Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

mi spiegate una cosa moooooolto semplicemente?


  • Please log in to reply
19 risposte a questo topic

#1 fishtizi78

fishtizi78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 599 Post:
  • LocalitàMontecchio Magg. VI
  • Tecnica: spinning e tocco
  • Provenienza: Montecchio Maggiore - Vicenza

Postato 20 November 2012 - 21:57 PM

Ogni tanto sbircio sulle vostre pescate a mosca :) e devo dire che ha il suo fascino, quasi come se fosse una meta da raggiungere nella carriera da pescatore :rolleyes: mi dite moooolto semplicente la differenza tra "ninfa" e "secca"? una e a galla e l'altra e affondante? ho letto vari post ma non ho ben capito come funzionano di base le 2 tecniche! :???:
La mia ragazza mi ha detto: o scegli la pesca o me... peccato, mi manchera!

#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 20 November 2012 - 22:08 PM

non per cattiveria, magari metti un titolo in tema, per favore :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 20 November 2012 - 22:18 PM

Le ninfe sono gli insetti allo stato iniziale essi si trovano sotto i sassi quindi sul fondale del torrente ,poi piano piano e in determinati periodi a secondo del tipo di insetto si evolvono fino a diventare insetti che volano con le cosi dette schiuse...In poche parole quindi la pesca a ninfa si fa con mosche piombate che rasentano il fondo e vanno ad imitare porpio le ninfe mentre la pesca a mosca secca si utilizzano imitazioni di insetti che volano e cadono sul pelo dell'acqu..in parole semplici ho cercato di spiegarti il senso poi leggi e rileggi tutti i vari articoli e ti chiarirai di più le idee..spero di esserti stato di aiuto :smile:
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#4 fishtizi78

fishtizi78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 599 Post:
  • LocalitàMontecchio Magg. VI
  • Tecnica: spinning e tocco
  • Provenienza: Montecchio Maggiore - Vicenza

Postato 20 November 2012 - 22:29 PM

ok, praticamente il contrario delle mie convinzioni ;)
La mia ragazza mi ha detto: o scegli la pesca o me... peccato, mi manchera!

#5 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 21 November 2012 - 07:56 AM

Le fasi sono
Ninfa
Sommersa
Emergente
Secca
Spent
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#6 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 21 November 2012 - 08:42 AM

Le fasi sono
Ninfa
Sommersa
Emergente
Secca
Spent


una domanda da GNorante, ma se la secca è sul pelo dell'acqua, la spent dove si colloca nello spazio, per aria?
No sponsor, no lies
 

#7 maggio77

maggio77

    Gold Member

  • Gold Member
  • 763 Post:
  • Tecnica: Pesca a Mosca
  • Provenienza: Noli (SV)
  • Anno di nascita:1977

Postato 21 November 2012 - 09:20 AM

Funziona pressapoco così ... :mrgreen: :mrgreen:

Posted Image
... alla fine tutte le cose si fondono in una sola, e il fiume la attraversa ...

#8 fishtizi78

fishtizi78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 599 Post:
  • LocalitàMontecchio Magg. VI
  • Tecnica: spinning e tocco
  • Provenienza: Montecchio Maggiore - Vicenza

Postato 21 November 2012 - 20:35 PM

:buch: devo studiare qua :klugscheisser: ! ma non si sa mai che un dì passi alla mosca ;)
La mia ragazza mi ha detto: o scegli la pesca o me... peccato, mi manchera!

#9 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:

Postato 22 November 2012 - 09:25 AM

una domanda da GNorante, ma se la secca è sul pelo dell'acqua, la spent dove si colloca nello spazio, per aria?

la secca imita la fase in cui l'insetto vola a pelo d'acqua e depone le uova quindi potremmo dire che la fase è "in volo" mentre la spent è l'insetto morto che galleggia sul film superficiale trasportato dalla corrente.
per ovvi motivi non è possibile imitare in pesca un insetto che "vola" a qualche cm dal pelo dell'acqua per cui l'azione viene fatta "a galla" come nel caso della spent :)

#10 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 22 November 2012 - 09:40 AM

la secca imita la fase in cui l'insetto vola a pelo d'acqua e depone le uova quindi potremmo dire che la fase è "in volo" mentre la spent è l'insetto morto che galleggia sul film superficiale trasportato dalla corrente.
per ovvi motivi non è possibile imitare in pesca un insetto che "vola" a qualche cm dal pelo dell'acqua per cui l'azione viene fatta "a galla" come nel caso della spent :)


Grazie Dade, la differenza l'avevo capita con lo schemino di Maggio77... vi piacerebbe riuscire a tenere sollevata la mosca 2 dita sopra l'acqua eh :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
No sponsor, no lies
 

#11 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 22 November 2012 - 10:49 AM

Grazie Dade, la differenza l'avevo capita con lo schemino di Maggio77... vi piacerebbe riuscire a tenere sollevata la mosca 2 dita sopra l'acqua eh :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


lo si potrebbe fare con una moschera... :mrgreen: ma certamente non ha lo stesso fascino.... ;)

#12 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 22 November 2012 - 10:54 AM

lo si potrebbe fare con una moschera... :mrgreen: ma certamente non ha lo stesso fascino.... ;)

ecco....la prossima estate vedremo Dadi con un drop shot abbondante per far svolazzare le libellule in acque basse :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

e come al solito ci involiamo verso un OT gigantesco, chiedo scusa :mrgreen:


No sponsor, no lies
 

#13 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:

Postato 22 November 2012 - 12:31 PM

ci sarebbe anche un altro modo per far svolazzare la mosca......
mr. benny è un maestro in quel campo :D

#14 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 22 November 2012 - 12:57 PM

ci sarebbe anche un altro modo per far svolazzare la mosca......
mr. benny è un maestro in quel campo :D


Dade sei OT..... :lachtot: :lachtot:

#15 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:

Postato 22 November 2012 - 13:08 PM

Dade sei OT..... :lachtot: :lachtot:

speriamo non passi qualche mod mosca a "riprenderci"..... speriamo anche che non ci prenda la dimitra :D

#16 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 23 November 2012 - 14:29 PM

quotone a tasmania che ti ha spiegato perfettamente,
e io te la metto ancora più semplicemente, parlando però in modo tecnico di artificiali e non di insetti:
- la mosca secca galleggia sul pelo dell'acqua e si usa o in fase di bollata, o come stimulator, ovvero sotto forma di un grosso boccone che stimola la trota a salire
- la ninfa è una mosca affondante che si usa rasentando il fondo con pesci in tailing o apatici
ciao :)
SW Spinning 2013
___________________________
 

#17 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:

Postato 23 November 2012 - 16:29 PM

- la ninfa è una mosca affondante che si usa rasentando il fondo con pesci in tailing o apatici
ciao :)


non è proprio corretto.....con la ninfa peschi sotto....ma puoi radere il fondo, pescare a mezz'acqua oppure pescare a 10 cm sotto il pelo; sempre ninfa è....... ;)
inoltre la ninfa non la usi solo su pesci apatici.....io anche se bollano continuo a pescare a ninfa e non ho mail notato una diminuzione delle catture :D

#18 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 23 November 2012 - 17:21 PM

Calcola Ghino che i pess si nutron prevalentemente sotto per una percentuale (vado a occhio) dell'80% della giornata , poi le percentuali varian in base alle stagioni , ovvero ora che fa freddo son rare le schiuse come vedi e il pesce mangia ne piu' ne meno e lo fa sotto
A ninfa comunque sia ,nella media delle pescate prendi mooolto piu' che a secca , se i pess non vedon insetti non bollano , salvo rare cacciate :smile:

Poi sulle dimensioni devo correggerti , insetto piccolo ninfa piccola e non solo grandi , si usan anche sul 26 (io oltre non vado)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#19 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 23 November 2012 - 18:13 PM

Calcola Ghino che i pess si nutron prevalentemente sotto per una percentuale (vado a occhio) dell'80% della giornata , poi le percentuali varian in base alle stagioni , ovvero ora che fa freddo son rare le schiuse come vedi e il pesce mangia ne piu' ne meno e lo fa sotto
A ninfa comunque sia ,nella media delle pescate prendi mooolto piu' che a secca , se i pess non vedon insetti non bollano , salvo rare cacciate :smile:

Poi sulle dimensioni devo correggerti , insetto piccolo ninfa piccola e non solo grandi , si usan anche sul 26 (io oltre non vado)

ho cercato di dare la definizione dello stimulator, che in effetti deve essere necessariamente grosso per essere definito tale, indicativamente non sotto amo 14... poi anche io uso mosche più piccole ;)
SW Spinning 2013
___________________________
 

#20 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 23 November 2012 - 18:24 PM

:2thumbs:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi