
Questa e' una tipologia "vestita" , ne faccio anche di naked con solo un piccolo accenno di corpo usando il dubbing di lepre
Cosa ci serve : a me piace costruire con il quill che da un senso di reale al corpo e imita il rigaggio alla perfezione , per la coda gallopardo , saddle di gallo ,dubbing hare

Fissiamo il filo di montaggio e le codine di gallopardo

Fissiamo il quill e lo avvolgiamo , data la sua delicatezza una volta avvolto lo ricopro leggermete di colla


Usando lo stesso filo di montaggio ( si puo' usare anche il poly ma e' un passaggio in piu'che abbiam visto non fa la differenza)creiamo la base per poi avvolger l hackle

speliamo il calamo e fissiamo l'hackle e iniziamo ad avvolgerla tre giri verso l'alto e tre a scender fino ala base dell'amo
come si nota la variante sta nell'avvolger l'hakle senza trascinar le fibre tutte dietro (da dx verso sx guardando la foto)ma lasciandone alcune libere




Una volta fatto i 6 avvolgimenti delicatamente (in modo che le fibre poi non prendan la piega verso la curva dell'amo ) prendiamo le fibre e le (temporaneamente) portiamo dietro , fissiamo l'hackle tagliamo l'eccedenza e rilasciamo le fibre , queste dovranno risultare aperte a creare una semibase (non come una paraschute)di alcune fibre sparse e ben aperte (queste fanno la differenza)

Stacchiamo il filo dal gancetto lo ribaltiamo in avanti in modo che le fibre si adagino sull'amo e si aprano creando l'effetto movimento , blocchiamo il filo e tagliamo l'eccedenza



finiamo creando la testa in dubbing
Buona costruzione