





PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 04 December 2012 - 12:06 PM
Postato 04 December 2012 - 17:16 PM
Ciao "compaesano" !! Poco tempo fa mi ero interessato anche io alle lineaeffe della serie 10kilos e compagnia bella,non ne presi una solo perchè avrei avuto dei doppioni come casting di canna (spinning parlando) ma quello che ho ricavato informandomi in giro è davvero una gran bella opinione per questo tipo di canne...resistentissime e non troppo care.
Non praticando seriamente questo tipo di pesca non ho molte informazioni tecniche,però sul trecciato non penso si possa trovarne uno "trasparente"...ma stando coricato sul fondo quanto può servirti questa caratteristica ?
Altra cosa,ho visto molte persone che nonostante le eccellenti doti di resistnza della treccia, come lenza madre usavano un nylon un pò spesso,immagino perchè questo possa ammortizzare con la sua elasticità le fughe e le testate di questo gran pesce !
C'è più d un posto in città che le distribuisce ed immagino sia proprio per quello che l'hai citata ,se vuoi contattami privatamente ti mando dati più precisi via MP per non violare regolamento con link di negozi non affiliati ...che se non sbaglio non si possono mettere nei post (così mi pare O.o )
Postato 04 December 2012 - 23:39 PM
Postato 02 January 2013 - 14:53 PM
scusate l intrusione ma mi sono appena registrato .....sapete dirmi se lo storione e insidiabile anke d inverno??????
Postato 02 January 2013 - 14:57 PM
scusate l intrusione ma mi sono appena registrato .....sapete dirmi se lo storione e insidiabile anke d inverno??????
Ciao Gian99 e benvenuto su POK! Per cortesia, mentre aspetti le risposte, passa a presentarti nell'apposita sezione, come da regolamento
Ciao
Benny
Postato 12 November 2014 - 21:29 PM
Postato 13 November 2014 - 16:12 PM
lo storione è un pesce attivo tutto l'anno, io ne ho presi anche in dicembre, ovviamente sente il freddo e quindi in inverno è meno attivo ma le mangiate possono comunque arrivare.
Postato 13 November 2014 - 19:32 PM
lo storione è un pesce attivo tutto l'anno, io ne ho presi anche in dicembre, ovviamente sente il freddo e quindi in inverno è meno attivo ma le mangiate possono comunque arrivare.
Grazie mille per la risposta, siccome sono alle prime armi secondo te va bene la montatura che vorrei mettere,Bolognese con filo madre da 0.20, sono indeciso se mettere un piombo da 10 Gr oppure una bombarda affondate da 15 Gr. Girella terminale sempre 0.20 con amo doppio ryder da 4 potrebbe andar bene?
Non amicizie in questo sport e quindi sto cercando di imparare su internet con più notizie possibili.
Postato 13 November 2014 - 20:25 PM
allora secondo me dovresti salire come diametro del filo. io utilizzavo uno 0.30 ma erano esemplari piccoli e non c'erano ostacoli nel lago. alcuni per sicurezza mettono anche fino allo 0.50, a me non è mai servito ma da quello che mi hanno detto può essere utile. come montatura non ho mai pescato con la bombarda, io usavo il piombo generalmente 20/30 gr perchè mi tenesse ben a tiro il filo girella e terminale sempre dello 0.30
P.s. attento che la bolognese regga il pesce perchè uno storione ormai a riva ha distrutto la bolognese di un mio amico, e non era una bolognese da poco...
Questo post è stato modificato da gabri99: 13 November 2014 - 20:27 PM
Postato 13 November 2014 - 21:38 PM
Cosa cambia dalla bombarda al peso rotondo di ferro?
Gli storione che buttano al laghetto sportivo dove vado non sono molto grandi cmq il filo per sicurezza lo cambio e grazie per il consiglio, almeno se abbocca sto sicuro che non rompa il filo, la canna per il momento ho questa per fare pratica a breve ne vorrei prendere una più robusta per questo genere di pesca, che mi consigli?
Postato 14 November 2014 - 14:45 PM
sinceramente non lo so, non ho mai pescato con la bombarda, non ne ho neanche mai vista una
come canne non sono un esperto, io quando vado a gatti africani e storioni utilizzo una canna da carpfishing a fondo mentre un mio amico una bolognese. dipende dal budget, io con la canna da carpfishing mi ci trovo molto bene, tiene bene i pesci ed è perfetta per la pesca a fondo.
Postato 14 November 2014 - 19:07 PM
sinceramente non lo so, non ho mai pescato con la bombarda, non ne ho neanche mai vista una
come canne non sono un esperto, io quando vado a gatti africani e storioni utilizzo una canna da carpfishing a fondo mentre un mio amico una bolognese. dipende dal budget, io con la canna da carpfishing mi ci trovo molto bene, tiene bene i pesci ed è perfetta per la pesca a fondo.
Visto che peschi anche i pesci gatto, li mangi anche?
Postato 15 November 2014 - 20:33 PM
Postato 24 November 2014 - 19:19 PM
allora secondo me dovresti salire come diametro del filo. io utilizzavo uno 0.30 ma erano esemplari piccoli e non c'erano ostacoli nel lago. alcuni per sicurezza mettono anche fino allo 0.50, a me non è mai servito ma da quello che mi hanno detto può essere utile. come montatura non ho mai pescato con la bombarda, io usavo il piombo generalmente 20/30 gr perchè mi tenesse ben a tiro il filo girella e terminale sempre dello 0.30
P.s. attento che la bolognese regga il pesce perchè uno storione ormai a riva ha distrutto la bolognese di un mio amico, e non era una bolognese da poco...
Postato 25 November 2014 - 17:11 PM
non ti scoraggiare e bravo per aver provato lostesso, intanto il pesce lo avevi preso, basta cambiare il filo e magari il prossimo lo porti a riva!
Postato 25 November 2014 - 19:51 PM
non ti scoraggiare e bravo per aver provato lostesso, intanto il pesce lo avevi preso, basta cambiare il filo e magari il prossimo lo porti a riva!
Postato 26 November 2014 - 15:01 PM
sinceramente non ho mai pescato con canne da surfcasting, e la mia poca esperienza non mi permette di giudicare. comunque io proverei a rifare questa domanda nella sezione domande e risposte, più letta e dove qualcuno potrà aiutarti per l'attrezzatura. io come già detto uso una canna da carpfishing solo perchè era gia in mio possesso e mi ci trovo molto bene. inoltre se poni la domanda metti un budget, così puoi aiutare chi ti deve consigliare!
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi