
(e poi sarebbe la mia prima uscita alla carpa e vorrei trovare qualche buona motivazione

Anticipatamente vi ringrazio molto.
Diego e Co.
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 26 October 2007 - 08:32 AM
Postato 26 October 2007 - 08:41 AM
Postato 26 October 2007 - 09:02 AM
Postato 26 October 2007 - 09:10 AM
Postato 26 October 2007 - 10:33 AM
Postato 26 October 2007 - 10:37 AM
Postato 26 October 2007 - 10:44 AM
Postato 26 October 2007 - 11:17 AM
Postato 26 October 2007 - 11:22 AM
Da spinnofilo faccio fatica a dar consigli
... Pochissimi pescano sul Garda le carpe perchè lo considerano troppo dispersivo
... Io le carpe le ho viste e sono veramente interessanti...
![]()
:wink:
Se mai un giorno diventerò carparo....![]()
![]()
(molto difficilmente!!!
![]()
![]()
)... proverò a prendere le due che ho visto recentemente vicino ad un canneto sotto la Rocca di Garda....
![]()
Prendere le carpe sul Garda non è per nulla semplice, e non è nemmeno la stagione migliore... :?
o fate una leggera deviazione (circa 30 km) e andate sui laghi di Mantova e sul basso Mincio, dove avete buone probabilità di beccare le carpe (e se mancano loro ci sono quintali di breme e carassi) oppure, se proprio volete il Garda, vi consiglio di cambiare tecnica e di provare a spinning (dalla riva si pescano persici, cavedani e anche qualche luccio), in alternativa provate i cavedani a bolognese con lo scorrevole.
Forse qualche carpa si può fare nei pressi dei porticcioli, pescando a fondo (con la tecnica che si usa per le tinche), ma onestamente non ho mai sentito nessuno andare a carpe sul Garda.
Postato 26 October 2007 - 12:40 PM
Postato 26 October 2007 - 13:22 PM
l'unico posto dove vedo ancora gente che pesca a fondo carpe e tinche è il mincio a peschiera..............altro non so.....prova..........ciao gabri :wink:
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi