Qui da me c'è uno spot...ricco di channel anzi, diciamo che si prendono quasi solo loro ...quest'estate ci siamo fatti una cultura nella sua pesca!
Non serve certo chissà che per la sua cattura, buone canne da fondo e muli che contengano un bel pò di nylon 0,30.
E' un pesce di fondo e notturno, come l'altro "gatto" melas, quindi è pacifico che la sua pesca è la paf o passata radente al fondale.
Considerato che è un predatore, abbocca bene sul vivo (ma è uno spreco) e su tranci di pesce morto...specie sgombri e sardine, molto oleosi, ma ne abbiamo catturati tantissimi tranquillamente anche su mazzetti di bigattini belli vibranti (amo del 6 con una decina di bigattini appuntati).
Tornando al vivo, abbiamo notato che assaltava pesci esca pure di dimensioni generose per la taglia, il che la dice lunga sulle capacità distruttive di questa specie verso gli autoctoni.
Si prende pure a spinning, ma sinceramente noi in tutta un estate ne abbiamo presi soltanto un paio, uno a crank ed uno con un kopyto su jighead.
Consiglio un finale in fluoro da 0,50 o anche un più economico cavetto, ha una dentatura simile al glano ma secondo me addirittura più abrasiva, in rapporto alle dimensioni, quindi occhio anche se volete fare prese da bass! Se usate esche naturali, vi consiglio inoltre ami storti con gap accentuato e di lasciarlo abboccare per bene...ha una mangiata strana e tende ad allamarsi appuntato ai lati della bocca, probabilmente a causa delle numerose placche ossee in bocca.
Sarà la pinna bilobata, sarà la muscolatura notevole pettorale e dorsale, ma sto gatto tira veramente come un diavolo! Unisce potenza e resistenza, ne abbiamo presi fino a 5 kg e vi assicuro che non c'è bass o luccio che tenga, provare per credere!
Appena posso vi posto delle foto che ho sul cell, grazie per l'attenzione ragazzi!