PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 23 September 2012 - 18:20 PM
Postato 23 September 2012 - 18:35 PM
Postato 23 September 2012 - 19:03 PM
A Isola vi ho pescato parecchio , e la mia canna al tempo era la shiamano , lunga 4.20 con una potenza max di lancio di 150/180 gr nei grandi fiumi meglio canne lunghe
Postato 08 January 2013 - 21:10 PM
ciao quella e la mia canna e la uso sempre a isola anche con 150gr quando il po e in forma , ma di solito non devi pescare in piena corrente senno non bastano nemmeno 2 kg cqm ottima canna quasi tuttofare
Postato 10 January 2013 - 21:38 PM
che ne pensate della alcedo green line feeder ?? parlo della versine 3.90 casting 120g
Postato 14 January 2013 - 13:27 PM
ciao io ti consiglierei di lasciar perdere le cosiddette "continental" cioè canne con veettini lunghe e pesanti perchè nella maggiorparte dei casi si tratta di pali da vigna...
piuttosto considererei l'acquisto di una specialist cioè di una canna in 12 piedi (3,60 metri) con una cima avon ossia una sola vetta tubolare
se ti interessa ti posso linkare alcuni modelli
(consiglio spassionato: lascia perdere qualsiasi cosa porti il marchio alcedo)
Postato 14 January 2013 - 14:53 PM
non saprei io sono nuovo...pescherei soprattutto in po e non vorrei aver qualcosa che in caso di siluro si spezzi...cosa ne dici ??
Postato 14 January 2013 - 18:47 PM
Beh il siluro grosso in Po non lo tiri fuori con nessuna canna da ledgering.
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 14 January 2013 - 21:09 PM
prima che ti si rompa la canna si rompe il filo tranquillo
che budget hai a disposizione?
Postato 15 January 2013 - 15:33 PM
circa 80...
Postato 16 January 2013 - 14:17 PM
mmm con 80 euro tieni d'occhio il mercatino che qualcosa di buono usato si trova, in alternativa a circa 100 euro c'è una specialist dela shimano la catana barbel power ottima cana dall'ottimo rapporto qualità prezzo...
io ti sconsiglio di prendere una canna da ledgering classica (quelle con i vettini per intenderci) per pesche in correnti forti diciamo dai 100 grami in su...
poi la scelta sta a te
intanto se vuoi prova a cercare sul web la differenza tra canne da ledgering tradizionali e le specialist, vedrai che ala fine ti sarà utile
Postato 16 January 2013 - 14:21 PM
grzie mille magari piu avanti chiederò altri consigli
Postato 16 January 2013 - 16:59 PM
Va anche a gusti personali.
L'unica cosa che non mi piace delle specialist è che son quasi tutte 12 piedi, che secondo me in Po è poco. Per questo mi sono sempre orientato sulle classiche feeder rod, vero che col barbo i cimini servano a ben poco dato che ha una mangiata piuttosto decisa e che hanno azioni spiccatamente di punta, ma ci si diverte uguale soprattutto con pesci dai 2kg in su e quei 30-60cm in più delle 13 e 14 piedi fanno comodo.
Per curiosità che tratto di Po frequenti?
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 16 January 2013 - 17:38 PM
io pesco a cremona in po
sinceramente la mancanza di quel piede in piu non l'ho mai sentita ne a po con pesci decisamente over, ne in oglio la caratteristica che piu apprezzo delle specialist è l'azione decisamente divertente anche con prede non enormi 1,5 / 2 kg che però al contempo tiene la corrente in maniera favolosa
Postato 16 January 2013 - 18:29 PM
Se pensi di andare esclusivamente (o quasi) a barbi allora ti direi anche io una specialist..è vero però come dice Pescadur che va a gusti..però oh..io ero il primo scettico..ma da quando ho preso in mano una specialist (una Shimano Vengeance barbel 1.75 lb..quindi neanche un fior fiore di canna) me ne sono innamorato..hanno una riserva di potenza e un'azione da far paura..ormai le prediligo anche in Oglio quando cerco ciprinidi generici dove può capitarmi anche il cavedano dove solitamente preferisco una feeder rod che sono più "nervose" e scattanti e vedo la mangiata meglio rispetto a una specialist (che spesso mi fa arrivare in ritardo) ma come detto sopra con il barbo non c'è problema: la mangiata la vedi quando sostanzialmente ti vola la canna verso il fiume!
Consiglio mio comunque se conosci qualcuno che ha una specialist provale..è un concetto diverso di canna!
Postato 16 January 2013 - 18:47 PM
Va anche a gusti personali.
L'unica cosa che non mi piace delle specialist è che son quasi tutte 12 piedi, che secondo me in Po è poco. Per questo mi sono sempre orientato sulle classiche feeder rod, vero che col barbo i cimini servano a ben poco dato che ha una mangiata piuttosto decisa e che hanno azioni spiccatamente di punta, ma ci si diverte uguale soprattutto con pesci dai 2kg in su e quei 30-60cm in più delle 13 e 14 piedi fanno comodo.
Per curiosità che tratto di Po frequenti?
pesco nella bassa mantovana...piu o meno zona ostiglia se sai dov'è...e gli spot abituali offrono svariati tipi di catture...ad esmpi una volta con i bigattini ho preso anche due pesci gatto per intenderci...comunque preferirei una canna abbastanza potente dato che è molto frequente la presenza di siluri e vorrei essere tranquillo in caso di attaco...detto questo cosa mi consigli ?
Postato 21 January 2013 - 19:48 PM
Se attacca un siluro di taglia ti fulmina il terminale, mai visto di canne rotte sulle mangiate (al massimo fanno dei bei voli in acqua). Magari se non ti senti tranquillo tieni un po' a perta la frizione o usa un mulo con baitrunner.
Comunque se proprio vuoi i pali ci sono la maver thor heavy feeder, la berkley cherrywood heavy feeder e la balzer magna maestro heavy feeder, ma coi barbi poi hai divertimento zero.
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 21 January 2013 - 20:54 PM
e con le carpe ci si diverte con una feeder rod ??
Postato 22 January 2013 - 20:32 PM
Per divertirsi ci si diverte. Poi dipende, se parli di carpe di fiume che possono superare i 10kg ti serve un attrezzo con una bella schiena.
Ovviamente il top sarebbe una specialist, conta che "tecnicamente" la pesca a feeder alla carpa non si discosta molto dal carpfishing.
Questo sempre pensando a una pesca in fiume alla carpa grossa, per i carpodromi il discorso cambia.
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 24 January 2013 - 14:49 PM
e una feeder rod non avrebbe abbastanza schiena ??
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi