tendenzialmente non credo che si possa sentire solo, ma forse gli farebbe piacere qualcosa per interrompere la routine come altri due o tre suoi simili, ma mi raccomando della stessa taglia oppure si potrebbero verificare episodi di ''bullismo''.
per il cibo quoto pienamente il professore, ma ti posso consigliare una costante presenza di pesce foraggio come alborelle, gambusie sui 2-3 cm, e quindi non dargli quel pesciolino sacrificale ogni volta, ma dagli modo di tendere agguati e di sapersi autoregolare con il cibo di cui ha bisogno.
fondamentali sono invece le strutture in acqua come tronchi, piantine e magari un bel erbaio acquatico in un angolo, importante è pure il fondo che non deve essere la nuda plastica o vetro, ma ghiaia, sabbia o simili... e magari metti un asse di legno o plastica opaca appoggiata sui bordi in un angolo (non deve toccare l'acqua) per creare una zona d'ombra.
mi raccomando vivamente (parlo per esperienza, purtroppo

)di:
- tenere una rete rigida oppure un coperchio
forato sopra la vasca, i bass saltano e rischi seriamente ti tornare a casa e trovare i pesci morti sul pavimento
- mettere la vasca in un posto dove possa prendere un pò di sole, in modo da permettere alle indispensabili piantine di fare la fotosintesi altrimenti ti soffocano i bass con il C02 che emettono in continuazione al buio.
tutto ciò è necessario per una presenza stabile dei bass nel tuo acquario casalingo,
spero di esserti stato utile ciao!!!
Questo post è stato modificato da ghinospinning: 01 November 2012 - 21:37 PM