Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Trote a mais!!


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 Davide Casarotto

Davide Casarotto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 430 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vicenza

Postato 17 December 2012 - 19:18 PM

Ciao a tutti.

MI è capitato durante un uscita di pesca un paio di settimane fa,in un lago a pagamento di prendere ben 20 trote con il mai,su consiglio di un signore rumeno affianco a me.

Praticamente eravamo una ventina di pescatori che cercavano di prendere qualcosa ma sembrava non esserci nulla... poco dopo un signore comincia a prendere, io avvicinatomi mi sono fatto consigliare e lui mi ha detto che pescavva a mais e dopo avermene dato un po' ci ho provato, a dir il vero titubante perchè non avevo mai sentito di trote prese a mais; be ne ho prese 20.
Gli altri pescatori che andavano a camole, bigattini o spinning non hanno preso nulla se non un paio di trote il più fortunato/bravo.

Qualcuno sa darmi una spiegazione del perchè trote a mais?? forse le allevano con pasture a base di mais ?? o è sempre stato che si prendessero con il mais?
Io inizialmente ero partito a spinning fortunatamente dietro avevo anche una canna da galleggiante che ho utilizzato con il mais.



#2 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 17 December 2012 - 19:24 PM

Il pesce mangia le cose che trova


saluti

The Legend

#3 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 17 December 2012 - 19:25 PM

stai male....

non  l'avrei mai detto..

io una volta ho visto prendere i perca con la mollica di pane...non ci credevo...


ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#4 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 17 December 2012 - 19:27 PM

io ne ho prese diverse col cecio :D 1-2 volte l'anno vado a carpe con la mia fedele bolognese, e prendo le ultime trote rimaste nel lago col cecio :) certo che 20 a zero tra mais e resto del mondo e davvero tanta roba


-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#5 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 17 December 2012 - 19:50 PM

Io pure con l crocchette dei cani. Probabilmente lo scambiano per il mangime che gli danno negli allevamenti, boh.

 

Mangiate sul mais mi è capitato in estate (pescando carassi).


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#6 DoKy

DoKy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 223 Post:
  • Tecnica: Feeder & Tenkara
  • Provenienza: Monza e Brianza
  • Anno di nascita:1986

Postato 17 December 2012 - 19:54 PM

Io invece ho sempre considerato e usato il mais per le trote come una valida alternativa alle camole! Io credo che, ma è un'opinione personale, siccome molti laghetti abitualmente popolati da carpe che mangiano col mais molto bene, d'inverno vengono popolati di trote, di conseguenza le trote si adattano a mangiare il mais. Io il mais lo uso regolarmente nelle rare volte che non vado a spinning nei laghi a pago per le trote.

Nelle mie zone nei laghetti popolati in inverno da trote è abbastanza diffuso l'uso del mais, certo in percentuale molto minore rispetto alle camole, ad esempio in molti laghetti è vietato l'uso dei bigattini quando ci sono le trote.


Questo post è stato modificato da DoKy: 17 December 2012 - 20:08 PM

Se la pesca è di intralcio ai tuoi impegni, metti da parte i tuoi impegni. (Sparse Grey Hackle)


#7 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 17 December 2012 - 21:04 PM

Io invece ho sempre considerato e usato il mais per le trote come una valida alternativa alle camole! Io credo che, ma è un'opinione personale, siccome molti laghetti abitualmente popolati da carpe che mangiano col mais molto bene, d'inverno vengono popolati di trote, di conseguenza le trote si adattano a mangiare il mais. Io il mais lo uso regolarmente nelle rare volte che non vado a spinning nei laghi a pago per le trote.

Nelle mie zone nei laghetti popolati in inverno da trote è abbastanza diffuso l'uso del mais, certo in percentuale molto minore rispetto alle camole, ad esempio in molti laghetti è vietato l'uso dei bigattini quando ci sono le trote.

 

non mi trovi d'accordo per il semplice fatto che una trota rimane nel laghetto al massimo 2 settimana, se non in rarissime occasioni piu a lungo... come può abituarsi al mais? invece il discorso del mangime in allevamento regge meglio secondo me :)


-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#8 Matteo Friuli89

Matteo Friuli89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 458 Post:
  • Tecnica: Spinning,Passata
  • Provenienza: Premariacco (UDINE)

Postato 17 December 2012 - 22:03 PM

io non scherzo quando vi dico che cercando qualche carpa a galleggiante vicino a riva con la bolognese mi ha attaccato un luccio...l'ho portato fino quasi al guadino ma poi ha fatto una scatto fatale e mi ha spaccato tutto..incredibele :?:  :?:



#9 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 17 December 2012 - 22:10 PM

Anche in un laghetto dalle mie parti le trote aboccavano col mais ma il sudetto laghetto era popolato anche da parte e il proprietario per far vedere ai bimbi i pesci buttava pastura e mais in un angolo e salivano tutti i galla ..quindi come dice ivan regge il fatto che prendono il mais come pastura ..infatti tecniche segrede dei nonni in laghetto stà nel fatto di gettare in acqua anche del ciottolame della riva scambiata dai pesci proprio come pastura e si ammucchiano tutte in un punto!!!! :wink:

 

Poi le eccezioni capitano sempre io con un chicco di mais pescando al fiume montone(RA) ho preso un piccolo LucioPerca non ci potevo credere!!!


Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#10 DoKy

DoKy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 223 Post:
  • Tecnica: Feeder & Tenkara
  • Provenienza: Monza e Brianza
  • Anno di nascita:1986

Postato 17 December 2012 - 22:31 PM

 

non mi trovi d'accordo per il semplice fatto che una trota rimane nel laghetto al massimo 2 settimana, se non in rarissime occasioni piu a lungo... come può abituarsi al mais? invece il discorso del mangime in allevamento regge meglio secondo me :)

 

In effetti il tuo discorso fila! Ho pensato a questo semplicemente perchè girovagando su siti di allevamenti di trote e salmerini in molti (non li ho certo girati tutti!) veniva  ampiamento spiegato come veniva fornito loro maggiormente mangime a base di farine di pesce e solo in alcuni casi anche farine vegetali, che effettivamente possono contenere mais.

E' vero anche che in due settimane di pastura ne cade parecchia in acqua, quindi credo che come sempre la ragione stia nel mezzo, nel senso che in un laghetto a pago sicuramente si ha una sproporzione tra numero di pesci presenti e grandezza del lago stesso, quindi quel che cade in acqua le trote mangiano, in base anche a quei sapori / odori che però sono abituati a sentire (vedi farine vegetali).

 

OT Detto questo propongo di abituare le trote a mangiare lardo di bisonte così diventano delle bestie e noi ci divertiamo!


Se la pesca è di intralcio ai tuoi impegni, metti da parte i tuoi impegni. (Sparse Grey Hackle)


#11 Ilario

Ilario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5755 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Poirino (to)

Postato 17 December 2012 - 22:40 PM

Nel nostro laghetto immettiamo a fine estate le trote,

andiamo ad acquistarle in allevamento e giriamo per tutto l'allevamento

( per noi è un rituale,ci riempiamo gli ochhi di trote,storioni ecc.)

Il solo lanciare una manciata di pellets o potrebbe essere ghiaia, o semplicemente" frullare"

l'acqua fa si che le trote arrivino di gran carriera pensando al cibo.

Il mais lanciato in laghetto le richiama ed entrando  in competizione non vanno tanto per il sottile.

Veramente interessante visitare allevamenti !!!! 


Ilario Marchisio

#12 Davide Casarotto

Davide Casarotto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 430 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vicenza

Postato 18 December 2012 - 14:22 PM

wow... grazie a tutti per le vostre delucidazioni come sempre siete stati davvero gentili e soprattutto utili. grazie ancora




0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi