Tempo instabile, ma si parte lo stesso per Vignola. (Chiedo scusa a Beppe ma mi è passato di mente!) Appena arrivati al lago dei ciliegi ci si butta subito in pesca e subito le prime mangiate. Oggi siamo in 3: io, mio fratello e Michele, un mio amico. Michele parte bene e incanna i primi due storioni, un pinocchietto e un californiano (Grazie al prof. Ielli). Passa poco e anche io inizio a pescare bene ma non riesco a trattenere le bestie che mi si slamano e mi rompono il filo, ma due siberiani non tardano a farsi vivi:
E' già ora di pranzo e decidiamo di rintanarci per il freddo, ma dopo una breve pausa torniamo carichi!
Michele continua con le catture (in totale saranno 5), e mio fratello riesce a stanare il primo storione, un siberano. Passa poco e riesce finalmente a prenderne uno stupendo:
Il big della giornata però sarà mio. Sarà anche il più grosso pesce da me mai pescato. Solita mangiata e ferrata decisa, ma a differenza del siberiano, tira il quadruplo e mi mette a dura prova (anche per le varie slamate e rotture precedenti). Non voglio perderlo e dopo alcuni minuti (che sembravano ore) eccolo! Ce l'ho fatta. Sotto la pioggia riusciamo a guadinarlo e io sono assolutamente esausto. Lo stimiamo intorno ai 30 kg o giù di lì. Purtroppo le foto non rendono al massimo e il pesce risulta sporco di fanghiglia presente ovunque per la pioggia. Purtroppo non ho potuto fare di meglio anche perchè ero esausto e avevo il polso dolorante come anche il ginocchio a causa di vecchi e dolorosissimi infortuni e lo storione non ne voleva sapere di calmarsi. Spazio alle foto!
(La faccia era improponibile: il vero ritratto del dolore fisico e dello sforzo)
Garantisco che il rilascio è stato fatto perfettamente.
Giornata memorabile e assolutamente da rifare, possibilmente faticando un pò meno. Finalmente ce l'ho fatta!!!!!!!!!!