Queste mie righe devono servire da stimolo e da promemoria in quanto son sicuro che molti di noi sanno già come fare ma per un motivo o per un altro questo rimedio passa in secondo piano.
Quante volte abbiamo visto report in "Racconti e catture" in cui si notava il lago-mare-fiume che sembrava fosse in discesa, inclinato in un modo quasi fastidioso per lo sguardo del lettore?
Vuoi perchè è stato un autoscatto o perchè si sta più attenti al pescatore che si immortala o perchè si fa in modo che il pesce venga rimesso in acqua nel più breve tempo possibile, succede ogni tanto di avere una foto-ricordo della pescata con lo sfondo inclinato.
Per sistemare lo scatto bastano poche e semplici manovre con un qualunque programma di fotoritocco che abbia la possibilità della rotazione in gradi singoli: praticamente questa funzione è presente in quasi tutti i programmi, anche in quelli con licenza free.
Per fare questa dimostrazoone utilizzerò Picture manager di Microsoft.
Aprò un'immagine che, per la fretta, avevo scattato senza guardare bene (ricorda qualcosa questo scatto?



Ora cerco la funzione "Ruota" che di solito è presente nel menù "Immagine" e applico un valore di rotazione per fare in modo che l'orizzonte venga raddrizzato: nel nostro caso 10°.

A questo punto tramite la funzione "Ritaglia" oppure con la selezione rettangolare realizzo un rettangolo all'interno della foto cercando di contenere quanto più possibile dello scatto originale.

Clicco su "Ok" oppure "Ritaglia" (in base al programma che sto utilizzando) ed il gioco è fatto.

Salvo il risultato e dulcis in fundo ora dispongo un'immagine decisamente più gradevole e pronta per essere inserita nel nostro report tramite Pescabox.

Ovviamente qualche informazione dell'immagine originale può andare persa ma il guadagno in termini di apprezzamento e interesse di chi osserva aumenta notevolmente.
Ripeto: non voglio insegnare niente a nessuno; ho scritto queste righe per incentivare a migliorare le immagini che raccontano le nostre imprese di pesca.
Ciao
