Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Trabucco Antrax Carp Twin Tip 3,60 m.


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 Matteospinner

Matteospinner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 556 Post:
  • Tecnica: Spinning & cf
  • Provenienza: Pisa

Postato 15 January 2013 - 21:09 PM

Che mi dite di questa canna?

Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa 


#2 askanafr

askanafr

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 89 Post:
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: Pontevico (BS)

Postato 24 January 2013 - 16:26 PM

che è una specialist e come tale è mirata a pesci di taglia e e acque correnti, premetto che non la conosco ma di solito con una cima da 1.75 libbre ci fai di tutto (sempre nell'ambito heavy) dai barbi in corrente alle carpe in carpodromo a method, ci lanci fino a 150 grammi
con una cima da 2.25 libbre ci fai del carp fishing marginale o peschi in correnti veramente inxxxxate (200 grammi)

ma dovresti dirci per cosa la useresti (caratteristiche dello spot e dei pesci presenti)



#3 askanafr

askanafr

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 89 Post:
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: Pontevico (BS)

Postato 24 January 2013 - 16:27 PM

ps: prendi quello che ho detto con le pinze xk come detto appunto non la conosco la mia era una spiegazione generale



#4 Matteospinner

Matteospinner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 556 Post:
  • Tecnica: Spinning & cf
  • Provenienza: Pisa

Postato 12 February 2013 - 22:31 PM

che è una specialist e come tale è mirata a pesci di taglia e e acque correnti, premetto che non la conosco ma di solito con una cima da 1.75 libbre ci fai di tutto (sempre nell'ambito heavy) dai barbi in corrente alle carpe in carpodromo a method, ci lanci fino a 150 grammi
con una cima da 2.25 libbre ci fai del carp fishing marginale o peschi in correnti veramente inxxxxate (200 grammi)

ma dovresti dirci per cosa la useresti (caratteristiche dello spot e dei pesci presenti)

Scusa se ti rispondo ora ma avevo il computer rotto ed avevo finito internet gratis sul cell :pueh:

comunque laghetti e fiumi, al massimo in foce...


Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa 


#5 askanafr

askanafr

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 89 Post:
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: Pontevico (BS)

Postato 19 February 2013 - 10:48 AM

specie insidiate e corrente presente?



#6 Matteospinner

Matteospinner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 556 Post:
  • Tecnica: Spinning & cf
  • Provenienza: Pisa

Postato 19 February 2013 - 15:09 PM

La corrente in Arno non è quasi mai "arrabbiata"; cercherò di catturare cavedani e barbi (che raramente superano i 2 kg. di peso).

In laghetto punterò a carpe e storioni e in foce spigole ed orate :)


Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa 


#7 askanafr

askanafr

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 89 Post:
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: Pontevico (BS)

Postato 19 February 2013 - 17:00 PM

Eh una canna per gli usi che hai detto detto è alquanto dura trovarla, nel senso che hai indicapo un fiume a corrente media presumo fino a 60-70 grammi e un laghetto, e fino a qui con una 12 piedi medium potresti starci dentro il problema sopraggiunge per quanto riguarda le.specie perché per la pesca in arno una canna come.ti ho detto.sopra va più che bene mentre per le carpe e gli.storici serve qualcosa con un po più di nervo,
Per quanto riguarda la canna del topic va benissimo per le carmen e gli storioni ma è inadatta alla pesca in acque medie , la soluzione potrebbe essere una 13 piedi con più nerbo della 12 ma non così esasperata come.una specialist

#8 Matteospinner

Matteospinner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 556 Post:
  • Tecnica: Spinning & cf
  • Provenienza: Pisa

Postato 19 February 2013 - 18:09 PM

Mai superati i 50 g. nemmeno d'inverno...


Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa 



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi