Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

bombarda e siliconico


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 Guest_Wire11_*

Guest_Wire11_*
  • Ospiti

Postato 17 September 2012 - 20:48 PM

Sapreste dirmi se sia sensato utilizzare un esca "artificiale" pescando con la tecnica dello striscio? Sarebbe sensato? Esistono siliconici studiati per la bombarda o ciò che leggo sul web sono solo accorgimenti e procedure non propriamente usuali e classiche? Gli artifiaciali sono propri dello spinning? :look: :drunk: :saufen:

#2 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 17 September 2012 - 21:06 PM

Gli artificiali Raglou e simili si utilizzano specificamente (e direi esclusivamente) con la bombarda, tipicamente in mare per la pesca di piccoli predatori (aguglie in primis). È una pesca con esche artificiali, diversa dallo spinning ma è una tecnica di pesca ben precisa.
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#3 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 17 September 2012 - 21:40 PM

Io vedo spesso e ho usato vari grub (o falcetti) per la pesca a striscio, penso sia usuale. I più usati di colore bianco, verde o arancio. Inoltre si possono usare i cosiddetti "bruchi", con la loro tipica forma a L o la camola finta.

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#4 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 18 September 2012 - 07:43 AM

Io vedo spesso e ho usato vari grub (o falcetti) per la pesca a striscio, penso sia usuale. I più usati di colore bianco, verde o arancio. Inoltre si possono usare i cosiddetti "bruchi", con la loro tipica forma a L o la camola finta.


Quoto! Ho anche provato una volta con un piccolo grub giallo, ma il gestore del lago mi ha subito intimato di tornare alle esche "naturali"... quindi ti consiglio di verificare bene se il regolamento dei laghi in cui ti rechi a pescare (sempre che si tratti di cave private a pagamento) ;-)

#5 Skalva

Skalva

    Rock n' Roll

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1315 Post:
  • Tecnica: Spinning,Ledgering
  • Provenienza: Urago d'Oglio (BS)

Postato 18 September 2012 - 13:10 PM

la pesca con bombarda solitamente la si svolge in laghetti a pagamento dove si pesca la trota iridea. di fatto questo tipo di pesca fa parte della categoria "trota lago".

si utilizzano falcetti, piccoli grub, camole finte ecc ecc
esche siliconiche per questo tipo di pesca ce ne sono a bizzeffe in un migliaio di colorazioni. :mrgreen:

si può poi sostituire la bombarda con vetrini o piccole sfere di plastica, che se riempite con piombini faranno un effetto "maracas" che oltre ad essere adescante ci aiuta anche a regolare il grado di affondamento dello strumento. tutto questo però è un'altra storia.:)

con la pesca a striscio, o a bombarda, si utilizzano anche esche naturali quali camole o lombrichi.

ciapel & molel

POTA FISHING TEAM



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi