PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 01 November 2007 - 03:12 AM
Postato 01 November 2007 - 05:00 AM
Postato 01 November 2007 - 12:58 PM
Postato 01 November 2007 - 13:24 PM
Postato 01 November 2007 - 13:30 PM
Postato 01 November 2007 - 13:31 PM
Postato 01 November 2007 - 13:41 PM
Postato 01 November 2007 - 14:01 PM
Postato 01 November 2007 - 14:03 PM
Postato 01 November 2007 - 14:05 PM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 01 November 2007 - 14:07 PM
Postato 01 November 2007 - 14:16 PM
Ottimo metodo ! :wink:
C'è da dire però che quando conosci il tuo mulinello il freno lo regoli quasi a botta sicura ! :wink:
Postato 01 November 2007 - 14:19 PM
è esattamente quello che volevo fare ioAntonioZZZ Inviato: Gio Nov 01, 2007 1:01 pm Oggetto:
-- ------------------------------------------------------------------------------
ma il freno magnetico che regola i giri della bobina si regola no?
io farei così....
in un prato...scorta di piombi di tutte le grammature uguali alle mie esche, carta e penna...
prendo il primo piombo...regolo il freno quasi al massimo e lancio...ad ogni lancio allento un po' il freno....e l'ultimo lancio che mi consente un lancio buono senza che la rotazione della bobina va più veloce del piombo è la regolazione ottimale....annoto la regolazione...(certo bisogna che ci sia qualche riferimento...e su un mulinello nuovo nemmneo io mi metterei a scrivere con il pennarello)...cambio piombo e ricomincio...
poi si imparano le regolazioni in modo da farle al volo in pesca...
mi sembra buona come strategia...poi una volta che sai la regolazione per un 7 gr e quela per un 12 gr...quella per un 10 gr sarà una via di mezzo...l'importante è avere dei riferimenti....
però un appunto mi viene...le esche a parità di peso cambiano la gittata in base alla propria aerodinamicità...quindi anche in un prato con un biombino non potrai mai avere idea perfetta di quello che andrai a fare in pesca...ma solo in linea di massima...il meglio sarebbe andare in uno spot pulitissimo e provare le varie esche...
in un modo o nell'altro in un pomeriggio di duro lavoro ce la si può fare...poi per abituarsi a fermare la bobina col pollice e tutte le altre cose...questione di abitudine...
datemi un parere per favore...perchè anche io sono molto interessato al bobina rotante...infatti queste sono cose che ho pensato per me
Postato 01 November 2007 - 14:22 PM
appunto... quello che ho detto io ! per conoscere il proprio mulinello va usato !!! :wink:Ottimo metodo ! :wink:
C'è da dire però che quando conosci il tuo mulinello il freno lo regoli quasi a botta sicura ! :wink:
beh...si...l'esperienza poi ti porterà a fare tutto in automatico...ma quando ancora non ce l'hai...e tenere il mulinello tra le mani senza usarlo non ti porta a conoscerlo...quindi alla prima uscita...qualche prova bisogna averla fataa
Postato 01 November 2007 - 14:34 PM
appunto... quello che ho detto io ! per conoscere il proprio mulinello va usato !!! :wink:Ottimo metodo ! :wink:
C'è da dire però che quando conosci il tuo mulinello il freno lo regoli quasi a botta sicura ! :wink:
beh...si...l'esperienza poi ti porterà a fare tutto in automatico...ma quando ancora non ce l'hai...e tenere il mulinello tra le mani senza usarlo non ti porta a conoscerlo...quindi alla prima uscita...qualche prova bisogna averla fataa
Postato 01 November 2007 - 20:47 PM
appunto... quello che ho detto io ! per conoscere il proprio mulinello va usato !!! :wink:
Postato 01 November 2007 - 20:56 PM
appunto... quello che ho detto io ! per conoscere il proprio mulinello va usato !!! :wink:
azzz,ecco perchè sparruccavo sempre agli inizi,io per conoscere meglio il mio mulinello me lo son portato in pizzeria e poi l'ho portato anche al cinema...ma che picio che sono
Postato 02 November 2007 - 00:43 AM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi