PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 24 September 2012 - 21:57 PM
Postato 24 September 2012 - 22:06 PM
Postato 26 September 2012 - 14:46 PM
ok grazie XD cosa ne pensi degli ami già montati olympus (n.16, lenza dello 0.10)? perché fare nodi agli ami piccoli con lenza fine per me è abbastanza complicato, anche se non sono esperto con i nodi in generale... però sono prnto ad imparare, se dovesse essere necessario!Se vuoi avere presocchè più risultati in catture come terminale devi usare uno 0,10 di 2 mt e amo del 18 o anche del 20 ...ricordati che dalla girella all'amo non devi usare nessun pallino per rendere naturale la calata del'esca ...in acqua con un fondale non superiore alla canna usa una montatura col galleggiante all'inglese bloccato..Vendono un pezzetto di plastica che ti permette di farlo e addirittura di cambiare il galleggiante secondo ogni esigenza..a secondo della profondità della corrente del vento ecc...
Io quest'estate ho usato querata montatura consigliatami dagli anziani pescatori locali ed ha funzionato!!!
Postato 26 September 2012 - 14:49 PM
Postato 09 July 2013 - 12:55 PM
Scusate, ma mi potete spiegare nei particolari come devo eseguire la montatura ?? Non ho capito come mettere il galleggiante e se lo devo tarare !!
Postato 11 July 2013 - 23:13 PM
ciao giachi... ormai da tempo pratico questo tipo di pesca ...
posso consigliarti questa montatura: partendo dalla lenza madre crea uno stopper di seta "5/7 nodi e dico di seta perchè è il piu resistente" chiaramente in base alla profondita regola l altezza, secondo fai passare un attaco scorrevole con girella rolling compresa di moschettone dove andrai ad inserire il galleggiante ;all'estremita della lenza madre inserisci una torpilla o pasturatore piombato "tarato in base al peso del galleg."
dovrai creare una distanziarla dal galleg.di 10cm circa inserendo un secondo stopper tra i due in modo da non sbattere il galleggiante con la torpilla ;
lascia altri 5 cm di spazio tra il secondo stopper e la microgirella ricordati di iserire delle sferette salva nodi una al di sopra del peso e l'altra prima della microgirella al di sotto del peso dove dopo andrai ad annodare il terminale lungo 1,50/2,00 m con diametro a tua scelta massimo 0.20
amo consigliato "gamakatsu LS-2210B size 12 ottimo per innescare il bigattino ed è ottimo per catturare orate
se nn sono stato abastanza chiaro chiedi pure
esempio se hai un galleg. da tre il peso della torpilla deve essere di 2,75g al posto dello stopper secondario puoi anche inserire dei piombini
Postato 13 July 2013 - 12:09 PM
ciao giachi... ormai da tempo pratico questo tipo di pesca ...
posso consigliarti questa montatura: partendo dalla lenza madre crea uno stopper di seta "5/7 nodi e dico di seta perchè è il piu resistente" chiaramente in base alla profondita regola l altezza, secondo fai passare un attaco scorrevole con girella rolling compresa di moschettone dove andrai ad inserire il galleggiante ;all'estremita della lenza madre inserisci una torpilla o pasturatore piombato "tarato in base al peso del galleg."
dovrai creare una distanziarla dal galleg.di 10cm circa inserendo un secondo stopper tra i due in modo da non sbattere il galleggiante con la torpilla ;
lascia altri 5 cm di spazio tra il secondo stopper e la microgirella ricordati di iserire delle sferette salva nodi una al di sopra del peso e l'altra prima della microgirella al di sotto del peso dove dopo andrai ad annodare il terminale lungo 1,50/2,00 m con diametro a tua scelta massimo 0.20
amo consigliato "gamakatsu LS-2210B size 12 ottimo per innescare il bigattino ed è ottimo per catturare orate
se nn sono stato abastanza chiaro chiedi pure
esempio se hai un galleg. da tre il peso della torpilla deve essere di 2,75g al posto dello stopper secondario puoi anche inserire dei piombini
Sei stato chiarissimo, grazie mille !! :smile:
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi