Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

mari invernali


  • Please log in to reply
19 risposte a questo topic

#1 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 30 December 2012 - 20:29 PM

ciao mi trovo ad affrontare un imminente battuta di pesca in liguria, la tecnica di elezione sarà lo spinning o rockfishing, pratico in porti, bassissimi fondali rocciosi e misti, e banchine

che pesci posso trovare in questo periodo? escludendo la regina spigola che non è presente in loco o comunque molto difficilmente insidiabile.

ho a disposizione una cannetta di 3-14 gr da trote e un trecciato dello 0,06 e tanti artificiali, anche gomme e drop shot, anche se preferirei pesci da mezz acqua come occhiate o sparidi.

Illuminatemi!!

P.S. buon anno!!! 

 


SW Spinning 2013
___________________________
 

#2 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 30 December 2012 - 21:29 PM

:moved:


lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#3 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 30 December 2012 - 21:50 PM

scusami non è per te ma è una preghiera che faccio a tutti, per evitare fraintendimenti in questa sezione vi chiedo di usare la parola rockfisching solo per la pesca pesante dalla scogliera, quello che intendi tu è ligth fisching
Ex moderatore molto poco moderato

#4 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 31 December 2012 - 07:58 AM

pardon  :gott:


SW Spinning 2013
___________________________
 

#5 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 31 December 2012 - 09:32 AM

Ciao Ghino...vai dare una sbirciata in light game........:) 



#6 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 01 January 2013 - 14:52 PM

ok sono tornato ora dalla liguria e ho preso un pò di sciarrani e di donzelle, niente di particolare.

grazie comunque


SW Spinning 2013
___________________________
 

#7 Alby_pam

Alby_pam

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1184 Post:
  • Tecnica: Pesca a mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 01 January 2013 - 16:47 PM

Metti il repor !!!?? Ghino !!! Diamo curiosi
C&r forever

#8 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 01 January 2013 - 18:26 PM

scappotto di capodanno pesce tutto l'anno, bella Ghino l'importante è divertirsi.
PS conosco pescatori che per un cestino di perchie venderebbero la moglie ah ah ah
Ex moderatore molto poco moderato

#9 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 02 January 2013 - 12:50 PM

farò il report allora ;)

niente di particolare, per quello che è uscito non aspettatevi grandi foto... 

ciaooooo


SW Spinning 2013
___________________________
 

#10 Riky_F

Riky_F

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 351 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Genova

Postato 02 January 2013 - 23:03 PM

Hey ghino non avevo visto il topic sennò ti potevo dare qualche dritta in più .. In questo periodo se riuscivi a portarti dietro una cannetta da lucci potevi provare le palamite , non so il luogo dove vai tu , (se me lo dici ti posso dare un po' di dritte per la prossima volta) ma dove vado io ne girano in questo periodo , e allora vai di jig e long jerk! Oppure popperoni sostanziosi , ho provato il nuovo spopper della molix ed è spettacolare sulle palamite e alletterati ... Saluti Riccardo :)
SPINNING LIGURIA
FW & SW

#11 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 03 January 2013 - 09:34 AM

wow spettacolo!!!! ma da riva?????

ci provo sicuramente, il periodo dove le posso trovare fino a quanto dura????

io sono di Rapallo, ho la casa vicino al porto.

ma volendo posso andare ovunque in liguria!!!

fammi sapere mi interessa!


Questo post è stato modificato da ghinospinning: 03 January 2013 - 09:34 AM

SW Spinning 2013
___________________________
 

#12 Riky_F

Riky_F

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 351 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Genova

Postato 03 January 2013 - 15:12 PM

Certamente da riva!
Qua da noi le palamite si avvicinano a metà ottobre per poi rimanere , almeno ti parlo della mia esperienza , fino a febbraio..
Le trovi dove ci sono salti di fondale sostanziosi , diciamo intorno ai 10/12 mt , dove vi sono migrazioni interessanti di pesce foraggiò quali acciughe e muggini..devi solo individuare il branchetto , solitamente formato da 5/6 elementi...da me a volte si vedono le mangianze addirittura spesso però sono lontane da riva e si ricorre a un buon jig per raggiungerle , e li spesso scappa anche se sei nel periodo giusto il tonnetto o la lampuga...
Diciamo che ti trovi in una zona interessante , in quanto ho sentito che a Rapallo , e zona Portofino per intenderci girano molto ...come zone proverei qui
http://www.pescabox....-966_image.jpg]
966_image.jpg[/URL]
(Chiedo scusa se le foto sono da ridimensionare , con l'iPad non riesco a rilevare l'effettiva grandezza)

Sotto Rapallo noterai che ci sono due bei promontori con un bel salto di fondale e li è una zona sicuramente ottimale , vi è poi tutta la zona del promontorio di portofino(dove non ricordo se si possa pescare prova a informanti in loco) che è interessante...
Artificiali da avere in scatola
- jugulo molix
- sea rock
- jig di Tony
- shoreline/ mommotti/ tide (ci scappa anche la spigola)
- qualche popper sostanzioso
Spero di essere stato d'aiuto se ricordo qualcosa che ho scordato te la posto!
Saluti
Riccardo :)

Questo post è stato modificato da Riky_F: 03 January 2013 - 15:14 PM

SPINNING LIGURIA
FW & SW

#13 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 03 January 2013 - 19:06 PM

stupendo post, davvero utilissimo, ti piazzo un bell' UP, complimenti e soprattutto grazie ;-)

mi è arrivata a natale la bassterra, perfetto :up:

il jugulo e il jig di tony di che grammatura che me li compro??? il secondo come va usato?? scusa per le domande, grazie ancora per il tempo perso a scrivere il post utilssimo prima ;)


Questo post è stato modificato da ghinospinning: 03 January 2013 - 19:12 PM

SW Spinning 2013
___________________________
 

#14 Riky_F

Riky_F

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 351 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Genova

Postato 03 January 2013 - 19:27 PM

Figurati il forum è fatto apposta per questo ;) Allora del jugulo prendi il 40 gr e del jig di iarfish (Tony) il 42 gr ma valuta anche l'acquisto del fratellino minore da 28 gr sicuramente più efficace su ricciolette piuttosto che il fratello maggiore....comunque pre palamite è meglio il grande... Il jugulo usalo o a jerkate con canna bassa o a dente di sega a canna alta dando veloci colpi verso l'alto... Idem per il Tony , a dente di sega per predatori di fondo quali dentici , cernie e , a volte ricciole , mentre per i predatori di mezz'acqua quali palamite e tonnetti jerkalo velocemente in modo da farlo lavorare appunto in quella fascia d'acqua...a settembre e ottobre fallo skippare sulla superficie dell'acqua per le lampughe ;) Saluti Riccardo :)
SPINNING LIGURIA
FW & SW

#15 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 03 January 2013 - 20:43 PM

e per i serra sono efficaci i due?? grazie ancora ;-)

il secondo lo userei anche per le spigole, prendo il 28 grammi, va bene per i branzi?


Questo post è stato modificato da ghinospinning: 03 January 2013 - 20:46 PM

SW Spinning 2013
___________________________
 

#16 Riky_F

Riky_F

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 351 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Genova

Postato 03 January 2013 - 21:01 PM

Allora serra a jig si può fare ( personalmente non ne ho mai presi a jig ma ne ho visto fare qualcuno sul jugulo ) anche se solitamente non viene usato in quanto con i denti il serra tende a rovinare la vernice , che sul corpo di piombo del jig fa meno presa di quanta ne faccia sulla plastica o legno...idem per i barracuda , comunque sia darci ci danno anche se su serra un buon popper (pop queen - spopper molix - Hidro popper yo Zuri ) o un buon wtd (miss carna) sono la presentazione migliore.. Il jig di Tony da 28 gr ti garantisco che va alla grande sulle spigole ( purtroppo però essendo più piccolo tende a essere gradito anche da tracine e pesci lucertola che possono essere fastidiosi anche se a volte ti salvano dal cappotto) ;) Saluti spero di esserti stato di aiuto!
SPINNING LIGURIA
FW & SW

#17 Luca66

Luca66

    Gold Member

  • Gold Member
  • 648 Post:
  • LocalitàGENOVA
  • Tecnica: Spinning mare
  • Provenienza: Genova

Postato 04 January 2013 - 00:59 AM

Sotto Rapallo noterai che ci sono due bei promontori con un bel salto di fondale e li è una zona sicuramente ottimale , vi è poi tutta la zona del promontorio di portofino(dove non ricordo se si possa pescare prova a informanti in loco) che è interessante...

La pesca nel promontorio di Portofino è regolamentata, i non residenti possono pescare solo nella zona C previo permesso di un permesso annuo che costava lo scorso anno € 130,00.

Il permesso l'ho sempre fatto tranne lo scorso anno. Bellissimo posti, ma con il mare calmo nei festivi dopo le 9 è impossibile pescare a causa del via vai delle barche e dei sub.

Tutte le info sul parco le trovi sul sito dell'Area Marina Protetta di Portofino www.portofinoamp.it.

 

 

 

 


Gli unici a non aprezzare la mia tecnica di pesca sono i pesci.
E' perchè non leggono riviste di pesca ...... o perchè le hanno lette tutte?

#18 Riky_F

Riky_F

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 351 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Genova

Postato 04 January 2013 - 10:16 AM

Chiarissimo come sempre :)
SPINNING LIGURIA
FW & SW

#19 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 04 January 2013 - 19:53 PM

perfetto grazie mille a entrambi anche se ormai stiamo andando in un (piacevole) OT!!! 

:gott:  :gott:  :gott:  :gott:  :gott:  :gott:  :gott:  :gott:  :gott:  :gott:  :gott:  :gott:  :gott:  :gott:  :gott:  :gott:  :gott:


SW Spinning 2013
___________________________
 

#20 Riky_F

Riky_F

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 351 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Genova

Postato 04 January 2013 - 20:04 PM

Di nulla ;)
SPINNING LIGURIA
FW & SW


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi