Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Quale mulo per light spinning??


  • Please log in to reply
17 risposte a questo topic

#1 Coko&Coka Fish

Coko&Coka Fish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 628 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning & ledgering
  • Provenienza: Verona

Postato 06 February 2013 - 17:35 PM

Ciao a tutti ... eccomi qui a chiedere qualche consiglio per un mulo di taglia 1000-1500 max che sia super leggero e non mi faccia continue parrucche... lo devo abbinare a una solpara solid che lancia max 5 grammi...


La pesca è una passione, la mia coka la mia vita..

#2 Coko&Coka Fish

Coko&Coka Fish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 628 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning & ledgering
  • Provenienza: Verona

Postato 06 February 2013 - 17:36 PM

dimenticavo.... lo vorrei super leggero super economico e che faccia il minor numero di parrucche possibili :-)


La pesca è una passione, la mia coka la mia vita..

#3 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 06 February 2013 - 19:24 PM

Ciao Vittorio bhe per cominciare la tua è forse un'impresa ardua, ma ci possiamo provare o con un Rarenium Ci4 forse fuori budget o in alternativa ti consiglio il Mitchell Fluid 1000 leggero con un buon rapporto qualità/prezzo 30€ e con le parrucche per il momento non ho mai avuto problemi, contando che ho montato una treccia da 6lb 0,10 e un nylon della PLine fluoroice dello 0,16!

ale
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#4 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 06 February 2013 - 19:50 PM

Io sulla solpara mi ci trovo divinamente col rarenium 1000 , leggero e con avvolgimento a spire incrociate. La spesa però come saprai, è sui 140....non pochi quindi.
Alternative di buoni muli ce ne sono, dipende da quanto prevale l'economicita' rispetto a leggerezza e tipologia di avvolgimento ;)
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#5 Fluorogold

Fluorogold

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 123 Post:
  • Tecnica: Trota
  • Provenienza: Fiume

Postato 06 February 2013 - 20:07 PM

 shimano con avvolgimento a spire incrociate ( Aero Wrap II) c'è anche il Technium fc .   costa un po' meno del rarenium. lo trovi sulle 100. la taglia 1000.

 

i modelli inferiori a questo ( shimano intendo) non hanno l'aero wrap

 

l'ho provato con un trecciato leggero.  è un ottimo mulinello. 

 

 

se devi utilizzar trecciati che costano piu' di 20 euro ogni 150mt è meglio utilizzare un mulo con ''sistema anti parrucche''.

è spiacevole dover buttare metri e metri di filo costoso.

meglio spendere subito 100 euro ed evitare mulinelli economi che te ne farebbero spendere di piu' con il filo che butteresti..



#6 Coko&Coka Fish

Coko&Coka Fish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 628 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning & ledgering
  • Provenienza: Verona

Postato 06 February 2013 - 20:41 PM

quindi secondo voi meglio non provare alivio o catana 1000 con treccia 0,06...


La pesca è una passione, la mia coka la mia vita..

#7 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 07 February 2013 - 02:42 AM

di parte: se vuoi il top del leggero, piuma :)

 

altrimenti, i soliti shimano (penso che dal nexave in su, anche senza imbobinamento fighetto, possano andare abbastanza bene lo stesso, pero' non garantisco, sarebbe da provare)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#8 Steq

Steq

    Esperto di "18 Lune" e di nodi rapidi

  • Gold Member
  • 2151 Post:
  • Tecnica: Spinning & LightGame
  • Provenienza: Trezzo Sull'Adda (MI)

Postato 07 February 2013 - 09:15 AM

Se puoi/vuoi spendere quella cifra, ti consiglio vivamente il Rarenium Ci4 1000! :up:

 

Io personalmente su quella canna uso un Exage 1000 (purtroppo non ho trovato i fondi per il Rarenium), non mi trovo male, ma qualche parrucca la fa...!


Fishing is good, spinning is better, POrK is the best!!!

Steq sostiene il Catch & Release.
 
Ex-utente Speck, detto anche "il buono"!

#9 Coko&Coka Fish

Coko&Coka Fish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 628 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning & ledgering
  • Provenienza: Verona

Postato 07 February 2013 - 11:54 AM

so che il rarenium sarebbe perfetto.. ma purtroppo in questo periodo meno money si spendono e meglio è... con la speranza che al lavoro paghino un po...in casa avrei un alivio mille... magari metto una treccia tipo quella del deca e vedo come si comporta... però serverebbe qualcosa di più leggero...


La pesca è una passione, la mia coka la mia vita..

#10 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 07 February 2013 - 12:18 PM

so che il rarenium sarebbe perfetto.. ma purtroppo in questo periodo meno money si spendono e meglio è... con la speranza che al lavoro paghino un po...in casa avrei un alivio mille... magari metto una treccia tipo quella del deca e vedo come si comporta... però serverebbe qualcosa di più leggero...

capisco, ma usa l'alivio senza farti tare, tanto i pess non lo sanno :)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#11 StOnE86

StOnE86

    il Sera

  • Gold Member
  • 573 Post:
  • Tecnica: ...poca...
  • Provenienza: Calvisano (BS)

Postato 07 February 2013 - 12:48 PM

Sinceramente credo ti converrebbe spendere qualcosina in più per la treccia se proprio non puoi spendere nel mulo, oppure optare per il nylon, che per la mia personale esperienza, mi ha dato meno problemi di parrucche, soprattutto lanciando pesi piuma.


Don't worry! Go fishing!!!   ;-)

#12 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 07 February 2013 - 12:49 PM

Io ti riporto la mia esperienza:

quando mi è arrivata quella canna, non avevo muli piccoli, per cui mi sono dovuto comprare un 1000 da abbinare appunto alla solpara.

Non sapendo se mi sarebbe piaciuto continuare con la pesca ultra light, ho speso poco e mi sono fatto il catana 1000.

Alla fine ho buttato, in ordine, una bobina di PP 0,08 - una bobina di PP 0,06 - una bobina di sufix matrix pro da 0,10 [steq e stone lo sanno bene... :doubt: ]

Col nylon invece nessun problema (ho usato principalmente lo 0,18...)

Non ho mai pensato che si debbano spendere soldi a destra e a manca, ma per quanto riguarda la mia esperienza, per questo tipo di pesca, non userei mai un mulo troppo economico.

Perché?

Perché con quella canna, il problema delle parrucche arriva dal fatto che si pesca con pesi esigui, l'avvolgimento (soprattutto del trecciato) risulta mooolto lento (anche perché non si riescono ad usare artificiali che tengano bene in trazione la lenza), ed al primo lancio forzato dopo essere passati magari da un utilizzo a drop con pesi di 1 o 2 grammi, monti il pica per spararlo a centro lago ----> parrucca abnorme :cry: 

 

Per cui nel tuo caso io mi sentirei di dirti, se già hai l'alivio, provalo!

Ma non montarci 20€ di treccia ;)


Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#13 Steq

Steq

    Esperto di "18 Lune" e di nodi rapidi

  • Gold Member
  • 2151 Post:
  • Tecnica: Spinning & LightGame
  • Provenienza: Trezzo Sull'Adda (MI)

Postato 07 February 2013 - 14:08 PM

Perché?

Perché con quella canna, il problema delle parrucche arriva dal fatto che si pesca con pesi esigui, l'avvolgimento (soprattutto del trecciato) risulta mooolto lento (anche perché non si riescono ad usare artificiali che tengano bene in trazione la lenza), ed al primo lancio forzato dopo essere passati magari da un utilizzo a drop con pesi di 1 o 2 grammi, monti il pica per spararlo a centro lago ----> parrucca abnorme :cry:

 

Vedi il sottoscritto al raduno de "La Vallata"... Lerio e Stone testimoni (anche Linuz e Benny)! :(


Fishing is good, spinning is better, POrK is the best!!!

Steq sostiene il Catch & Release.
 
Ex-utente Speck, detto anche "il buono"!

#14 Coko&Coka Fish

Coko&Coka Fish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 628 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning & ledgering
  • Provenienza: Verona

Postato 07 February 2013 - 15:06 PM

e secondo voi usando l'alivio mille con un nanofil, filo con mille problemi di tenuta se non si usano i nodi giusti ma che fino ad adesso non ho mai e poi mai visto fare parrucche...


La pesca è una passione, la mia coka la mia vita..

#15 Steq

Steq

    Esperto di "18 Lune" e di nodi rapidi

  • Gold Member
  • 2151 Post:
  • Tecnica: Spinning & LightGame
  • Provenienza: Trezzo Sull'Adda (MI)

Postato 07 February 2013 - 15:28 PM

e secondo voi usando l'alivio mille con un nanofil, filo con mille problemi di tenuta se non si usano i nodi giusti ma che fino ad adesso non ho mai e poi mai visto fare parrucche...

 

Secondo me con il Nanofil dovresti andare abbastanza tranquillo! Anche io, per quel poco che l'ho usato, non ho mai fatto una parrucca! :up:


Fishing is good, spinning is better, POrK is the best!!!

Steq sostiene il Catch & Release.
 
Ex-utente Speck, detto anche "il buono"!

#16 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 07 February 2013 - 15:41 PM

Quoto steq, io non lo uso ma so chi invece lo monta su più misure di mulinelli, sia daiwa che shimano, ed in effetti di parrucche non mi hai mai parlato...


Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#17 Coko&Coka Fish

Coko&Coka Fish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 628 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning & ledgering
  • Provenienza: Verona

Postato 07 February 2013 - 17:11 PM

Bene allora provo la treccia del deca è poi in caso provo a montare un nanofil del 0.12... penso sia una misura media che mi consente di lanciare lontano ma allo stesso tempo mi da un po di sicurezza sul carico di rottura...
La pesca è una passione, la mia coka la mia vita..

#18 all spin

all spin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 397 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Salerno

Postato 13 February 2013 - 15:28 PM

Ciao Vittorio bhe per cominciare la tua è forse un'impresa ardua, ma ci possiamo provare o con un Rarenium Ci4 forse fuori budget o in alternativa ti consiglio il Mitchell Fluid 1000 leggero con un buon rapporto qualità/prezzo 30€ e con le parrucche per il momento non ho mai avuto problemi, contando che ho montato una treccia da 6lb 0,10 e un nylon della PLine fluoroice dello 0,16!

ale

Anche io per il light spinning in microtorrenti uso il Fluid , davvero carino e ha un'ottima frizione!
Per il rockfishing in mare invece alterno Rarenium 1000 /Exage 1000 e quando mi trovo dinanzi a situazioni marine più importanti uso il Twin Power 3000SFC!




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi