Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Consiglio urgente pesca Milano città


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 13 November 2012 - 11:57 AM

Ragazzi, sono a chiedervi un consiglio urgente...
Giovedi per lavoro devo essere a Milano. Sarò più o meno in centro, il mio riferimento è Corso di Porta Vittoria. Ho una riunione nel pomeriggio che verosimilmente finirà tardi e dovrò fermarmi la sera per poi tornare il giorno dopo. C'è mica una possibilità di fare due lanci da qualche parte in quella zona, giusto per passare un'oretta o due invece del solito noiosissimo e costosissimo shopping o della pay-tv in albergo? Ovviamente vista la situazione deve essere un posto tranquillissimo, raggiungibile a piedi o poco più, e dove si possa provare qualche lancio a spinning "street fishing" con l'attrezzatura bonsai da infilare nella ventiquattrore, eh!!! ;-)
Fatemi sapere...tipo, 'sti famosi navigli...c'è mica qualche cavedano da provare?!?
Considerate che sono completamente ignorante sulla geografia milanese, in città ci sono stato pochissime volte ed ho visto poco più che la stazione e la metro... :rolleyes:
Grazie! ;-)
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#2 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3394 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 13 November 2012 - 12:13 PM

ahahahah sei vicinissmo a casa mia!!! sarai in via Melchiorre Gioia, dove pasa la famosa martesana dove noi prendiamo cavedani e persici!!! ihih ma ora è in asciutta per pulizia soprattutto in quella zona mi sà.
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#3 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 13 November 2012 - 12:34 PM

a milano città ci sono naviglio grande e naviglio pavese. il naviglio martesana arriva anche lui a milano città ma in realtà appena entra in città diventa sotterraneo e quindi inaccessibile.

in ogni caso i navigli cittadini sono in asciutta pressoché totale (nessun deflusso minimo, l'unica acqua che c'è è quella di qualche pozza sopravvissuta) quindi impescabili.

il navigliomartesana invece è in asciutta parziale, il livello è basso ma è pescabile e c'è anche pesce. ma non mi è chiaro in che orari vorresti andare a fare qualche lancio, ma considerando che verso le 17.30 già fa buio mi sa che intendi andare o la mattina del giorno del meeting o la mattina successiva prima di ripartire.

se sei vicino a qualche fermata della metro verde potresti prendere un treno per GESSATE (attenzione che la stessa linea ha treni che vanno, alternandosi, a GESSATE, a COLOGNO, o si fermano a CASCINA GOBBA, che è la stazione dove c'è il bivio, appunto, per le direzioni Gessate e Cologno) e scendere a VILLA FIORITA, lì basta scavalcare i binari (c'è il ponte proprio nella stazione della metro) e a 20 metri trovi il naviglio, che scorre proprio parallelo al percorso della metro.

accanto al naviglio c'è una ciclabile anche abbastanza frequentata, si riesce a pescare anche da lì ma potresti preferire andare sull'altra sponda, meno trafficata

come pesci trovi principalmente cavedani e persici, ma in realtà c'è di tutto, scardole, barbi, carpe, qualche luccio, qualche lucioperca, corre voce che ci siano anche storioni (mai visti).

come tecniche, dato che immagino sia orientato allo spinning, ti direi armati di cavalletta e lancia verso monte, fai scendere l'esca che galleggia più o meno fino all'altezza da dove ti trovi tu, e poi cominci a recuperare. scegli tu se lanciare sotto la sponda opposta o nel centro del corso d'acqua. magari ne fai un paio di ciascuno prima di spostarti, sempre verso monte.

oltre alla cavalletta (buona sia per persici che per cavedani) funzionano anche minnows sui 3-5 cm e rotanti.

i persici sono un pelino più rari dei cavedani, ma se ci stanno abboccano. i cavedani, normalmente diffidenti, sono comunque abituati a vedere movimento sulle sponde (appunto per la presenza di ciclabili) quindi anche se ti vedono non è che fanno troppo gli schizzinosi, a meno che non ti percepiscano proprio come un pericolo. se prendi qualcosa non insistere in quello spot ma risali di almeno una decina di metri. se becchi le anatre giragli attorno senza farle spaventare, perché se fanno casino i pesci capiscono che c'è qualcosa che non va e te li sogni.

se vuoi qualche ulteriore chiarimento chiedi pure :)

ciao
leo
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#4 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 13 November 2012 - 12:58 PM

Intanto grazie a tutti e due per le informazioni e per la prontezza delle risposte! :2thumbs:
Come giustamente supponeva Leo, la mia idea era quella di provare qualche lancio intorno ad ora di pranzo di giovedi quando arrivo, prima di salire in albergo e poi andare alla riunione, se possibile dopo la riunione (buio permettendo, magari in pieno centro cittadino con l'illuminazione si può pescare lo stesso?) o la mattina prima di ripartire.
Peccato per l'asciutta dei navigli proprio in questo periodo...ma, mi domando...i pesci dei navigli cittadini in questo periodo che fanno?!?? :???:
L'idea di provare il Martesana fuori dal centro è molto interessante...ma secondo te quanto tempo mi ci vuole per raggiugere lo spot che mi consigli? Non so se è compatibile con i tempi ristretti che ho...potrebbe andar bene per la sera, ma ho paura che veramente là col buio sia impossibile...
Grazie ancora!!! ;-)
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#5 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 13 November 2012 - 13:19 PM

io sceglierei il naviglio con poca acqua ma ancora pescabile detto da LeoM :D :D
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#6 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 13 November 2012 - 13:41 PM

Intanto grazie a tutti e due per le informazioni e per la prontezza delle risposte! :2thumbs:
Come giustamente supponeva Leo, la mia idea era quella di provare qualche lancio intorno ad ora di pranzo di giovedi quando arrivo, prima di salire in albergo e poi andare alla riunione, se possibile dopo la riunione (buio permettendo, magari in pieno centro cittadino con l'illuminazione si può pescare lo stesso?) o la mattina prima di ripartire.
Peccato per l'asciutta dei navigli proprio in questo periodo...ma, mi domando...i pesci dei navigli cittadini in questo periodo che fanno?!?? :???:
L'idea di provare il Martesana fuori dal centro è molto interessante...ma secondo te quanto tempo mi ci vuole per raggiugere lo spot che mi consigli? Non so se è compatibile con i tempi ristretti che ho...potrebbe andar bene per la sera, ma ho paura che veramente là col buio sia impossibile...
Grazie ancora!!! ;-)

ehhh che fanno....muoiono di solito! In vita mia ho visto solo una volta passare a raccogliere (da autorizzati) il pesce rimasto nelle pozze, altrimenti diventa cibo per uccelli e mammiferi a 4 e 2 zampe



No sponsor, no lies
 

#7 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 13 November 2012 - 14:22 PM

Intanto grazie a tutti e due per le informazioni e per la prontezza delle risposte! :2thumbs:
Come giustamente supponeva Leo, la mia idea era quella di provare qualche lancio intorno ad ora di pranzo di giovedi quando arrivo, prima di salire in albergo e poi andare alla riunione, se possibile dopo la riunione (buio permettendo, magari in pieno centro cittadino con l'illuminazione si può pescare lo stesso?) o la mattina prima di ripartire.
Peccato per l'asciutta dei navigli proprio in questo periodo...ma, mi domando...i pesci dei navigli cittadini in questo periodo che fanno?!?? :???:
L'idea di provare il Martesana fuori dal centro è molto interessante...ma secondo te quanto tempo mi ci vuole per raggiugere lo spot che mi consigli? Non so se è compatibile con i tempi ristretti che ho...potrebbe andar bene per la sera, ma ho paura che veramente là col buio sia impossibile...
Grazie ancora!!! ;-)


diciamo che se hai mulo e becchi la metro x gessate appena scendi sui binari in una 20ina di minuti ci stai, se no calcola una mezz'oretta.

la martesana come diceva marcus in realtà è pescabile anche un po' più vicino al punto dove si interra, ma non è vicino a stazioni della metro.

non per sapere i fatti tuoi, ma solo per capire la logistica, a che ora arrivi a milano? se arrivi in treno in centrale, la verde ferma proprio lì quindi potresti andare direttamente, ma da quello che dici mi sa che sei un po' tirato con i tempi. a che ora inizi la riunione e a che ora finisci? a che ora riparti il giorno dopo?
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#8 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 13 November 2012 - 14:46 PM

ehhh che fanno....muoiono di solito! In vita mia ho visto solo una volta passare a raccogliere (da autorizzati) il pesce rimasto nelle pozze, altrimenti diventa cibo per uccelli e mammiferi a 4 e 2 zampe


Ma è una mattanza incredibile! E comunque, se il motivo è la pulizia dei canali a fini "igienici", immagino che la puzza ed il putridume dei pesci in decomposizione siano una cura peggiore del male...
Nessuno si è mai risentito, associazioni animaliste ecc.? Mah...
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#9 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 13 November 2012 - 14:54 PM

diciamo che se hai mulo e becchi la metro x gessate appena scendi sui binari in una 20ina di minuti ci stai, se no calcola una mezz'oretta.

la martesana come diceva marcus in realtà è pescabile anche un po' più vicino al punto dove si interra, ma non è vicino a stazioni della metro.

non per sapere i fatti tuoi, ma solo per capire la logistica, a che ora arrivi a milano? se arrivi in treno in centrale, la verde ferma proprio lì quindi potresti andare direttamente, ma da quello che dici mi sa che sei un po' tirato con i tempi. a che ora inizi la riunione e a che ora finisci? a che ora riparti il giorno dopo?


Guarda, sto aspettando una telefonata nel pomeriggio per concordare il programma della giornata di giovedi ed organizzarmi con i treni ed il resto. In linea di massima, conto di essere a Milano Centrale verso le 12.00 al massimo, e quindi, al netto di un boccone da mangiare, del tempo di salire in hotel qualche minuto e spostamenti vari, conto di avere circa un'ora e mezza o due prima della riunione delle 15.30. Poi credo che finiremo intorno alle 19.30, e grosso modo pensavo di ripartire da Milano verso le 08.30-09.00 del giorno successivo. Chiaramente, i tempi sono tutti piuttosto stretti: se fossimo in piena estate, il momento migliore sarebbe la sera dopo la riunione, ma, appunto, a meno di non avere spot pescabili in pieno centro e con tanto di illuminazione (tipo a Roma sul Tevere, per capirci, ma da quello che mi dite ora non ce ne sono), in questa stagione non la vedo fattibile... :???:
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#10 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 13 November 2012 - 15:15 PM

Ma è una mattanza incredibile! E comunque, se il motivo è la pulizia dei canali a fini "igienici", immagino che la puzza ed il putridume dei pesci in decomposizione siano una cura peggiore del male...
Nessuno si è mai risentito, associazioni animaliste ecc.? Mah...


è una storia lunga, quella delle asciutte. quando sono programmate ed eseguite con criterio i pesci vengono catturati dal personale dell'acquario civico con l'ausilio di un elettrostorditore, e trasportati altrove. ma le asciutte sono gestite da un consorzio che fa il caxxo che vuole.

naviglio grande e naviglio pavese sono direttamente collegati, uno arriva a milano e l'altro esce, l'acqua passa per un bacino (darsena), quindi se è asciutto il grande (flusso IN) è asciutto anche il pavese (flusso OUT).

il martesana invece è messo meglio, sono vari anni che asciutte totali non ne fanno più, c'è sempr eun livello d'acqua sufgficente a far sopravvivere i pesci

se cerchi un po' in rete "asciutte navigli" trovi un sacco di documenti

ciao
leo
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#11 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 13 November 2012 - 15:20 PM

Guarda, sto aspettando una telefonata nel pomeriggio per concordare il programma della giornata di giovedi ed organizzarmi con i treni ed il resto. In linea di massima, conto di essere a Milano Centrale verso le 12.00 al massimo, e quindi, al netto di un boccone da mangiare, del tempo di salire in hotel qualche minuto e spostamenti vari, conto di avere circa un'ora e mezza o due prima della riunione delle 15.30. Poi credo che finiremo intorno alle 19.30, e grosso modo pensavo di ripartire da Milano verso le 08.30-09.00 del giorno successivo. Chiaramente, i tempi sono tutti piuttosto stretti: se fossimo in piena estate, il momento migliore sarebbe la sera dopo la riunione, ma, appunto, a meno di non avere spot pescabili in pieno centro e con tanto di illuminazione (tipo a Roma sul Tevere, per capirci, ma da quello che mi dite ora non ce ne sono), in questa stagione non la vedo fattibile... :???:


direi che puoi pure non portartela, l'attrezzatura, con i tempi che hai non ce la fai manco a montare l'artificale che già devi tornare in centro.

se riesci a spostare la ripartenza del giorno dopo invece è diverso, potresti andartene a pescare e poi ripartire con calma in giornata.
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#12 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3394 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 13 November 2012 - 15:26 PM

purtroppo cappiti nel mese sbagliato a Milano
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#13 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 13 November 2012 - 15:37 PM

è una storia lunga, quella delle asciutte. quando sono programmate ed eseguite con criterio i pesci vengono catturati dal personale dell'acquario civico con l'ausilio di un elettrostorditore, e trasportati altrove. ma le asciutte sono gestite da un consorzio che fa il caxxo che vuole.


Ok, capisco...certo che anche gestito nel modo giusto è un problema non da poco...

direi che puoi pure non portartela, l'attrezzatura, con i tempi che hai non ce la fai manco a montare l'artificale che già devi tornare in centro.


E' quello che penso anch'io...non sapendo del problema dell'asciutta, pensavo di poter avere qualche possibilità di pesca in pieno centro...peccato, sarà per la prossima!
Sul fatto di rimandare la partenza, beh...a questo punto mi conviene sbrigarmi e lasciarmi qualche ora libera per pescare "a casa", con l'attrezzatura, l'abbigliamento e gli spot giusti! ;-)
Grazie comunque ancora una volta per i consigli!
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi