PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 17 October 2012 - 11:38 AM
Postato 17 October 2012 - 11:47 AM
Postato 17 October 2012 - 12:26 PM
Postato 17 October 2012 - 13:40 PM
Postato 17 October 2012 - 15:36 PM
Postato 17 October 2012 - 16:10 PM
Postato 17 October 2012 - 17:30 PM
Postato 17 October 2012 - 19:20 PM
Questo post è stato modificato da robcelin: 17 October 2012 - 19:23 PM
Postato 17 October 2012 - 20:27 PM
Potrebbe oppure una savetta (se ci sono da te) hanno la bocca più piccola.Secondo me poteva essere un aspio
Postato 17 October 2012 - 20:49 PM
Postato 17 October 2012 - 21:15 PM
Sì sono molto differenti però qualcuno qua da noi li confonde lo stessoAssolutamente no, la savetta ha morfologia e squame completamente differenti, inoltre la bocca è in posizione infera. Il pigo, che io sappia, non è mai stato presente nelle acque del Garda/Mincio. Quindi solo di cavedano o scardola potrebbe trattarsi ma, come ha già detto il buon Lacustre69, senza foto nisba.......
Postato 17 October 2012 - 21:29 PM
Postato 18 October 2012 - 09:42 AM
Postato 18 October 2012 - 11:36 AM
come ho già detto, non mi risulta che la specie sia distribuita nel bacino Garda/Mincio.
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi