ho mai fatto in laghi.
posso darti qualche consiglio che spero sia valido anche in quegli ambienti, poi altri più pratici potranno aiutarti meglio. :)

7cm vanno bene ma io per fare meno selezione prenderei anche in considerazione taglie minori come 5 cm. poi è capitato di prenderli anche con minnow da 12 quindi è alquanto relativo. anche un piccolo 2 cm può funzionare.

solitamente io li prendo a galla o nei primi metri d'acqua ma in lago non sò se sia così. comunque ne ho presi anche a fondo con gomma.

per quel che ho visto i colori naturali stanno andando maggiormente in questo periodo però verso la primavera-estate ho avuto ottimi risultati anche con colorazioni più sgargianti.

qualche consiglio. cerca di disturbarli il meno possibile durante l'avvicinamento se s'insospettiscono non mangiano. prova varie esche e troverai tu stesso la più adatta a quella giornata e a quel luogo ;)

spero di non aver detto cavolate ma in tal caso verrò smentito spero ^^   ;)


Posted Image

#3 Geta64

Geta64

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 294 Post:
  • LocalitàVedano al Lambro
  • Tecnica: Fish stalker
  • Provenienza: Brianza

Postato 13 February 2013 - 17:59 PM

Grazie Aeron per avermi risposto!

 

Quindi taglia variabile e colorazione naturale .Visto il periodo magari opterò per minnow affondanti ma non so a quale profondità farli lavorare.

 

Il recupero è meglio lento e costante o magari alternato con piccoli colpetti per simulare un pesce in difficoltà?



#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 13 February 2013 - 18:07 PM

lario = tramviere :gott: (e se potessi tornerei a pescarci in questo esatto istante :( )




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 Geta64

Geta64

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 294 Post:
  • LocalitàVedano al Lambro
  • Tecnica: Fish stalker
  • Provenienza: Brianza

Postato 13 February 2013 - 18:19 PM

Ok grazie, ma non saprei dove reperirli visto che nei negozi dalle mie parti ancora non ne ho trovati...

 

Farò sicuramente un salto in qualche negozio li a Lecco sperando che almeno li ce li abbiano!   :smile:



#6 Aeron

Aeron

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 707 Post:
  • Tecnica: spinning e passata
  • Provenienza: novara

Postato 13 February 2013 - 18:39 PM

mi pare che sia come il filibustiere no? quindi dovrebbero avercelo un pò tutti essendo l'esca più comune. però potrei sbagliarmi.

per il recupero personalmente tendo a mantenerlo più lento del solito in questa stagione con  pause o ulteriori rallentamenti brevi.


Posted Image

#7 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 13 February 2013 - 18:43 PM

usa lipless (filibustieri tramvieri real winner)  dai 5 agli 8cm recupera in modo lento se, poi a vista può capitare non so dove andrai in lago vedi cavedani da riva , senza fare ombra ecc.. lancia non sul branco ma qualche mentro più in la con dei rapala da 5 o 7 cm ( countdown) o dei flipper, o real winner quelli con la paletta, colore sempre silver o grigio , naturale simil alborella 


ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#8 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 13 February 2013 - 18:53 PM

......Anche a Dervio ci sono buone possibilità con i cavedani.

Le esche sono sempre quelle ....filibustiere,real winner 7cm,rapala  cd 7, ma anche bombix. :hallo:


ex utente ridle22

#9 Geta64

Geta64

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 294 Post:
  • LocalitàVedano al Lambro
  • Tecnica: Fish stalker
  • Provenienza: Brianza

Postato 13 February 2013 - 18:55 PM

Ok tutto chiaro adesso! proverò a bazzicare a Mandello o qualche altro paesino sperando nel miracolo   :^^:


Questo post è stato modificato da Geta64: 13 February 2013 - 18:57 PM


#10 marchino80

marchino80

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 653 Post:
  • LocalitàDesio (MB)
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Brianza

Postato 13 February 2013 - 19:59 PM

Ti consiglio vivamente i Filibustieri (quelli originali e non imitazioni) e minnow dai 7 ai 10 cm colorazioni classiche non appariscenti. Per quanto riguarda tramviere, bombix o brivietto sono esche davvero micidiali ma solo se fatte lavorare correttamente...io non sono buono :verzweifelt:  Vedo che sei della mia stessa provincia se ti interessa i tramvieri li avevo visti in un negozio di Cesano l'anno scorso, non sono artificiali facili da trovare :mocken: .


Questo post è stato modificato da marchino80: 13 February 2013 - 20:19 PM


#11 Geta64

Geta64

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 294 Post:
  • LocalitàVedano al Lambro
  • Tecnica: Fish stalker
  • Provenienza: Brianza

Postato 13 February 2013 - 20:12 PM

Ok, grazie mille per le dritte  :smile:

 

Cercherò di acquistarli, ma siccome sono alle prime armi con lo spinning sicuramente non riuscirò a manovrare filibustieri, tranvieri & c in maniera corretta ed efficace! Ho letto che invece i minnow sono più semplici da gestire :?:  in ogni caso proverò con entrambi   :up:



#12 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 13 February 2013 - 23:37 PM

se non ricordo male i tramvieri ce li hanno nel famoso negozio di brivio (mi sono promesso di andarci, una volta nella vita devo...). in ogni caso, vai di lipless :) 




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#13 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 14 February 2013 - 01:10 AM

Tramviere=Bombix! (e il portafoglio piange...)
Comunque, saggi tutti i consigli dati qua sopra! Aggiungo my two cents.

7 cm = perfetto

grigio/argento/naturale = perfettissimo

profondità = la pesca "originale" a spinnng del Cavedano in Lago in inverno vuole che si spari filibustiere o tramviere lontanissimo e li si lasci affondare contando. Dopo un po' di lanci ci si fa l'idea di quanto scendono a ogni numero contato e si fanno esperimenti vari, fino a che si azzecca la profondità giusta, ovvero quando si sente a bott in canna.

Purtroppo, non c'è più tutto sto gran pesce in inverno da permettere di andare per tentativi ed errori secondo me, si rischia solo di pescare della gran acqua...io personalmente pesco quasi sempre nei primi due metri d'acqua, ogni tanto scendo un po' di più (ma raramente: le profondità sono il regno del tramviere e io so usare meglio il filibus...); e faccio dei gran km in macchina su e giù per le sponde per vedere se, nei punti "giusti", gira qualche pesce o almeno un po' di foraggio...


Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi