PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 16 November 2012 - 00:41 AM
Postato 16 November 2012 - 16:06 PM
Pardon era tardi e avevo sonno
![]()
Nel messaggio precedente ho scritto RIMESSAGGIO ma intendevo semplicemente il posto barca
Postato 16 November 2012 - 18:31 PM
[...]
qui su POK, che abita sul Maggiore abbiamo il boss Jfish che però è sulla sponda piemontese;
[...]
Postato 16 November 2012 - 18:51 PM
[OT/on]Mi rammarico molto di essere arrivato tardi per conoscerlo. Dal quel poco che so di lui, per mezzo internet, sarebbe un onore![OT/off]
![]()
![]()
sorry Matteo, non avevo fatto mente locale; il buon Giordano avrebbe potuto sicuramente mettere una buona parola
Postato 18 November 2012 - 13:00 PM
Postato 18 November 2012 - 15:05 PM
scusate l'assenza
![]()
Inanzi tutto grazie mille dei consigli!
Immaginavo che i posti barca scarseggiassero abbastanza sul maggiore e sul Lario![]()
Però pensandoci bene cè anche il Ceresio....tipo Porto Ceresio risulterebbe anche abbastanza comodo...(mattinata in Uni a Varese e pescatina pomeridiana in barcabella vita.....potessi....).
Qualcuno rivierasco del Ceresio?
Inoltre ho sentito che il lago in questione a spinning è più fattibile del Maggiore e del Lario (voci di corridoio che purtroppo non posso confermare di persona).
Per Matteo Frigo: le uscite no problem......appena mi decido a comprare il messo
Postato 18 November 2012 - 18:52 PM
Mi spiace demolire la tua voglia di pesca in barca, per il Ceresio forse è ancora peggio, non fanno in tempo a installare un pontile (da Porto Ceresio fino a Ponte Tresa) sono spuntati come funghi e sono tutti pieni; poi, da voci di corridoio, sono cari come l'oro e la maggior parte usati dagli svizzeri perchè da loro sono inavvicinabili.
In Italia, anzichè trovare metodi per favorire il turismo, fanno di tutto per distruggerlo.
Postato 18 November 2012 - 20:21 PM
Wow!
meno male che cè la crisi se no avevamo i laghi intasati come la tangenziale est alle 18!
Ma a sto punto mi viene da pensare che forse è meglio comprarsi una canadian 372 e metterla sul tetto della macchina e ogni volta caricarla e scaricarla....Motore 4/6 cv nel baule insieme all'equipaggiamento e via...
Postato 18 November 2012 - 21:01 PM
Postato 20 November 2012 - 00:00 AM
La soluzione ottimale secondo me rimane quella di avere la barca con il relativo carrello: sul Maggiore sponda lombarda di scivoli ce ne sono diversi e una barchetta in alluminio sui 4mt (misura minima per navigare in sicurezza su questo tipo di laghi) pesa attorno ai 60-70 kg (escluso motore). Riusciresti tranquillamente a gestire le fasi di alaggio in solitaria, avresti la comodità di non essere vincolato sulla scelta dello spot e ridurresti i costi di posto barca e manutenzione legata al perenne stand-by in acqua della barca. Di contro avresti la spesa maggiore iniziale e la non scontata disponibilità di spazio in garage per la barca.
Postato 20 November 2012 - 07:23 AM
Bhe il problema dello spazio non sussiste ma il problema del costo iniziale si
Dovrei mettere in conto il gancio di traino sulla mia grande punto, il carrello e assicurazione e bollo di quest'ultimo....
Mi sa che solo per il gancio vanno via 700/800€....
Postato 20 November 2012 - 09:03 AM
devi poi pensare anche che con un rimorchio, anche se di modeste dimensioni, la velocità deve essere moderata e nei sorpassi ricordarti che il tuo "treno" non è più 4 metri ma quasi il doppio
; quando traini poi la barca deve essere coperta con il telo apposito e il tutto, motore compreso, molto ben assicurato.
Scusa se si faccio queste raccomandazioni che sicuramente avevi già considerato ma una parola in più male non fa e ho pensato che ad un giovane come te, potevano anche non venire in mente![]()
Postato 20 November 2012 - 09:46 AM
Postato 20 November 2012 - 09:48 AM
Eh il gancio traino è forse la peggio cosa...Bhe il problema dello spazio non sussiste ma il problema del costo iniziale si
Dovrei mettere in conto il gancio di traino sulla mia grande punto, il carrello e assicurazione e bollo di quest'ultimo....
Mi sa che solo per il gancio vanno via 700/800€....
Postato 20 November 2012 - 09:56 AM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi