Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Camola sintetica Berkley


  • Please log in to reply
16 risposte a questo topic

#1 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 02 November 2007 - 09:34 AM

Salve ieri ho approfittato della giornata festiva anticipando la mia pescata al givedi.
Sono andato al solito laghetto e con una canna pescavo a storioni e con l'altra a trote con la bombarda.
Chiamatemi pazzo ma come esca uso le camole in silicone della berkley in quanto le trovo + comode,sono sempre a disposizione in cassetta e non le devo sostituire ogni volta come quelle vere.
Fino a ieri pensavo che andassero bene x lo striscio tanto le trote attaccano quello che pensano sia commestibile e si beccano invece una bella ferrata!
Comunque ieri quando ho preso il primo storione (ne ha presi 3 :D) ho appoggiato la canna da trote alla staccionata con l'amo con su la camola finta in acqua,dopo aver salpato lo storione lo slamo e lo rimetto in acqua e lui ancora mezzo intontito si dirige proprio verso la mia bombarda lo storione si immerge e la punta della canna inizia a flettersi,io invece comincio a imprecare credendo che li storione si sia impigliato nella lenza invece con mia sorpresa una trota si era mangiata ben bene la camola in silicone e si era autoallamata!!
Dopo tutto questo discorso che può avervi annoiato la domanda è:
Ma che le camole finte funzionano anche come esca normale??
Pescando con il galleggiante in modo ?
è stato solo un caso? :?
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#2 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 02 November 2007 - 09:46 AM

No ! non è un caso... Le esche finte della Berkley oltre ad avere un forte potere attirante sono "buone"... Buone per i pesci infatti non si limitano ad attaccarle per semplice curiosità o perchè girando emettono vibrazioni ma le continuano a mangiare come se fosse una camola vera ! Sia le camole che dici tu che i falcetti,i vermi finti o la pastella sono un vero cibo per le trote ! difficilmente lo mollano,a differenza dei siliconici classici che la maggior parte delle volte è meglio ferrare al volo ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#3 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 02 November 2007 - 10:21 AM

No ! non è un caso... Le esche finte della Berkley oltre ad avere un forte potere attirante sono "buone"... Buone per i pesci infatti non si limitano ad attaccarle per semplice curiosità o perchè girando emettono vibrazioni ma le continuano a mangiare come se fosse una camola vera ! Sia le camole che dici tu che i falcetti,i vermi finti o la pastella sono un vero cibo per le trote ! difficilmente lo mollano,a differenza dei siliconici classici che la maggior parte delle volte è meglio ferrare al volo ! :wink:


Quoto! Infatti quelle camole sono impregnate con non so che cosa che sa di esca naturale...e alla trota da proprio quella sensazione... infatti, se le annusi nel barattolo, svieni!! :lol: :lol: :lol:
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 

#4 FmRaTd

FmRaTd

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 918 Post:
  • LocalitàTriuggio (MI)

Postato 02 November 2007 - 10:56 AM

Poi c'è da dire che a volte le trote si mangiano di tutto pur ei mozziconi di sigaretta... ho provato anche con gommini non aromatizzati ad appoggiare la canna e a ritrovarmi al mio ritorno la trota attaccata
pescatore solitario

#5 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 02 November 2007 - 10:59 AM

Il problema è che il mozzicone di sigaretta o il falcetto normale di silicone la trota lo mangia e poi lo sputa (a meno che non si allami da sola...) mentre le esche della berkley no ! le mangia senza sputarle... :wink:
Buy the best,forget the rest...

#6 FmRaTd

FmRaTd

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 918 Post:
  • LocalitàTriuggio (MI)

Postato 02 November 2007 - 11:17 AM

certo le uso pure io e puzzano che è un piacere ma quel che volevo dire è che può capitare con attaccato qualsiasi cosa quello che gli è successo anche con un pezzo di carta
pescatore solitario

#7 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 02 November 2007 - 11:19 AM

si certamente... Se la trota si allama da sola non c'è problema ! Io le ho prese anche solo con il luccichio dell'amo senza esca! :)
Buy the best,forget the rest...

#8 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 02 November 2007 - 11:47 AM

si certamente... Se la trota si allama da sola non c'è problema ! Io le ho prese anche solo con il luccichio dell'amo senza esca! :)


Quoto una volta è successo pure a me mentre provavo la piombatura del galleggiante ma mai come un persico sole una volta stavo pescando alborelle e mentre prendevo la pastura avevo la canna stretta in mezzo alle ginocchia con il bigattini circa 3/4 cm FUORI dall'acqua,bene un persico sole è saltato fuori e si è mangiato l'esca rimanendo li appeso all'amo!!!
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#9 Domenico

Domenico

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 898 Post:
  • LocalitàSant'Elia Fiumerapido nel Lazio
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sant'Elia Fiumerapido (lazio)

Postato 02 November 2007 - 19:43 PM

In questi laghetti le trote non trovano niente di meglio da mangiare altrimenti non abboccherebbero ad ami a nudo gommini nn aromatizzati........in fiume provate ad andare a pescare con la camola finta la prendono e ve la ributtano su..........la camola in fiume specialmente nella pesca con il galleggiante deve muoversi quindideve essere viva.........vi siete mai chiesti perche' le trote abboccano al bigattino meglio di qualunque altra cosa????
Perche' il bigattino e' molto resistente all'acqua e si muove molto e rimane vivo per piu' tempo e da piu' tempo alla trota di ingolosirsi guardandolo.......invece se ce lo mettete morto non va tanto come quello vivo.........
24anni!PantherMartinPescatore :D

#10 nenofisherman

nenofisherman

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 4292 Post:
  • LocalitàBedizzole (BS)
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: Bedizzole BS

Postato 02 November 2007 - 19:49 PM

ferro ha ragione il sapore forte le forme perfette e il fatto che siano morbide fa si che laq trota la mangi come fosse vera!!!! :wink:
Nazzareno 23/12/86 24anni

#11 Domenico

Domenico

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 898 Post:
  • LocalitàSant'Elia Fiumerapido nel Lazio
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sant'Elia Fiumerapido (lazio)

Postato 02 November 2007 - 19:57 PM

Prima di addentarla non sa se e' morbida.........per me deve anche muoversi specialmente in fiume.......poi nei laghetti vano dietro anche al piombo...........
24anni!PantherMartinPescatore :D

#12 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 02 November 2007 - 20:05 PM

Prima di addentarla non sa se e' morbida.........per me deve anche muoversi specialmente in fiume.......poi nei laghetti vano dietro anche al piombo...........

Non è sempre così... le trote del laghetto non sono sempre stupide ! :wink: pensa che nel torrente ho preso e slamato la stessa fario 4 volte ! La rilasciavo,si nascondeva dietro ad un sasso e quando gli ripassavo davanti con il Martin lei riabboccava... alla quarta volta ho cambiato posto...
Buy the best,forget the rest...

#13 giana77

giana77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2791 Post:
  • Localitàvertova .provincia di bergamo

Postato 02 November 2007 - 20:36 PM

anche io uso camole barkley finte del tipo arancio con brillantini oro e fungono anche meglio di quelle vere , ma pultroppo le trote mangiano di tutto , e decidono loro che mangiare . comunque sono ottime come esche uso anche quelle grige funzionano splendidamente .
la pesca e' fantastica e la compagnia da morire

Posted Image

#14 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 02 November 2007 - 21:32 PM

si certamente... Se la trota si allama da sola non c'è problema ! Io le ho prese anche solo con il luccichio dell'amo senza esca! :)


E con gli ami rossi anche senza esca :) nelle sociali al primo turno ho fatto faville :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#15 FmRaTd

FmRaTd

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 918 Post:
  • LocalitàTriuggio (MI)

Postato 03 November 2007 - 09:41 AM

Prima di addentarla non sa se e' morbida.........per me deve anche muoversi specialmente in fiume.......poi nei laghetti vano dietro anche al piombo...........


Questo non è vero salvo rari giorni... sono più frequenti dei giorni in cui va dietro a tutto, quelli in cui non va dietro a niente.
Anzi personalmente pescando in fiumi e torrenti di montagna mi sono accordo avendo finito le camole che bastava mettere qualcosa di bianco sull'amo e attaccavano
pescatore solitario

#16 Domenico

Domenico

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 898 Post:
  • LocalitàSant'Elia Fiumerapido nel Lazio
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sant'Elia Fiumerapido (lazio)

Postato 03 November 2007 - 20:03 PM

Nei vostri fiumi ci sono molti pesci........
24anni!PantherMartinPescatore :D

#17 Gigi

Gigi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • LocalitàBinago (CO)
  • Tecnica: Varie
  • Provenienza: Binago

Postato 04 November 2007 - 18:22 PM

Per esperienza diretta, nei laghetti quando le trote mangiano abboccano con tutto quello che gli passa davanti, nei giorni in cui non mangiano anche le magiche camole della Berkley fanno flop. Io ne uso di 3 colori: rosse, gialle e grigie ma ad essere sincero prendo di più con i falcetti. Però queste esche rendono bene nei laghetti a pagamento, nei laghi e sui fiumi penso siano meglio le esche naturali. Concordo con Domenico sul fatto che i bigattini siano molto validi sui fiumi.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi