Ma per quanto riguarda lo spinning, io preferisco la pesca in solitaria. Lo spinning è una pesca minimalista, essenziale, fatta di esplorazione, scoperta, solo il pescatore, il fiume, i pesci.
Sabato sera avevo puntato la sveglia senza troppa fretta, verso le 6:30. Temevo che avrei avuto un'amara sorpresa col maltempo al risveglio, e quindi perdere troppe ore di sonno sarebbe stato troppo rischioso. E invece, ieri qui in Ciociaria abbiamo avuto una proverbiale mezza estate di San Martino: alle 6:30 il cielo era quasi completamente terso e la temperatura primaverile.
Prendo velocemente canna, artificiali e stivali, tutto quello che occorre per qualche ora di spinning ai cavedani, e parto verso il cuore della valle del Sacco.
L'intenzione è di provare almeno 2-3 brevi itinerari, ed essere a casa per le 11:00.
Comincio con un piccolo fosso affluente del Sacco, di cui avevo provato solo uno spot vicino alla statale in fretta e furia, ma che sapevo essere popolato degli amici chub. Stavolta decido di risalirne il corso tra i campi di mais fin quando possibile, lanciando nei pochi spazi a disposizione.

La volta scorsa avevo fatto una cattura con un rotantino dressato, ma ora che siamo vicini all'inverno so bene che gli squaletti cercano ben altro, e così mi gioco la mia arma preferita per i cavedani autunnali, il mitico Barn 40 del Decathlon, vecchia serie, colorazione simil-fario...che si dimostra ancora una volta infallibile!

Questo cavedanello sarà l'unico ad arrivare su questo bel fosso, ma anche se di modeste dimensioni sarà probabilmente il più gratificante della mattinata, perchè beccato esattamente dove pensavo di trovarlo. Peccato per l'ancoretta ventrale che lo ha ferito da fuori, comunque sono riuscito a slamarlo piuttosto bene ed in fretta e rimetterlo in acqua velocemente.
La perlustrazione continua senza altre catture ancora per una mezz'ora, dopodichè decido di cambiare posto. Mi dirigo verso una bella cascata che quest'anno non ho ancora mai visitato, ma che l'anno scorso, proprio di questi tempi, mi regalò una cavedanata pazzesca, con 18 pezzi catturati di cui 2-3 cavedani over 2kg!

Lo spot è ancora piuttosto bello, anche se bistrattato, ma mi accorgo che la neve del passato inverno, le piene ed un cantiere per la realizzazione di una centrale idroelettrica lo stanno modificando non poco. Su quest'ultimo aspetto, in particolare, le mie idee da pesca-ingegnere sono in conflitto: sono più i danni o i benefici per l'ambiente che ne risultano? Mah...sicuramente per i cavedani non è il massimo...
L'altra volta ero arrivato a grandi numeri e ottime taglie, stavolta mi devo accontentare di dimezzare il numero delle catture e di vedere molto ridotta anche la taglia. Alla fine arriveranno 7 cavedani, di cui 3 di taglia media e 4 pinellini. Ne ho fotografati solo un paio:


Sono riuscito però, con qualche peripezia, visto che l'iPhone non è proprio lo strumento più adatto, a girare anche un paio di piccoli video, di cui il secondo con una cattura "in diretta"...eccoli!

Piccola soddisfazione: sullo spot, oltre a me, ci sono un paio di ragazzi rumeni che pescano a galleggiante. Gente tranquilla, scambiamo anche qualche parola: si stupiscono che io abbia rilasciato ben 7 pesci, mi dicono chiaramente che loro padellano di tutto, io gli rispondo che per legge e buon senso vanno rispettate almeno le misure minime ed i divieti, loro mi rispondono che per loro la pesca è anche un modo per riempire la pancia, e che i pesci d'acqua dolce le considerano prelibatezze, anche carassi e cavedani. Riesco a strappargli un impegno (che immagino rimarrà disatteso, ma insomma) che rilasceranno almeno i pesci sotto misura. A fine pescata, fortunatamente loro hanno solo un cavedano sui 25cm, che ovviamente trattengono. Speriamo che non si evolvano troppo dal punto di vista tecnico, altrimenti anche loro cominceranno a fare catture a raffica...
Si chiude così la mia domenica mattina: avrei voluto provare un terzo spot, ma la giornata è stata già abbastanza soddisfacente, e la mia piccola a casa vuole vedere le foto dei "peee" che ha catturato papà...

Questo post è stato modificato da aLUCArd: 12 November 2012 - 11:54 AM