come vedete stanno facendo dei lavori sulla riva opposta. ieri stavano piantando i pali. non sto a spiegarvi la storia del luogo (anche se ci sarebbe molto da dire), fatto sta che si puo' riassumere in 2 sole parole: speculazione edilizia. e a livelli paurosi, un appartamento da 30 m^2 costa 40 o 50mila euro! per la cronaca, sembra che il mandante sia da oltreoceano (c'e' dietro una lunghissima storia)

ammirate la differenza tra gli argini storici e quanto e' rimasto. per la cronaca, profondita' media: 2 spanne. si vede benissimo il fondo.

zoom sulla ruspa

ed ecco quanto resta dello storico canale bisatto. 1000 anni di storia (senza contare fossi precedenti, ecc) buttati in nome del denaro.

campo lungo

ero in piedi sulla ringhiera del "porto" privato di villa albrizzi. fino agli anni 60 la famiglia albrizzi e i loro ospiti (tra l'altro famiglia di origini veneziane, nobili e molto benestanti) non venivano a este da venezia in auto... ma in barca. e se persino loro che avrebbero potuto permettersi gia' allora altro che il taxi ci venivano in barca, qualcosa voleva dire...
ecco quel che resta del loro imbarcadero.


mi permetto la solita digressione finale. anzi, 2
1)tutela delle acque... cosa e'??? ah, quella cosa che facevano i veneziani? e chissene..., basta la percentuale e passa tutto liscio!
fa pena vedere un canale storico, nato come navigabile (e che - sistemandolo adeguatamente - lo sarebbe ancora) ridotto a dimensioni identiche al fossato di scolo dove scaricano le acque reflue dei tombini del centro. non scherzo, se volete vi posto le foto anche di quello cosi' potete vedere come una via d'acqua, che potrebbe togliere parecchi camion dalle nostre strade (e che potrebbe essere rivalutata a fini turistici portando parecchi $$$), e' diventata un rigagnolo smorto
2)questo e' l'ennesimo stupro, impunito e legalizzato, ai danni di un paese moribondo. este sta morendo. e con lui tutte le acque attorno.
scusate lo sfogo.