Ciao andiamo in ordine la pesca delle aguglie quella al cefalo e la pesca con il vivo sono tre tecniche una completamente differente dall'altra................
Per le aguglie la montatura è semplicissima bombarda (piuma) quella bianca completamente galleggiante salva nodo girella e moschettone terminale dallo 0,16 in su (io personalmente uso uno 0,21 in fluorine) amo del 18 e ciuffetto di bigattini , tecnica di pesca lancia e recupera a velocità variabile e seconda delle mangiate,in pratica capisci tu a che velocità mangiano. P.s. non ferrare subito,ma neanche dopo troppo se no ingoia e ci metti troppo a slamare è una pesca in velocità.......
Per il cefalo devi dirci tu che tecnica preferisci usare se a fondo o a bolo,io posso dirti come li pesco io a fondo;
Lenza madre da 0.28 girella moschettone mazzetta per cefali (la mazzetta è composta da 5 ami legati su finali diversi da circa 30 cm e poi raggruppati e legati insieme su un filo unico abbastanza robusto) per l'innesco io preferisco usare le pastelle (appunto da mazzetta) la impasti con poca acqua in modo che rimanga abbastanza elastica da resistere al lancio ne prendi una pallina e la stendi sulla mano come una pizzetta appoggi gli ami alla parte superiore e li disponi uno affianco all'altro poi richiudi il tutto formando una specie di campanella e la compatti bene.L'azione di pesca : dato che la pastella e solubile e non resiste per moltissimo tempo in acqua non uso piombi quindi sarà la stessa ""campana"" a fare da zavorra,una volta lanciato non mettere troppo in tiro la lenza.poi pastura co qualche pallina della stessa pastella nella zona in cui peschi.Attenzione appena vedi le prime tocche non avere assolutamente fretta di ferrare ma attndi che sia il cefalo a piegarti la canna a quel punto ferra e recupera senza dargli troppa lenza...........
Per la pesca con il vivo io utilizzo la teleferica, L'attrezzatura da me utilizzata sono canne in due pezzi ripartite 50 diretto (preferisco evitare il nodo dello SL) aggancio rapido e piramide da 170 gr.Per il finale utilizzo uno spezzone di circa 70cm dello 0.40 con girella e moschettone di dimensioni generose spezzone da circa 40\50cm di cavetto da 20\30lb ami montati uno fisso e uno scorrevole da 0\5 beck.La guglia va innescata dalla schiena con un amo appena sopra la testa e uno a 3\4 della schiena fai molta attenzione perche è molto molto delicata e se la inneschi male muori all'istante ed è inservibile.Dopo di che lancia il piu fuori possibile il piombo e metti il tutto alla massima trazione possibile aggancia il moschettone alla madre e lacia il pesce esca nuotare il piu delle volte prenderà il largo ma non sempre accade,dopo di che fisa per bene la canna in picchetto e tara la frizione per bene,con questa tecnica raramente ci saranno catture di piccola taglia. Spero di esserti stato utile......