scusatemi, prima sono andato su cerca ma non ho trovato niente sull'argomento
e vorrei qualche consiglio o se c'e già un topic vorrei il link
grazie
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 10 January 2013 - 21:05 PM
scusatemi, prima sono andato su cerca ma non ho trovato niente sull'argomento
e vorrei qualche consiglio o se c'e già un topic vorrei il link
grazie
Postato 10 January 2013 - 21:36 PM
prima di tutto il martin!! come il mitico 28. ^^
onestamente lo uso pochissimo, preferisco dei bei tandem piombati in testa in modo che lavorino anche in verticale e si possano far lavorare sul posto o con un avanzamento molto lento.
colorazioni... beh dicono che il luccio apprezzi molto le variazioni cromatiche, quindi si vedono molti colori come rosso, giallo ecc separati dal una striscia nera. poi si usano anche oro, argento ecc... un pò di tutto insomma .
per il colore come per l'80% delle cose nella pesca non c'è una regola, dipende da tantissime cose, anche dalla "voglia" che l'esocide di turno avrà .
per farti un'idea, ho sentito che in una giornata in cui non si era visto un becco uno ha scappottato con un ondulante rosa....
l'unica indicazione (da prendere con le molle secondo me) è la seguente: colori riflettenti come argento oro, i fluo e olografici durante giornate con meno luce e colori + naturali come rosso, verde, giallo ecc durante le giornate con solleone a picco sull'acqua.
però concludo dicendo che ho visto una cattura fatta con un asse di legno armato... perciò... l'ideale è saper dove trovare il re in caccia e istigarlo a dovere
Questo post è stato modificato da Aeron: 10 January 2013 - 21:38 PM
Postato 10 January 2013 - 21:41 PM
aggiungerei, sempre con attrezzatura adeguada...
Postato 11 January 2013 - 13:54 PM
l'unica indicazione (da prendere con le molle secondo me) è la seguente: colori riflettenti come argento oro, i fluo e olografici durante giornate con meno luce e colori + naturali come rosso, verde, giallo ecc durante le giornate con solleone a picco sull'acqua.
Ciò che penso pure io
Postato 11 January 2013 - 18:00 PM
ho un martin a due palette di color argernto (20 e 15) con piombo rosso tigrato
secondo voi vanno bene?
please
Postato 11 January 2013 - 19:02 PM
devi provare!!!il martin è solitamente un esca che non tradisce in tutte le sue versioni!!!!!
Don't be afraid to go after what you want to do,and what you want to be.
But don't be afraid to be willing to pay the price!!
Postato 11 January 2013 - 19:41 PM
vorrei sapere un po' anche sull' azione dell' esca perchè sono princpiante e ci sono andato soltanto una volta alucci c'è qualcuno che mi può aiutare o devo imparare?
ps: a dir la verità vorrei dei consigli perchè non vado tantissime volte in spot dove ci sono lucci peciò non riesco a studiare tanto l'azione...
Postato 12 January 2013 - 09:24 AM
per l'azione di pesca c'è chi saprà consigliarti decisamente meglio di me... comunque posso iniziare a dirti che dipende dallo spot e dall'esca usata.
nel caso dei rotanti come hai chiesto tu, personalmente li userei cercando di fare un recupero lento con dei brevi scattini per istigare la preda. cerca di pescare vicino alle cover (rami in acqua, prismi, ecc).
se la profondità è elevata lancia e fai scendere l'artificiale.
non sono esperto, quindi non mi viene in mente molto... dipende dalla situazione che ti si presenta di volta in volta.
Postato 12 January 2013 - 11:12 AM
dipende molto da dove vai a pescare, se é il lago di garda o un piccolo fossetto ( esempio estremo giusto per farmi capire :smile: )
detto cio' in linea generale (molto generale), il rotante va bene un po' dappertutto recuperato piu' lento possibile in inverno poiché gli inseguimenti sono piu' rari, mentre in estate-autunno sono piu' attivi e puoi recuperare un po'piu' veloce.
IMHO in inverno vanno meglio altre esche :smile:
Postato 12 January 2013 - 17:07 PM
Buone le conclusioni di Aeron, però vorrei aggiungere una cosa, non tecnica. Siamo a fine stagione di pesca al luccio, ormai la specie è chiusa in gran parte delle acque italiane (va bene, esistono i laghi a pagamento), si è stilata da tempo una tabella sui periodi di frega delle varie specie ittiche, da rispettare anche nei Topic di "Racconti e Catture". Bene, è il momento di lasciare in pace gli esocidi......
Postato 12 January 2013 - 17:19 PM
Colori/modelli: I martin a palette argentate hanno fatto stragi di lucci e sempre le faranno (finchè ci saranno lucci in acqua ), e sono un tipica esca di cui noi italiani siamo innamorati, ma oltralpe i lucci li pescano alla grande pure con i mepps lusox, aglia e comet taglia 5.
Personalmente mi piacciono pure le palette belle vivaci (per me luccio = fluo ) dei martin FT e aglia fluo!
Se peschi in spot profondi il mepps giant killer ha una marcia (e qualche grammo) in più.
Recuperi: non inventarti niente, il rotante non è uno spinnerbait e ci sono poche cose meno adescati di un rotante con la paletta che non gira...recuperalo regolare, dritto per dritto, rallenta un poco se vuoi scendere, accelera se vuoi risalire, ma recupera sempre e fallo girare!
Eppoi...eppoi...il Doc ha ragione, tu abiti in Veneto come me e da noi il luccio ha già chiuso a capodanno, lascialo stare fino all'apertura (che poi per te a Vicenza è un mese prima delle mie zone veneziane, quindi che ti costa aspettare tre mesi?!? Sai influenze che ti risparmi col freddo?!? )
Siccome hai scritto pure questo topic:
http://www.pescanetw...to/#entry684994
Non ci far balenare in testa l'idea che vuoi molestarlo in frega...sei giovane ma sei in gamba, aspetta e prepara i ferri!
Eppoi da quel che so, conoscendo qualche spinnofilo vicentino...non sono comprensivi coi colleghi "furbi"...!!!
Questo post è stato modificato da Boxeur78: 12 January 2013 - 17:32 PM
Postato 13 January 2013 - 17:36 PM
i periodi di divieto erano delle cose che non avevo capito già da quando avevo iniziato a pescare perquello non centra nienete coi lucci
Postato 13 January 2013 - 19:04 PM
i periodi di divieto erano delle cose che non avevo capito già da quando avevo iniziato a pescare perquello non centra nienete coi lucci
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi