PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 11 November 2012 - 15:31 PM
Postato 11 November 2012 - 18:32 PM
Postato 11 November 2012 - 20:02 PM
Postato 12 November 2012 - 09:21 AM
sei nuovo del forum e non mi conosci per cui te la passo, io ti ho dato il consiglio che do a tutti quelli che si avvicinano a questa tecnica, tu stesso nel titolo parli di prima canna quindi presumo tu sia agli inizi, intendiamoci non guardo con superiorità chi inizia ora, tutti hanno avuto inizi più o meno brillanti ma ti voglio confermare il mio consiglio, è inutile spendere tutti quei soldi per un cannone inutilizzabile se non in particolari occasioni, con gli stessi soldi ci puoi prendere 2 canne decorose da 120 gr per impratichirti della tecnica, ricordati che non è la canna che prende il pesce ma il pescatore, questa risposta, che tu hai criticato, è data in virtù dei quasi 40 anni di esperienza di pesca dalla spiaggia ovvero da quando la parola surfcasting non era nemmeno sul vocabolario, non era una morale fatta da un "presunto sampei" io la mia parte di pesci l'ho già presa adesso spetta a voi giovani farci vedere di che pasta siete fatti.Non mi interessano le morali fatte da parte di presunti sampei!Quindi risposte come queste che non hanno nulla a che fare con le mie domande evitate di farle!grazie.
Postato 12 November 2012 - 18:24 PM
Postato 12 November 2012 - 18:26 PM
Postato 13 November 2012 - 09:11 AM
Postato 13 November 2012 - 14:27 PM
Postato 13 November 2012 - 16:06 PM
Postato 13 November 2012 - 17:33 PM
Postato 16 November 2012 - 10:17 AM
Postato 23 November 2012 - 12:05 PM
Postato 23 November 2012 - 12:24 PM
Mi trovi in disaccordo perchè una canna telescopica da 120gr ti permette al massimo di lanciare in sicurezza 100gr (se nn meno) di piombo, e come prima canna è sicuramente un acquisto sbagliato perchè in molte occasioni soprattutto in inverno nn sarà adeguata alla pesca.ciao, io son fuori quasi tutte le settimane a pescare dalla spiaggia e di sicuro come inizio t consiglierei una canna telescopica da 120 gr e possibilmente con azione parabolica che la rende più facile da caricare nel lancio.
Poi col tempo potrai passare su canne a tre pezzi, sono più rigide e hanno solitamente azione di punta, vedi meno le mangiate e per caricarle devi quasi sempre eseguire lanci tecnici altrimenti rischi di lanciare meno che con una tele da 120 gr.
le shimano le ho provate e personalmente non piacciono per svariati motivi, consiglio che ti do è partire con un prodotto economico e poi vedere un po alla volta la canna adatta a te in case all'azione, la lunghezza, la posizione dell'impugnatura e sopratutto la zona dove vai a pescare.
Postato 23 November 2012 - 13:39 PM
Mi trovi in disaccordo perchè una canna telescopica da 120gr ti permette al massimo di lanciare in sicurezza 100gr (se nn meno) di piombo, e come prima canna è sicuramente un acquisto sbagliato perchè in molte occasioni soprattutto in inverno nn sarà adeguata alla pesca.
Bisogna considerare che in inverno le condizioni meteo-marine ci costringono ad aumentare la portata dei piombi pena ritrovarseli spiaggiati in 5 minuti...ed inoltre vorrei vedere come se la cava una canna da 120gr in condizioni di alghe tipo posidonia...
Mi trovi in disaccordo anche con il discorso delle 3 pezzi, le quali, nella quasi totalità, NON sono progettate per lanci tecnici i quali sono prerogativa invece delle canne ripartite generalmente in due pezzi.
Ci sono attrezzi tescopici e in 3 pezzi che permettono ground o pendolare ma si contano sulle dita di una mano.
Penso che per il nostro amico una canna telescopica da 170-180gr sia l'ideale per iniziare perchè è molto più poliedrica di una canna da 120 che va bene d'estate per la pesca a fondo ma che è tutt'altra cosa dal vero surfcasting.
Postato 23 November 2012 - 14:15 PM
Postato 23 November 2012 - 14:36 PM
verissimo ma nelle coste venete o del friuli con 25-30 nodi le onde sommergono la spiaggia e per riuscire forse a pescare dovresti lanciare a 300 mt.sono d'accordo, dipende molto dalle condizioni, in condisurf (che sono con 25-30 nodi di vento in faccia) una cannetta da 120 nn ci fa assolutamente nulla...
Postato 23 November 2012 - 15:21 PM
Salvo sono ansioso di venire a pescare con te, ti farò vedere una conformazione che comprende canna da 120 grammi piombo da 80 che su fondo di sabbia regge tutte le condimeteo, pensa che a Sagone in Corsica il mio vicino di picchetto e carissimo amico Emilio che tu forse conoscerai su altri forum come Sampeone spiombava con le piramidi da 170 mentre io pescavo con 80 grammisono d'accordo, dipende molto dalle condizioni, in condisurf (che sono con 25-30 nodi di vento in faccia) una cannetta da 120 nn ci fa assolutamente nulla...
Postato 23 November 2012 - 15:49 PM
eh...da quel che scrivi capisco che sei una vecchia volpe...e sono sicuro che è possibile (tranne se ci sono alghe) basta cercare il fondo corretto...Salvo sono ansioso di venire a pescare con te, ti farò vedere una conformazione che comprende canna da 120 grammi piombo da 80 che su fondo di sabbia regge tutte le condimeteo, pensa che a Sagone in Corsica il mio vicino di picchetto e carissimo amico Emilio che tu forse conoscerai su altri forum come Sampeone spiombava con le piramidi da 170 mentre io pescavo con 80 grammi
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi