Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

i fili hanno scadenza?


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 sausan

sausan

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • Tecnica: pesca in mare
  • Provenienza: Chieti (CH)

Postato 15 November 2012 - 09:20 AM

ieri sera sono andato in un negozio che vende roba usata, e facendo un giro ho visto che ha tantissime bobine di filo a pochi euro (una scatola da 10 bobine da 100m a 5 euro). però sembra roba mooooolto vecchia. ma i fili hanno una durata? non è che se li compro poi mi si polverizzano tra le mani?

#2 Guido91

Guido91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 437 Post:
  • LocalitàMestrino
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Mestrino(padova)

Postato 15 November 2012 - 09:31 AM

I fili si detediorano con il tempo,soprattutto se magari sono stati tenuti esposti alla luce,quindi se vuoi al massimo puoi comunque prenderli per fare il fondo sui mulinelli prima di imbobinare il filo "buono".

#3 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 15 November 2012 - 11:41 AM

I fili si detediorano con il tempo,soprattutto se magari sono stati tenuti esposti alla luce,quindi se vuoi al massimo puoi comunque prenderli per fare il fondo sui mulinelli prima di imbobinare il filo "buono".


quoto aggiungendo un paio di note :-)

innanzitutto bisogna vedere di che diametro stiamo parlando. io a tal proposito ho dei fili 0.50 - datati a dir poco - che uso su alcune tirlindane e proprio perchè ben conservati, sono ancora adatti allo scopo.

Poi visto che non hanno una vera scadenza, non è detto che il filo in super promo seppure vecchio possa ancora fare il suo sporco lavoro. pertanto io proverei a testarne la tenuta facendo delle prove alla "moda vegia :D" Sostanzialmente ci fai dei nodi e provi la tenuta con le mani ed ancora ne prendi uno spezzone (sia con nodo in mezzo che senza) e lo tiri con le mani. Se il nylon si spezza con troppa facilità allora usalo per farci fondi, diversamente usalo :-)
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#4 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 15 November 2012 - 12:31 PM

se il filo non è stato esposto alla luce o a fonti di calore non invecchia
saluti

The Legend

#5 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 15 November 2012 - 13:44 PM

quota la leggenda, un filo di nylon si deteriora se esposto alla luce o a temperature estreme se ben conservato si mantiene integro per anni pero' io piuttosto risparmio su canna e mulinello, su amo e filo voglio sempre il massimo, il filo e' la giunzione tra me e il pesce e non voglio rischiare niente
Ex moderatore molto poco moderato

#6 giuliano78

giuliano78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 141 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Suzhou, Cina , Bergamo
  • Anno di nascita:1978

Postato 15 November 2012 - 13:48 PM

UV,umidità e temperatura vanno a modificare il nylon.
Non ci sono problemi se si bagna anche con acqua salata, ma teme l'acidità.

#7 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 15 November 2012 - 13:55 PM

Mi aggancio a tal proposito per chiedervi se i fili "vecchi" imbobinati in un mulo di una canna in una rastrelliera a casa, quindi continuamente esposto alla luce ma facendo attenzione ad evitare altri fattori nocivi, possano deteriorarsi o la semplice "luce che c'è in casa" è innocua per questi fili ;)

#8 giuliano78

giuliano78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 141 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Suzhou, Cina , Bergamo
  • Anno di nascita:1978

Postato 15 November 2012 - 14:15 PM

Mi aggancio a tal proposito per chiedervi se i fili "vecchi" imbobinati in un mulo di una canna in una rastrelliera a casa, quindi continuamente esposto alla luce ma facendo attenzione ad evitare altri fattori nocivi, possano deteriorarsi o la semplice "luce che c'è in casa" è innocua per questi fili ;)

purtroppo sì. Il filo si ossida e la luce lo danneggia

PS
tutto dipende da quanto tempo e quello rovinato sarà principalmente quello delle spire più esterne

Questo post è stato modificato da giuliano78: 15 November 2012 - 14:17 PM


#9 Riky_F

Riky_F

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 351 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Genova

Postato 15 November 2012 - 16:49 PM

Senza contare che il nylon tende ad acquisire troppa memoria quindi a maggior ragione , tenendolo imbobbinato nel mulo , una volta che lo usi rischi di fare delle brutte parrucche che ti comprometterebbero la cattura ...oltre a quello già citato sopra

Questo post è stato modificato da Riky_F: 15 November 2012 - 16:50 PM

SPINNING LIGURIA
FW & SW

#10 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 15 November 2012 - 17:41 PM

ieri sera sono andato in un negozio che vende roba usata, e facendo un giro ho visto che ha tantissime bobine di filo a pochi euro (una scatola da 10 bobine da 100m a 5 euro). però sembra roba mooooolto vecchia. ma i fili hanno una durata? non è che se li compro poi mi si polverizzano tra le mani?

ok ma non ci dici di che marche sono quei fili - siamo abbastanza curiosi
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi