Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Lunghezza della canna


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 Riky_F

Riky_F

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 351 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Genova

Postato 05 November 2012 - 14:21 PM

In mare , c'è chi la preferisce lunga , chi corta , diteci le vostre preferenze in base agli spot ; foce , scogliera , spiaggia , scogliera artificiale , in base agli artificiali e ancora al lancio, alle condizioni di mare ecc..
SPINNING LIGURIA
FW & SW

#2 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 05 November 2012 - 17:25 PM

In mare , c'è chi la preferisce lunga , chi corta , diteci le vostre preferenze in base agli spot ; foce , scogliera , spiaggia , scogliera artificiale , in base agli artificiali e ancora al lancio, alle condizioni di mare ecc..


Le mie preferenze ormai le conosci :-D

Ormai anche la canna da 3,00 m che avevo preso per la foce sta lì a prender polvere... vado prevalentemente di 2,10 m e sto valutando l'acquisto di una cannetta ancora più corta da usare in determinate situazioni a spigole, con la gomma.
Quando ne avrò la possibilità, l'unica canna che potrei valutare di prendere un pò più lunga (sui 2,40) sarà quella per i lavori "pesanti" :rolleyes:

#3 Riky_F

Riky_F

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 351 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Genova

Postato 05 November 2012 - 20:24 PM

mi trovi perfettamente d'accordo :)
SPINNING LIGURIA
FW & SW

#4 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 05 November 2012 - 21:15 PM

cortissima!!!!! massimo 1,98 mt, per jerkate potenti e frenetiche, massimo controllo dell'esca e super goduria nel combattimento e in pesca :cooler:
mi piace avere un fioretto (bastone :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ) fra le mani :rolleyes:
SW Spinning 2013
___________________________
 

#5 Riky_F

Riky_F

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 351 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Genova

Postato 05 November 2012 - 22:08 PM

benvenuto nel club ahah :lachtot:
SPINNING LIGURIA
FW & SW

#6 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 06 November 2012 - 09:49 AM

mi piace avere un fioretto (bastone :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ) fra le mani :rolleyes:


attento che se ti sente la dimitra....
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#7 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 06 November 2012 - 11:19 AM

e lo sapevo che saremmo arrivati alla resa dei conti :lachtot: :lachtot: :lachtot:

allora dico le mie preferenze, in barca in porto e in alcune foci canna corta e per me corta vuol dire da 210 a 240, scogliera o moli dove peschi oltre il metro e mezzo dalla superficie dell'acqua da 270 a 330, lavori pesanti che per me sono pesci tropicali come GT wahoo e barracuda quelli veri, amia e pesca al siluro ho una canna che non è seconda a nessuna altra canna al mondo è una sarfix siluro da 300 con casting 60- 120 che mi accompagna da ben oltre un decennio e che ha domato di tutto compreso un wahoo da 27 kg in Kenia e una lampuga da 15 kg a Malta
ci sono però alcune note da fare, io sono un pescatore all'antica non amo molto i WTD preferisco un bell'ondulante corposo tipo Ardito che posso far lavorare in modo classico su tutti gli strati dell'acqua o farlo schizzare fuori per trascinarlo in superficie e in questo la canna lunga aiuta molto, amo molto anche la gomma piombata ma la uso solo in foce o in porto e chiaramente solo a spigole e vado in spiaggia solo se c'è mare formato, a mare piatto la spiaggia non mi ha mai dato niente di interessante, altra nota da fare per completare il mio profilo è che pesco praticamente sempre con il trecciato e questo tipo di filo si sposa a meraviglia con una canna lunga e non troppo rigida.
Una cosa che ho notato è che gli spinnofili marini puri quelli che hanno cominciato in mare e che frequentano solo il mare amano le canne lunghe mentre quelli che provengono dall'acqua dolce tendono a stare su canne corte secondo me solo perchè hanno già fatto la mano a questi attrezzi e trovano quelli lunghi faticosi e lenti, altra cosa curiosa che ho notato è che i padellatori usano canne più lunghe dei C&Rman, questa non la so spiegare ma vi assicuro che è così
Ex moderatore molto poco moderato

#8 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 06 November 2012 - 13:26 PM

attento che se ti sente la dimitra....



:lachtot: :lachtot: :lachtot:

in tal caso... corri ragazzo corriiiiiiiiiiiii XD

#9 all spin

all spin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 397 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Salerno

Postato 06 November 2012 - 16:54 PM

6'6'' :mrgreen:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi