Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Riparazione cosciale


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 16 December 2012 - 18:50 PM

Ciao a tutti, da una settimana circa  :ironie: quindi nel periodo con l'acqua giusta per farsi il bagno :ironie:  ho riscontrato una falla nei miei cosciali ,son un paio in gomma con rivestimento interno in neoprene,di qualità ed un pelo datati ma utilizzati solo in questo ultimo anno...il problema è che saprei come arrangiarmi se si trattasse di un buchino o taglietto su una qualsiasi parte "normale" , però la falla è proprio in una crepa creatasi sulla piega che forma la punta del piede durante il passo
Qui metto un'immagine indicativa per far capire dove sia come zona (sottoposta a stress)

414_Immagines_tn.jpg
Quindi non so come agire,perchè nessuna colla si è dimostrata degna,dato che una volta asciugata ,dopo qualche passo la falla si riapre come se nulla fosse...ho visto consigli con acquasure & Co, però le colle che ho messo hanno una resistenza simile se non superiore...con scarsi risultati...
Ho visto su internet molti che scrivono "vai dal gommista" ma poi ? che mai potrebbe fare su una zona simile ?
C'è qualche rimedio homemade o devo far come detto sopra (cioè andar dal gommista che non saprei nemmeno cosa chiedergli) ?

P.s. per la cronaca,le ultime 2 volte mi son messo un sacchetto al piede prima di infilar il cosciale,ma di questo passo dal freddo prima o poi ci lascio qualche parte del corpo in acqua :cold:
 


Questo post è stato modificato da Zio Jack: 16 December 2012 - 18:51 PM

Boia deh  :furz:

#2 fishtizi78

fishtizi78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 599 Post:
  • LocalitàMontecchio Magg. VI
  • Tecnica: spinning e tocco
  • Provenienza: Montecchio Maggiore - Vicenza

Postato 16 December 2012 - 20:27 PM

io personalmente per le riparazioni uso questa e ti assicuro che è una bomba!


Questo post è stato modificato da fishtizi78: 16 December 2012 - 20:27 PM

La mia ragazza mi ha detto: o scegli la pesca o me... peccato, mi manchera!

#3 Kobretti

Kobretti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3628 Post:
  • Località...
  • Tecnica: ....
  • Provenienza: ....

Postato 16 December 2012 - 21:10 PM

io ti consiglio di usare del buon bostik e delle toppe ricavate da un budello da bici .. chiaramente devi grattare bene e pulire con alcool larea della crepa e la toppa... non elemosinare ... abbonda con la toppa poi metti la colla su tutte e due le parti e lasciale asciugare bene al tatto prima di unirle poi ripassa bene i bordi con altro bostik  non e bello ma ti assicuro che funziona ... io ci riparo i gommoni da rafting cosi (uso le sue toppe specifiche  non il budello ma il procedimento e lo stesso )



#4 fishtizi78

fishtizi78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 599 Post:
  • LocalitàMontecchio Magg. VI
  • Tecnica: spinning e tocco
  • Provenienza: Montecchio Maggiore - Vicenza

Postato 16 December 2012 - 22:40 PM

il bostik e superato loctite tiene 10 volte di piu!


La mia ragazza mi ha detto: o scegli la pesca o me... peccato, mi manchera!

#5 Kobretti

Kobretti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3628 Post:
  • Località...
  • Tecnica: ....
  • Provenienza: ....

Postato 16 December 2012 - 23:05 PM

dipende dall applicazione... fidati che il caro vecchio buon bostik per questo uso elastico rimane sempre il migliore  mentre la loctite è meno elastica e dopo poco su un materiale malleabile come quello dello scarpone tende a crepare .... 



#6 Deep Waters

Deep Waters

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 360 Post:
  • Tecnica: Tutte in acqua dolce
  • Provenienza: Egitto

Postato 17 December 2012 - 10:02 AM

La mia esperienza personale (decine di mute e di GAV da sub riparate con l'acquasure) mi suggerisce di consigliarti questo tipo di colla. Negli incollaggi neoprene su neoprene e nelle riparazioni delle sacche dei giubbetti equilibratori da sub ti posso garantire che ha una tenuta eccezionale,tanto piu che il tutto viene poi immerso in acqua salata e subisce diverse "torsioni". Tocca vedere come si comporta su gomma "consistente" come quella dei cosciali,ma credo che mettendo una semplice toppa di gomma e un giro di prodotto tutto attorno alla crepa possa tenere. A patto di non tendere troppo la toppa,quindi estetica così così ...ma dovresti ripristinare la funzionalità.

Questo post è stato modificato da Deep Waters: 17 December 2012 - 10:12 AM


#7 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 17 December 2012 - 11:18 AM

Ottimo, allora devo pulire bene la zona raschiando e ripulendo bene, prendere un pezzo di camera d'aria della bici (va bene no ? o cos'altro serve? ) ed effettuare l'incollaggio come mi avete consigliato ! :D ci proverò grazie !

P.s. dell'estetica poco importa ...basta che funzioni !!


Boia deh  :furz:

#8 fishtizi78

fishtizi78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 599 Post:
  • LocalitàMontecchio Magg. VI
  • Tecnica: spinning e tocco
  • Provenienza: Montecchio Maggiore - Vicenza

Postato 17 December 2012 - 12:21 PM

dipende dall applicazione... fidati che il caro vecchio buon bostik per questo uso elastico rimane sempre il migliore  mentre la loctite è meno elastica e dopo poco su un materiale malleabile come quello dello scarpone tende a crepare .... 

qua ti sbagli ;-) e un'adesivo professionale non la trovi al super ne dal ferramenta, ma nei negozi specializzati è un'adesivo elastomerico non è rigida lo uso anche a lavoro (dove lo rubo regolarmente) e ti posso garantire che anche a alte pressioni non perde un virgola sui tubi di gomma sempre in movimento. l'unico neo e che una boccettina costa sui 30 euro


Questo post è stato modificato da fishtizi78: 17 December 2012 - 12:25 PM

La mia ragazza mi ha detto: o scegli la pesca o me... peccato, mi manchera!

#9 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 17 December 2012 - 12:45 PM

Se hai un amico gommista e se lui a voglia. .....ti puo vulcanizzare della gomma sulla crepa....normalmente nn lo fanno in quanto perdon tempo...ma se le un amico.....;-)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#10 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 21 December 2012 - 00:17 AM

Se hai un amico gommista e se lui a voglia. .....ti puo vulcanizzare della gomma sulla crepa....normalmente nn lo fanno in quanto perdon tempo...ma se le un amico..... ;-)


Bìen,almeno ora so cosa chiedergli  :nixweiss:


Questo post è stato modificato da Zio Jack: 21 December 2012 - 00:18 AM

Boia deh  :furz:

#11 fishtizi78

fishtizi78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 599 Post:
  • LocalitàMontecchio Magg. VI
  • Tecnica: spinning e tocco
  • Provenienza: Montecchio Maggiore - Vicenza

Postato 21 December 2012 - 15:55 PM


Bìen,almeno ora so cosa chiedergli  :nixweiss:

vai di loctite gommosa ;)


La mia ragazza mi ha detto: o scegli la pesca o me... peccato, mi manchera!


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi