Se solo questa maledetta piattaforma mi facesse fare il multiquote... 
@1000p: io sinceramente ho visto jeremy usare spessissimo pure il vivo, anzi la morosa 
In ogni caso pesca quasi sempre in spot incontaminati che non hanno mai visto un amo, vuoi mettere...?!?
Conta poi che una puntata di r.m. è il risultato del montaggio delle riprese di settimane di pesca, spettacolarizzato e spesso frammentato. Io vedo che li tira su ma poi se gliel'ha attaccato un sub sott'acqua mica lo so... 
@walter: hai pienamente ragione, il pesce morto è un esca validissima per melas, channel, siluri, anguille e perca. Senza lo sbattimento e lo spreco di procurarvi il vivo in canale eppoi sopprimerlo, usate pure sarde o sgombri, magari "marinate" in aromi tipo squid o monster crab, provare per credere!
@alex: in Inghilterra/Irlanda sono avanti anni luce su tutto il fronte pesca, l'UK è la patria del pikefishing e del carpfishing, il tempio della pam, etc...
Mentre noi ci scorniamo, per le nostre vomitevoli acque e per i quattro pesci malandati che ci son restati, tra spinning/vivo/morto o x, vietiamo questo vietiamo quello, io son meglio di te tu sei un padellaro (citazione di Jfish!), lì chi deve tutelare le acque pensa a quello e chi pesca i predatori lo fa con una visione a 360°: artificiali, vivo, morto manovrato e deathbaiting. Quelli che in Italia sono considerati ingenuamente mostri sacri dello spinning come Dave Kelbrik
e Mick Brown
nel loro paese praticano tutte queste tecniche serenamente e con risultati mostruosi!