Innazitutto la bolognese non è una tecnica ma una canna per una determinata tipo di pesca che è la passata, seconda cosa se usi una bolognese a surf-casting non è che rischi di spaccarla, la fai a pezzi, non mi sembra il caso di provarci, ti direi anche
che con il peso di certe bolognesi le puoi usare come piombo per il surf casting.
Dato che il buon malauros ti ha già spiegato la differenza delle due tecniche, vedrò se riesco a spiegarti bene la differenza tra le due canne....
La canna bolognese come dice giustamente malauros è una telescopica montata con anelli passafilo, ma non solo, è lunga da 5 a 8 metri, in base al tipo di bolognese si hanno diversi casting ma anche quella più potente non supera i 25 grammi di lancio, anche se in una bolognese la "potenza" di lancio non conta, ma conta molto di più il range di finali possibili da utilizzare, per questo motivo sono atrezzi delicati e vanno trattati con i guanti.
Le canne da surf casting ci sono sia telescopice che ad innesti, solitamente sono divise in 3 pezzi ed hanno un cating che varia dai 80 ai 200 grammi, una lunghezza che varia dai 4 ai 5 metri per questo motivo la telescopica sara più comoda da trasportare rispetto a quella ad innesti, questo e quello che so riguardo alle canne da surf spero che uno più esperto di me in questa tecnica possa spiegarti meglio..
Questo post è stato modificato da gabry86: 10 February 2013 - 22:18 PM
.......ONLY FLY FISHING.....
Cronovilla 2012, La Vallata 2013, Vaia 2013, Veleno 2013, Cronovilla 2013,La Vallata 2014, Veleno 2014, Cronovilla 2014...Presente!!!